Pagina 1 di 1
Barca decennale "nuova"
Inviato: 07 lug 2020, 14:00
da DavideTO
Un saluto a tutti
in questi giorni sto valutando alcune proposte per un piccolo cabinato 7/8 metri per "riprendere" la passione.
Il titolo è un pò strano, vengo subito al dunque: ho trovato un "cabin" di un famoso cantiere siciliano, di 7 metri e mezzo circa di lunghezza. La barca è attualmente fuori produzione ed è stata fabbricata nel 2007. Il natante è nuovo di fabbrica, non ha mai toccato l'acqua. Monta un Mercruiser 5,0 MPI benzina, ovviamente 0 ore. Il risparmio sull'ultimo listino è di circa 22k euro. (Un discreto usato di quei anni si trova a 25k euro).
PRO: Barca "nuova", da rodare e armare, grossa manutenzione assente per qualche anno, intonsa.
CONTRO: Prezzo comunque non "economico", barca datata e fuori produzione.
Cosa ne pensate? Opinioni? Valutazioni?
Grazie a tutti in anticipo

Re: Barca decennale "nuova"
Inviato: 07 lug 2020, 16:07
da Openboat
La flotta Italiana da diporto è composta da almeno il 70% da barche datate che navigano regolarmente facendogli di volta in volta le manutenzioni che richiedono. I 22k li risparmi rispetto al listino? O rispetto ad un prezzo di mercato dell’epoca ( sono 2 cose diverse )
Re: Barca decennale "nuova"
Inviato: 07 lug 2020, 16:59
da DavideTO
Ciao Open. L'ultimo listino che ho trovato in rete, è datato 2014. Il risparmio è calcolato su quella cifra.
Re: Barca decennale "nuova"
Inviato: 07 lug 2020, 18:58
da teoteo
Dubito che nel 2014 vendessero a pieno prezzo di listino
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Re: Barca decennale
Inviato: 07 lug 2020, 19:01
da Openboat
teoteo ha scritto: ↑07 lug 2020, 18:58
Dubito che nel 2014 vendessero a pieno prezzo di listino
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Infatti ! Dal vecchio listino togli un 25% è dal risultato togli ancora in 22% sono sicuro che così l’affare lo fate in 2 altrimenti l’affarone lo fa solo il venditore. IMHO (a mio modesto parere)
Re: Barca decennale "nuova"
Inviato: 07 lug 2020, 19:19
da DavideTO
Grazie, sempre disponibili. Ovviamente ci sarà da trattare, la barca ha comunque 13 anni di vita e alcune cose saranno sicuramente da sostituire (batterie/fluidi). Il mio dilemma è se ne vale la spesa e se in caso di futura rivendita, il fattore "mai messa in acqua" sarà di valore aggiunto

Re: Barca decennale "nuova"
Inviato: 07 lug 2020, 20:07
da mezzomozzo360
DavideTO ha scritto: ↑07 lug 2020, 19:19
Grazie, sempre disponibili. Ovviamente ci sarà da trattare, la barca ha comunque 13 anni di vita e alcune cose saranno sicuramente da sostituire (batterie/fluidi). Il mio dilemma è se ne vale la spesa e se in caso di futura rivendita, il fattore "mai messa in acqua" sarà di valore aggiunto
Ciao, una cosa che non è chiara è se stai comprando da un privato o comunque da un cantiere / rivenditore.
Se è un rivenditore, dovrebbe darti la garanzia, minimo 12 mesi, meglio se 24 mesi, tenendo conto che la barca è nuova.
Considera che sulla mia barca, che ho acquistato usata ma da un cantiere che l’aveva ritirarata in permuta, mi sono comunque stati riconosciuti 12 mesi di garanzia. Nel caso specifico il cantiere si è poi dimostrato onesto, perchè ad esempio per il serbatoio dell’acqua mi ha saldato il conto per l’acquisto del serbatoio nuovo...
Nel tuo caso, i problemi principali, o meglio quelli più importanti, potrebbero appunto venire dai motori.
Alcuni dicono che una barca nuova comunque prima di due anni non è affidabile... Io sto seguendo le problematiche di un mio vicino di banchina che ha acquistato una barca nuova per parecchie centinaia di migliaia di euro e ancora qualche problemino lo sta riscontrando, ovviamente tutto sistemato in garanzia dal cantiere...
Re: Barca decennale "nuova"
Inviato: 07 lug 2020, 22:55
da DavideTO
Ciao MM, ho dimenticato di specificare, la barca è in negozio e all'acquisto avrà i canonici 2 anni di garanzia. Se il motore è a zero ore, presumo che con un buon rodaggio, non abbia seri problemi per un pò di tempo.. o no?
Re: Barca decennale "nuova"
Inviato: 08 lug 2020, 15:12
da mezzomozzo360
DavideTO ha scritto: ↑07 lug 2020, 22:55
Ciao MM, ho dimenticato di specificare, la barca è in negozio e all'acquisto avrà i canonici 2 anni di garanzia. Se il motore è a zero ore, presumo che con un buon rodaggio, non abbia seri problemi per un pò di tempo.. o no?
Ciao, sullo stato di un motore nuovo fermo da 10 anni non so risponderti, non sono esperto in materia.
Mi chiedo come sia possibile che non l'abbiano venduta per 10 anni, cosa c'è dietro...
Diciamo che come si diceva sopra, dovresti avere un ottimo prezzo, ma io negozierei anche un pagamento scaglionato, se possibile, in questo modo cerchi di tutelarti anche in caso di problemi alla barca (se non te la sistemano, hai una leva in tuo favore).
Mi spiace di non essere maggiormente utile..
Re: Barca decennale "nuova"
Inviato: 08 lug 2020, 22:50
da cosimo04
Se possiamo essere curiosi puoi indicarci di che tipo di cantiere e modello si tratta?? Così da poter essere più chiari nei consigli
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Barca decennale "nuova"
Inviato: 08 lug 2020, 23:15
da Kraken
Re: Barca decennale "nuova"
Inviato: 09 lug 2020, 07:44
da DavideTO
Volevo salutare e ringraziare tutti gli intervenuti. La barca è un Riviera 24. Costruzione 2007, giace all'interno di una grande esposizione. Non conosco i motivi della non-vendita, ma pare facesse parte di un grande lotto e visto che l'attività si è rivolta più alla vendita di gommoni che barche, la stessa, è rimasta in bella mostra in negozio tutti questi anni.

Re: Barca decennale "nuova"
Inviato: 09 lug 2020, 18:26
da teoteo
Tira sul prezzo più che puoi con tutti gli argomenti che trovi e che in parte ti abbiamo fornito e portala a casa!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Re: Barca decennale
Inviato: 09 lug 2020, 20:16
da DavideTO
teoteo ha scritto: ↑09 lug 2020, 18:26
Tira sul prezzo più che puoi con tutti gli argomenti che trovi e che in parte ti abbiamo fornito e portala a casa!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ci provo!
