Pagina 1 di 1
Ranieri (Rancraft) Millenium 20.20
Inviato: 25 ott 2006, 23:09
da Simbor
Vorrei sapere di tutto di più su questa barca (simile a quella in questo link)....
http://www.nauticabertelli.it/scheda.asp?id=62
Forse ne ho trovata una col 150Cv Mariner, tutto del 2003, però ho notato (se la foto non mi inganna) che ha le redan in carena

Inviato: 26 ott 2006, 00:41
da intrepido
redan ridotti e carena molto pronunciata.
Se becco una foto te la posto

Inviato: 26 ott 2006, 07:34
da Regal
Se ha le redan allora lo scavo sbatteràun pochetto al mare.
Però al contempo avrai una velocitàdi crociera superiore con consumi ridotti.
Inviato: 26 ott 2006, 08:10
da Simbor
intrepido ha scritto:
Se becco una foto te la posto

Ottimo, grazie

Inviato: 26 ott 2006, 08:13
da Regal
Scusate,
ma la 20.20 non è la Millenium della Rancraft?
Qui trovi la prova in mare:
Rancraft Millenium 20.20
Inviato: 26 ott 2006, 09:17
da Cicciogommone
La barca non la conosco... ma la nautica Bertelli e' a 500 m da dove lavoro..... se vuoi vado a fare delle foto....
Inviato: 26 ott 2006, 09:24
da Airon
Te la sconsiglio, Simbor.
Anche se ha delle valide rifiniture ed una carena discreta, quando navighi hai un rumore "sordo" costante in virtu' del redan.
Ho provato sia la 20,20 che la 21,20 ed entrambe presentavano lo stesso "rumore" molto fastidioso (almeno per me).
Se stai cercando un open, e vuoi il massimo delle garanzie (rifiniture e carena) vai sul
Ranieri Voyager e non te ne pentirai

Inviato: 26 ott 2006, 12:34
da Simbor
@Ciccio: ho preso quel link giusto per far capire di che parca parlassi (non è quella a cui ho chiesto info)
@Airon: un Voyager (usato) con un 150 Honda (NUOVO) l'avrei anche trovato, in concessionario
Il problema è il peso della barca che, purtroppo, è lo stesso del Millenium 20.20

: stamattina ho visto che il peso della sola barca è di 900 Kg e a conti fatti arrivi tranquillamente a 1600 e oltre (tra carrello , motore e tutto il resto)....
Tu parli del rumore provocato dalle redan, vero ??? (come se avessi una cascata sotto la carena)
A quanto pare , su queste misure, i pesi sono bene o male su quella cifra e il discorso per il traino cambia sostanzialmente: devo mettere in preventivo anche di cambiare auto e fare la E
Putroppo sono stato abituato troppo bene con la mia Kjmera che ha un'abitabilitàinterna enorme per la misura FT (chi l'ha vista dal vero sa di che parlo) e ora cercarne un'altra che solo si avvicini, fa aumentare di molto il peso totale da trainare

Inviato: 26 ott 2006, 19:46
da intrepido
a me piace, nulla toglie alla prova di riccardo.
Come al solito, la prova in mare toglie ogni dubbio; può anche capitare che splendide carene (come questa) abbiano i loro difetti.
Inviato: 26 ott 2006, 20:32
da Airon
Simbor ha scritto: Tu parli del rumore provocato dalle redan, vero ??? (come se avessi una cascata sotto la carena)....
esatto, come se avessi una cascata sotto la carena.
Questa è la carena di un Ranieri (notare l'assenza dei "baffi" antischizzi...in quanto non ce n'è bisogno e il deadrise di poppa).
Con tutto rispetto per la Millenium.....ma questa è altra musica!

Inviato: 03 nov 2006, 13:10
da Simbor
Non ho sottomano la foto del deadrise di poppa, ma l'ho visto dal vero e non è per niente male...
La barca devo ammettere che mi piace (l'ho giàvista, rivista e rivoltata come un calzino in un conce vicino a casa mia)....
-Ha una murata interna davvero notevole (il tientibene mi arriva all'anca

);
-la consolle di guida è molto hi-tech nelle forme e ben strutturata;
-il gavone poppiero ha un ingresso stretto (ma lungo) ed ha una capienza allucinante (ci sto dentro sdraito per il largo) e un'altezza di tutto rispetto;
-il gavone di prua è molto basso ma si estende anche verso dritta;
-un'altro ottimo gavone, molto ben accessibile, si trova sotto la seduta di guida ed è grande come tutto il cassero;
-il prendisole a prua non è eccessivamente grande (anzi...forse è un pò troppo piccolo viste le dimensioni della barca);
-il prendisole monoposto posteriore è molto avvolgente e comodo;
-l'opera morta, verso poppa, mantiene una murata decisamente molto alta (anche con mare di poppa, da più sicurezza);
-non vedo accessori per me importanti come il supporto per il motore ausiliario che, per motivi di spazio, non può starci vicino al principale;
Stiamo a vedere l'evolversi della cosa
