Pagina 1 di 1
Capitani di lungo corso. Errore o incidente?
Inviato: 10 apr 2020, 22:35
da Openboat
Re: Capitani di lungo corso. Errore o incidente?
Inviato: 11 apr 2020, 19:31
da mikke
Re: Capitani di lungo corso. Errore o incidente
Inviato: 11 apr 2020, 19:41
da Kraken
Re: Capitani di lungo corso. Errore o incidente
Inviato: 13 apr 2020, 18:11
da coma66
Dov'è accaduto?
Re: Capitani di lungo corso. Errore o incidente
Inviato: 13 apr 2020, 19:24
da Openboat
coma66 ha scritto: ↑13 apr 2020, 18:11
Dov'è accaduto?
In Corea del Sud

Re: Capitani di lungo corso. Errore o incidente
Inviato: 15 apr 2020, 10:37
da gladi
Re: Capitani di lungo corso. Errore o incidente
Inviato: 15 apr 2020, 10:56
da gladi
Re: Capitani di lungo corso. Errore o incidente
Inviato: 15 apr 2020, 14:02
da Openboat
Credo che in plancia ci fosse il pilota...
Re: Capitani di lungo corso. Errore o incidente
Inviato: 15 apr 2020, 20:07
da gladi
Openboat ha scritto: ↑15 apr 2020, 14:02
Credo che in plancia ci fosse il pilota...
Sicuramente ma comunque, almeno che il pilota non era lucido, si sia verificata qualche avaria. Di solito le navi, mi risulta, hanno manette ad aria come i freni dei camion. Si può supporre avaria All’impianto delle manette. Secondo me è l’unica ipotesi plausibile anche perché se osservate il timone e la scia questi non variano nel tempo. Se il pilota avesse commesso un errore di certo il comandate lo avrebbe esautorato
Re: Capitani di lungo corso. Errore o incidente
Inviato: 15 apr 2020, 20:08
da gladi
Con un conseguente mutamento della scia e forse del timone
Re: Capitani di lungo corso. Errore o incidente
Inviato: 15 apr 2020, 21:54
da Openboat
gladi ha scritto: ↑15 apr 2020, 20:07
Openboat ha scritto: ↑15 apr 2020, 14:02
Credo che in plancia ci fosse il pilota...
Sicuramente ma comunque, almeno che il pilota non era lucido, si sia verificata qualche avaria. Di solito le navi, mi risulta, hanno manette ad aria come i freni dei camion. Si può supporre avaria All’impianto delle manette. Secondo me è l’unica ipotesi plausibile anche perché se osservate il timone e la scia questi non variano nel tempo. Se il pilota avesse commesso un errore di certo il comandate lo avrebbe esautorato
Un avaria al timone ci potrebbe anche stare ma... ci sono anche altri strumenti che indicano se il timone e' in avaria l'angolo di barra che in una nave di solito ne ha minimo 3 di cui uno meccanico collegato alla losca tramite un banale cammes e altri 2 elettronici (di cui uno del pilota automatico)... per questo mi sembra improbabile un guasto al timone, se ne sarebbero accorti subito. Cmq difficile dare una certezza...

Re: Capitani di lungo corso. Errore o incidente
Inviato: 15 apr 2020, 22:08
da Openboat
Secondo me l'errore e' stato fatto dal pilota e dal comandante, si vede bene dal video che la nave e' assicurata a poppa con un cavo del rimorchiatore ,credo per allontanarla dalla banchina, e queste operazioni di solito si fanno senza dare trazione alle eliche, a prua invece,in assenza di un secondo rimorchiatore, bisogna agire sull'elica di prua. Nel video si vede chiaramente che e' la nave che trascina il rimorchiatore.
IMHO (a mio modesto parere) Poi magari non e' andata cosi'. Una cosa e' certa :manovra errata

Re: Capitani di lungo corso. Errore o incidente
Inviato: 16 apr 2020, 00:05
da gladi
Re: Capitani di lungo corso. Errore o incidente
Inviato: 16 apr 2020, 10:00
da mikke
Tutta quella schiuma dove c'è il timone mi fa pensare che stia dando "macchine indietro"
E il fumo del comignolo indica che il vento, anche se non pare forte la sta' spingendo verso la banchina.
Già all'inizio del video si vede che sta' trascinando il rimorchiatore

qualcosa è successo già prima di avvicinarsi alla banchina
Nessuno sa il coreano per capire cosa dicono.

Re: Capitani di lungo corso. Errore o incidente
Inviato: 28 apr 2020, 12:29
da Openboat
Una versione dei fatti a cura di una rivista del settore:
https://www.tuttobarche.it/magazine/por ... o-gru.html dite la vostra.