Pagina 1 di 1
Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 04 set 2019, 13:42
da Rennypr
Buongiorno ragazze!qualcuno fi voi ha mai sofferto di mal di mare ed è riuscita a superarlo?io non ho problemi ma mia cugina cui sino legatissima si e midispiace lasciarla a terra!grazie a tutte
Re: Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 04 set 2019, 14:55
da mikke
Credo questo disturbo non sia prerogativa del sesso femminile,

ma colpisce un po' tutti

forse anche gli animali. Chissa'
Se non ti dispiace

partecipiamo anche noi maschietti

al tuo argomento.
Credo tu non voglia leggere di indicazioni su farmaci e rimedi medicali

ma su comportamenti che ogni uno adotta per evitare questo disturbo
In linguaggio medico si chiama naupatia

il web fa' diventare tutti esperti.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Mal_di_mare
Io fortunatamente non ho avuto moltissimi episodi di naupatia, quelle poche volte che ne ho cominciato a percepire gli iniziali disturbi sono riuscito a far fronte cercando di muovermi in barca, camminando da poppa a prua, dentro e fuori dalla cabina,

insomma cercavo di non rimanere fermo.

grazie al tuo post e la rete ho scoperto che questo disturbo viene innescato da un conflitto fra i segnali che arrivano al cervello dagli occhi e gli organi dell'equilibrio.
sentiamo altri pareri.

Re: Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 04 set 2019, 20:26
da qwertys
io posso dirti come consiglio
-mangiare qualche crackers aiuta
-non fissarsi,pensarci
-non stare dentro la cabina ma fuori
-camminare con la barca
Re: Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 04 set 2019, 23:10
da Kraken
Il mal di mare o naupatia ,generalmente dopo tre/quattro uscite in mare ci si comincia ad abituare ed i sintomi passano o si attenuano tanto,sempreché non si abbiano problemi all'orecchio interno,la parte dell'orecchio destinata a darci l'equilibrio,in tal caso una visita da un otorino non guasta.
Io ho il problema contrario,quando tocco terra mi sento dondolare per diverso tempo,il mal di terra ma è piacevole

Re: Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 04 set 2019, 23:17
da mikke
Kraken ha scritto: ↑04 set 2019, 23:10
Io ho il problema contrario,quando tocco terra mi sento dondolare per diverso tempo,il mal di terra ma è piacevole
Vero anche io il mal di terra.
Anche a me capita qualche volta. In particolare in ufficio.

Re: Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 04 set 2019, 23:19
da mikke
Rennypr ha scritto: ↑04 set 2019, 13:42
Buongiorno ragazze!qualcuno fi voi ha mai sofferto di mal di mare ed è riuscita a superarlo?io non ho problemi ma mia cugina cui sino legatissima si e midispiace lasciarla a terra!grazie a tutte

ma quante volte gli è capitato, e su che barche.

Re: Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 05 set 2019, 08:48
da coma66
Una delle cose da fare è evitare assolutamente di guardare la barca o una parte di essa ma cercare di guardare fuori, l'orizzonte, il mare.
Il mal di mare è una reazione a due segnali contrastanti che arrivano al cervello, dal labirinto dell'orecchio e dalla visione oculare.
Il labirinto funziona come una livella, a prescindere percepisce i movimenti, gli occhi vedono quelloche vedono, se la barca ondeggia e tu fissi un sedile vedi il sedile fermo e questo dicono gli occhi al cervello ,ma l'orecchio dice che invece ci si sta muovendo, questo contrasto genera anche il mal dimare.
se invece si guarda fuori i due sensori percepiscono la stessa cosa......
Re: Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 05 set 2019, 13:28
da Openboat
coma66 ha scritto: ↑05 set 2019, 08:48
Una delle cose da fare è evitare assolutamente di guardare la barca o una parte di essa ma cercare di guardare fuori, l'orizzonte, il mare.
Il mal di mare è una reazione a due segnali contrastanti che arrivano al cervello, dal labirinto dell'orecchio e dalla visione oculare.
Il labirinto funziona come una livella, a prescindere percepisce i movimenti, gli occhi vedono quelloche vedono, se la barca ondeggia e tu fissi un sedile vedi il sedile fermo e questo dicono gli occhi al cervello ,ma l'orecchio dice che invece ci si sta muovendo, questo contrasto genera anche il mal dimare.
se invece si guarda fuori i due sensori percepiscono la stessa cosa......
Quotone ! ! !
Re: Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 05 set 2019, 22:33
da Kraken
Quello che posso consigliare è che in barca non bisogna essere rigidi specie su gambe e tronco,la testa dove risiede il labirinto non deve muoversi con la barca ,non deve pendolare

Re: Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 06 set 2019, 10:33
da coma66
Kraken ha scritto: ↑05 set 2019, 22:33
Quello che posso consigliare è che in barca non bisogna essere rigidi specie su gambe e tronco,la testa dove risiede il labirinto non deve muoversi con la barca ,non deve pendolare
Giustissimo.....

Re: Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 09 set 2019, 23:08
da sundeck500
Le donne che soffrono il mar di mare hanno un marito che ha comprato la barca troppo piccola
Re: Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 10 set 2019, 19:08
da Ninosan
sundeck500 ha scritto: ↑09 set 2019, 23:08
Le donne che soffrono il mar di mare hanno un marito che ha comprato la barca troppo piccola
ero convinto del contrario, ovvero piu' e' grande la barca e piu' si soffre il mal di mare ( se ti puo' consolare

)
Re: Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 10 set 2019, 19:56
da Franz-One
La dimensioni contano!
E non solo in nautica!!!

Re: Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 10 set 2019, 20:24
da mikke
Rennypr ha scritto: ↑04 set 2019, 13:42
Buongiorno ragazze!qualcuno fi voi ha mai sofferto di mal di mare ed è riuscita a superarlo?io non ho problemi ma mia cugina cui sino legatissima si e midispiace lasciarla a terra!grazie a tutte
Rennypr
Che dici le "RAGAZZE"

del forum.
Ti hanno dato buoni consigli?

Re: Come affrontare la naupatia. mal di mare in barca
Inviato: 12 set 2019, 23:08
da Rennypr
Veramente devo dire grazie a tutti!..anche ai maschietti che sono intervenuti!questo forum è proprio bello,noi ci stiamo avvicinando ora alla nautica e scopriamo tante cose belle e interessanti!grazie a tutti
