Pagina 1 di 2
PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 03 apr 2022, 12:31
da SEBA
Ciao a tutti. Volevo sapere se qualcuno ha un riferimento di un’azienda zona Fano-Ravenna che si occupi della pulizia serbatoi gasolio.
Alcuni mi hanno risposto di non essere attrezzati per serbatoio da 2000 litri
Re: PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 11 apr 2022, 12:40
da gladi
Re: PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 11 apr 2022, 12:43
da gladi

comunque rimango interessato a conoscere pareri altrui in particolar modo quello di Sua Maestà Open . Da agosto non riesco a trovare pace dopo aver imbarcato a Brindisi gasolio sporco.
Re: PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 11 apr 2022, 14:10
da Openboat
Ciao gladi, i tuoi serbatoi sono in acciaio inox suppongo, sono di forma cubica/parallelopipeda? Da quanti litri?
Re: PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 14 apr 2022, 18:13
da gladi
Ciao Open. I miei sono cubici da circa 1600 litri. Il problema è che tirarli fuori non è semplice neanche sbarcando i motori
Re: PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 14 apr 2022, 21:38
da Openboat
1600 lit cadauno ?
In rete esistono una costellazione di prodotti dedicati alla pulizia dei serbatoi, leggo che hai gia' fatto pulizia con detergenti e solventi vari ottenendo pero' risultati modesti. Personalmente non ho mai creduto agli additivi che fanno miracoli, l'unico sistema e', purtroppo' quello di sbarcarli, capisco che devi smontare mezzo mondo (davvero devi spostare i motori ?) ma se si vuole fare un lavoro come si deve, l'unica soluzione e' quella. I serbatoi hanno diverse paratie e spesso morchie, alghe e relativi batteri persistono negli angoli piu' remoti, pronti a mischiarsi con la nafta pulita appena si fa' il pieno e si va' in navigazione con il mare anche poco mosso. E' molto importante avere prefiltri e/o Racor in modo da monitorare se ci sono residui nelle tazze trasparenti. Detto cio' la procedura per bonificare un serbatoio e' il seguente: sbarcare il serbatoio togliere il pescaggio e, se si hanno, anche tappi di ispezione, svuotarlo completamente, una seria officina di veicoli industriali avra' certamente una idro ad alta pressione con acqua bollente cui riempira' il serbatoio al 30 % con aggiunta di un 20% con un detergente puro a base di acido, lasciarlo agire qualche ora e poi svuotarlo tutto. Con una lancia dedicata ad alta pressione di acqua calda bisogna lavarlo internamente variando di volta in volta la posizione in modo che l'acqua fuoriesca sempre dal pescaggio e che possa raggiungere anche la paratia piu' distante. Quasi sempre nella ns officina mettiamo il serbatoio su stracche dedicate per la pulizia dei serbatoi in modo che con una gruetta possiamo rigirarlo come si vuole. il trattamento si fa almeno 5 o 6 volte ( non ti dico cosa esce fuori da quei serbatoi

) Di solito sono serbatoi da 800 litri cadauno in alluminio o in acciaio inox montati su trucks che almeno ogni 500.000 km occorre fare. Il nome del detergente adesso non lo ricordo, sono cmq fustini da 25 litri ad uso professionale.

Re: PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 19 apr 2022, 19:56
da gladi
Sono 1600 litri totali
Anche io non credo agli additivi e ritengo che la cosa migliore sia sbarcarli.
Purtroppo però le volontà di chi scrive si dovrebbero scontrare con sedicenti professionisti della nautica pagati con precisione svizzera. Non voglio più arrabbiarmi. Al massimo cambierò qualche prefiltro. Mi riporto la barca in tirreno e faccio croce sull'adriatico. Il prossimo inverno il cantiere dove l'ho sempre rimessata avrà il piacere di guadagnarsi i soldi sbarcandomi i serbatoi.
Re: PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 19 apr 2022, 19:58
da gladi
In tirreno la nautica costa il triplo rispetto all'adriatico ma vale 10 volte in più. Mi vorrete perdonare ma questa è la mia opinione dopo una lunga serie di bruttissime esperienze costate cifre importanti
Re: PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 19 apr 2022, 20:45
da Openboat
gladi ha scritto: ↑19 apr 2022, 19:58
In tirreno la nautica costa il triplo rispetto all'adriatico ma vale 10 volte in più. Mi vorrete perdonare ma questa è la mia opinione dopo una lunga serie di bruttissime esperienze costate cifre importanti
Purtroppo non posso darti torto.

