Pagina 1 di 1

Cantieri sul Lago Maggiore

Inviato: 05 nov 2006, 20:06
da Simbor
Bene..... :-D

Ora, visto che tra qualche settimana andrò a prendermi la mia cara barchetta "nuova", devo anche trovargli una sistemazione in cantiere sul lago, almeno finchè non avrò trovato pure un degno carrello su cui posarla :-( ...

La barca è un 6.10mt per 2.40mt: chi conosce i prezzi dei vari cantieri per un rimessaggio annuale, è pregato di postare :inchino , almeno mi faccio un'idea ;)

Inviato: 05 nov 2006, 21:37
da Lorelay
Ciao, oggi ho parlato con Michele, un posto per te lo trova di sicuro, ha detto se lo puoi chiamare che ti spiega tutto.
P.S. COMPLIMENTI PER KIMERA II

BELLISSIMA BARCA
:ola :999 :ola

Inviato: 05 nov 2006, 22:05
da Simbor
lorelay ha scritto:Ciao, oggi ho parlato con Michele, un posto per te lo trova di sicuro,
Su questo non avevo dubbi :sarc , poi vediamo a che prezzo ;)

Vorràdire che, SOLO PER LA COMPAGNIA, verrò da voi anche se costa il doppio (ovviamente addebitandovi l'eccesso :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 )....

Inviato: 05 nov 2006, 22:27
da Regal
Simbor ha scritto:..........ovviamente addebitandovi l'eccesso :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 )....

:smt098 :smt098

Inviato: 06 nov 2006, 08:15
da Lorelay
E ribadisco pure io :smt054 :smt054 :smt054 :smt054

Inviato: 06 nov 2006, 10:42
da salpa20.5
:sarc :sarc :sarc :sarc

ieri al Castorama ho preso un punta a " TAZZA " sai quelle che ti piaciono tanto !!!

ti aspettiamo con MOOOOOOLLLLLLLTOOOOOOOOOo piacere :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Inviato: 06 nov 2006, 12:42
da Simbor
salpa20.5 ha scritto::sarc :sarc :sarc :sarc

ieri al Castorama ho preso un punta a " TAZZA " sai quelle che ti piaciono tanto !!!

ti aspettiamo con MOOOOOOLLLLLLLTOOOOOOOOOo piacere :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

:smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Se solo ti avvicini con quell'arnese, giuro che ti svernicio tutta la barca :sarc

Poi non hai il patentino per usare le frese a tazza, quindi non puoi :smt054

Inviato: 06 dic 2006, 18:26
da Simbor
:-( :-( :-( :-( :-(

Lunedi mattina chiamo subito il cantiere per avvisare che oggi pomeriggio sarei andato ad invernare la mia barca, chiedendogli cortesemente di metterla momentaneamente al coperto (sapendo giàche oggi avrebbe diluviato :-( ).... oltretutto era anche l'ultimo giorno di apertura, poi chiude fino al 24 gennaio... :-(
Lunedi pomeriggio la alano e cosa fanno ????

Indovinate un pò ????? :smt076


La barca era all'aperto nel piazzale, giàtutta bella impacchettata :smt075 :smt075
(l'hanno messa a fianco della barca di Lorelay ;) , almeno si fanno compagnia)

Inutile dirvi come mi si sono SUBITO avvitate :smt013 ....

Vabbè....vediamo che riesco a fare... :-(
Mi intrufolo sotto ai vari teli di copertura e scopro che c'era giàuna consistente sacca d'acqua a prua, nonostante la presenza di 2 puntelli :smt093 ....

Morale della favola: se io oggi non fossi andato gi?, molto probabilmente mi sarei ritrovato con 300 kg di ghiaccio appena le temperature si fossero abbassate e con qualche strappo nel telo di copertura...
Mi hanno assicurato che domani o dopo, sistemavano il tutto...
SPERIAMO in bene, anche perchè ho sempre nutrito parecchi dubbi sulle cure che vengono prestate alle nostre amate dai vari cantieri............... :smt093
.........e qui cominciamo giàcol piede sbagliato....

Inviato: 07 dic 2006, 07:45
da Regal
Il telo della tua barca, se è la versione originale, ha proprio quel difetto di accumulare acqua proprio solpra il prendisole di prua.
Sistemalo bene, altrimenti il peso ti rovina tutto il telo.

Inviato: 07 dic 2006, 07:53
da Simbor
C'è sopra:
il telo originale...
un telo impermeabile
un telo semi-impermeabile....


Oltretutto c'era un puntello a prua e una a poppa :smt017

Spero che oggi me lo sistemino a dovere :-?