Fly 43" 45" - Pensieri e opinioni notturne
Inviato: 06 mag 2020, 02:12
Ciao ragazzi. In sto periodo ho passato un po' di tempo facendo zapping sui vari siti dei cantieri più o meno blasonati.
Come alcuni di voi sapranno sono un sostenitore della categoria Fly.
Ho notato con sommo piacere che molti marchi si sono avventurati nella produzione di imbarcazioni Fly anche sotto i 50".
Cosa fino a qualche tempo fa improbabile.
Soprattutto ho notato che sono ricomparsi Fly da 43/45 piedi.
Di quelli che citerò qua sotto voi che ne pensate? Cosa scegliereste? Quale Cantiere? Quale modello?
Io metto anche qualche mia nota,
Se vi va rispondete
1. Sealine F430 - interessanti soluzioni di layout anche a 3 cabine
2. Sessamarine Fly 420 - bel design di Cristian Grande, forse un po' stretto in larghezza (3,90 mt)
3. Astondoa 44 Fly - soluzione a tre cabine, bel profilo ma forse prendisole frontale molto risicato
4. Bavaria Virtess 420 - Design un po' datato e cantiere alquanto discusso
5. Prestige 420 - Bella, ma non capisco la scelta dei V-Drive che limitano un po' lo spazio sotto coperta
6 Galeon 420 Fly - anche qui interessante soluzione a 3 cabine. Che ne pensate del cantiere?
7 Rodman Muse 44 - Modello lanciato nel 2007 (in controtendenza) ma tutto sommato si difende ancora benissimo.
Salendo leggermente di lunghezza (e penso di categoria)
5. Ferretti 450
6. Princess F45
Che ne dite? A me il Sessa non dispiace per niente ma anche la Sealine ha delle soluzioni interessanti....
Giudizi e commenti se vi va!
Buonanotte
Come alcuni di voi sapranno sono un sostenitore della categoria Fly.
Ho notato con sommo piacere che molti marchi si sono avventurati nella produzione di imbarcazioni Fly anche sotto i 50".
Cosa fino a qualche tempo fa improbabile.
Soprattutto ho notato che sono ricomparsi Fly da 43/45 piedi.
Di quelli che citerò qua sotto voi che ne pensate? Cosa scegliereste? Quale Cantiere? Quale modello?
Io metto anche qualche mia nota,
Se vi va rispondete
1. Sealine F430 - interessanti soluzioni di layout anche a 3 cabine
2. Sessamarine Fly 420 - bel design di Cristian Grande, forse un po' stretto in larghezza (3,90 mt)
3. Astondoa 44 Fly - soluzione a tre cabine, bel profilo ma forse prendisole frontale molto risicato
4. Bavaria Virtess 420 - Design un po' datato e cantiere alquanto discusso
5. Prestige 420 - Bella, ma non capisco la scelta dei V-Drive che limitano un po' lo spazio sotto coperta
6 Galeon 420 Fly - anche qui interessante soluzione a 3 cabine. Che ne pensate del cantiere?
7 Rodman Muse 44 - Modello lanciato nel 2007 (in controtendenza) ma tutto sommato si difende ancora benissimo.
Salendo leggermente di lunghezza (e penso di categoria)
5. Ferretti 450
6. Princess F45
Che ne dite? A me il Sessa non dispiace per niente ma anche la Sealine ha delle soluzioni interessanti....
Giudizi e commenti se vi va!
Buonanotte
