momento critico di indecisione totale
Inviato: 03 mar 2020, 23:34
RAGAZZI NON SO CHE FARE!!!
La storia in breve è questa...ho comprato nel 2010 un semicabinato maxum 2500 scr, fatto un esperienza al mare d'estate, poi sempre tenuta al lago d'Iseo. Si andava al lago venerdi sera e si tornava domenica sera...fatto lavori anche importanti alla barca, avevo messo dei post tempo indietro....plancetta allungata, teak nel pozzetto e altri lavori di refitting...poi succede che per lavoro comincio a frequentare la Liguria, Bergeggi...Savona...Noli...e va a finire che trovo un appartamentino da ristrutturare a Finale ligure.
Mi ci metto...lo ristrutturo e a Pasqua del 2019 è quasi finito...mancano le ultime finiture, gli ultimi allestimenti e si decide che a maggio 2019 la barca non va in acqua al lago perche la maggior parte dei week end saremo al mare a sistemare e a usare per le prime volte la casa... La barca e soprattutto le domeniche con gli amici sul lago un po mi sono mancate.
Quest'anno vorrei rimettere la barca in acqua....allora..... sul lago faccio fatica a trovare posto, vorrei metterla giusto per i mesi piu caldi ma quei pochi rimessaggi che han posto mi obbligano a prendere tutta la stagione e tra laltro a prezzi veramente altissimi
Ho pensato di portarla al mare ma a Finale Ligure il porto è comunale, ce lista d'attesa...il primo a cui spetta il primo posto che si libera ha fatto domanda nel 1994 (ma veramente, mi ha fatto vedere la graduatoria il tipo del porto) e il servizio di deposito sul piazzale e varo e alaggio in giornata è solo fino a 14 quintali e quindi sono fuori
Li vicino ce la marina di Loano...5 mesi in acqua 3 mila euro...bho mi sembrava una cifra spropositata.
Non so neanche io se venderla e prendere una carrellabile e me la faccio mettere in acqua con la gru a Finale (non avrei piu le comodità che ho adesso in barca) , se lasciarla al lago pagare 2 mila euro e rischiare di usarla 4 o 5 volte, o non mettrla proprio in acua neanche questanno e andare a noleggio quando voglio fare un giro...
bho voi che fareste?
La storia in breve è questa...ho comprato nel 2010 un semicabinato maxum 2500 scr, fatto un esperienza al mare d'estate, poi sempre tenuta al lago d'Iseo. Si andava al lago venerdi sera e si tornava domenica sera...fatto lavori anche importanti alla barca, avevo messo dei post tempo indietro....plancetta allungata, teak nel pozzetto e altri lavori di refitting...poi succede che per lavoro comincio a frequentare la Liguria, Bergeggi...Savona...Noli...e va a finire che trovo un appartamentino da ristrutturare a Finale ligure.
Mi ci metto...lo ristrutturo e a Pasqua del 2019 è quasi finito...mancano le ultime finiture, gli ultimi allestimenti e si decide che a maggio 2019 la barca non va in acqua al lago perche la maggior parte dei week end saremo al mare a sistemare e a usare per le prime volte la casa... La barca e soprattutto le domeniche con gli amici sul lago un po mi sono mancate.
Quest'anno vorrei rimettere la barca in acqua....allora..... sul lago faccio fatica a trovare posto, vorrei metterla giusto per i mesi piu caldi ma quei pochi rimessaggi che han posto mi obbligano a prendere tutta la stagione e tra laltro a prezzi veramente altissimi
Ho pensato di portarla al mare ma a Finale Ligure il porto è comunale, ce lista d'attesa...il primo a cui spetta il primo posto che si libera ha fatto domanda nel 1994 (ma veramente, mi ha fatto vedere la graduatoria il tipo del porto) e il servizio di deposito sul piazzale e varo e alaggio in giornata è solo fino a 14 quintali e quindi sono fuori
Li vicino ce la marina di Loano...5 mesi in acqua 3 mila euro...bho mi sembrava una cifra spropositata.
Non so neanche io se venderla e prendere una carrellabile e me la faccio mettere in acqua con la gru a Finale (non avrei piu le comodità che ho adesso in barca) , se lasciarla al lago pagare 2 mila euro e rischiare di usarla 4 o 5 volte, o non mettrla proprio in acua neanche questanno e andare a noleggio quando voglio fare un giro...
bho voi che fareste?