Re: PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 20 apr 2022, 12:30
da gladi
Re: PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 20 apr 2022, 13:52
da Openboat
gladi ha scritto: ↑20 apr 2022, 12:30
Si è obbligati a pagare €35/40 più iva l'ora (se ti fanno la fattura!!!)
Dalle ns parti la tariffa oraria (in base al lavoro fatto da un operaio specializzato)e' di almeno € 60/65 + iva, poi c'e' l'eventuale trasferta e relative spese
Non so chi, e come sta o stava lavorando sulla tua barca, di certo non da "lustro" alla categoria adriatica che offre dei veri professionisti, purtroppo ci sono anche gli incompetenti come in tutti i posti, mi dispiace che debba proprio capitarci un ns iscritto / sostenitore In zona Marche ed Emilia Romagna abbiamo il fior fiore dei cantieri dove la professionalita' e' riconosciuta a livello mondiale ( Ferretti group, Della Pasqua, Carnevali, ecc ecc ) come del resto anche in Campania/Lazio/Toscana. E' evidente che sei caduto nelle mani di "avventurieri" che trovi in tutti i mari del mondo
Cmq il mare di Agropoli e Cilento vale sicuramente 5 ore di macchina x raggiungerli!! A Palinuro, per esempio, ci sono andato in vacanza x ben 20 anni, quindi so' gia' di cosa parli...

Re: PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 20 apr 2022, 17:42
da gladi
Open, sono perfettamente d'accordo. In Emilia Romagna ho avuto il piacere di conoscere professionisti di livello alto (esempio a Forlì c'è il genio delle turbine come a Rimini c'è il genio delle eliche). Il problema è che la quasi totalità sono pieni di lavoro dei noti cantieri che citavi e non danno attenzione ad attività su imbarcazioni datate. Facendo base a Porto San Giorgio mi sono dovuto per forza di cose affidarmi a scienziati "autoctoni" e "sempliciotti"- mi voglio limitare a questi aggettivi. In tre anni ho fatto 3 volte la tappezzeria a cui va aggiunta un ulteriore volta in cui ho versato lauto acconto ed il lavoro non è stato consegnato (un campano fregato nelle Marche.. non si può raccontare!!!!

) . Alla fine ho avuto massima soddisfazione con un azienda di Pesaro i cui titolari sono di origine Campana. Lavoro eccellente. Quest'anno sono stato costretto a fare il trattamento antiosmosi ed ho scoperto il motivo dell'umidità a chiazze nelle zone delle prese di mare: il cantiere a cui mi affidavo nella predetta località, ha rimosso le vecchie prese con il flex, ha tagliato lo scafo ed ha coperto la magagna con conseguente assorbimento di acqua dalla carena (per fortuna che ho l'abitudine di misurare l'umidità della carena quando tiro a terra). A Porto San Giorgio ho fatto eseguire (nel 2021) il rifacimento della parte alta dei motori con soli pezzi originali cat... peccato però che a Brindisi (quest'anno) ho beccato gasolio sporco e sono venute fuori altre magagne del meccanico di Porto San Giorgio (pagati pezzi originali e montati pezzi cinesi)... Morale della favola... tramite "veri professionisti dei CAT" di Caserta (che hanno sempre messo le mani sulla barca quando era in tirreno), ho comprato una coppia di 3208 completi di invertitore realmente e totalmente revisionati (con documentazione fotografica) ed ho deciso di tenermi i vecchi di rispetto. Ho preferito resettare. In poche parole in 2 anni ho fatto due refitting. Mi voglio astenere dall'elencare le "schifezze" del cantiere del predetto porto solo perchè non voglio farmi più nodi all'intestino. Credimi se ti dico che la misura è colma e che anche un monaco tibetano avrebbe perso la calma. Non vedo l'ora di mettere la barca sul camion e portarla nella mio tanto amato mare dal quale spero di scrivere post più distesi e che raccontano di piacevoli giornate.
Re: PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 20 apr 2022, 19:31
da Openboat
Non posso che esserti solidale, al tuo posto mi sarei inca@zato ancora di piu'.
Aspettiamo le belle foto del Cilento, degli "Infreschi" e di "Cala Bianca", mi raccomando !

Re: PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 21 apr 2022, 19:12
da gladi

sarà fatto
Re: PULIZIA SERBATOI GASOLIO
Inviato: 08 mag 2022, 10:58
da gianly
Ciao a tutti, a scopo precauzionale, avendo fatto fare un lavoro di manutenzione straordinaria ai motori D6 della mia barca, ho pensato di filtrare il gasolio dei miei serbatoi con una semplice pompa di sentina Marco, e un filtro gasolio 10 micron. Ho chiuso dapprima i rubinetti di collegamento, poi ho vuotato il destro nel sinistro e subito dopo il sinistro nel destro e infine riaperto i rubinetti. Nel tubo trasparente ho visto transitare un po’ di schifezza che però è stata bloccata dal filtro. Alla fine così facendo me la sono cavata con pochi euro e un’oretta abbondante di lavoro.
Cosa ne pensate? È inutile o è servito a qualcosa?