Pagina 1 di 2

Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 15 set 2006, 23:00
da xave
Allora, sto valutando un po di cose nel mentre mi appresto a vendere la mia barchetta, tra cui la possibilitàdi farmi non un'altra barca bensÏ di ritornare al tanto rimpianto primo amore il gommone. E quindi ho subito ripensato alla possibilitàdi dotare la vettura di gancioe di prendere anche un carrello. Insomma ho pensato di ritornare indietro negli anni.. (MAGARA..) ma con la differenza che il badget del mio eventuale gommone sarebbe un po piu sostanzioso rispetto al primo 4,40 Trident TX.
E adesso comincio con le domande:
Siccome non ho piu' la Jeep ma una piccolina come l'Honda Jazz che sò avere come massima possibilitàdi rimorchio 1000 kg, sono andato sul sito della ellebi per vedere che gancio traino producono per l'Honda Jazz e leggo, nelle note a margine del documento che presenta il gancio di questa auto testualmente "rimorchio senza freni max 450 kg".
Devo supporre che si riferisca alla tara del rimorchio, GIUSTO?
(anche perchè il sito della ellebi sottolinea che la portata max della vettura è 1000 kg)
Inoltre, secondo voi, potrei portare un gommone di 5,50 mt?
In caso positivo, quanto mi costa un buon carrello che mi consenta un agevole varo-alaggio?
Che marchi di gommoni mi consigliereste per la lunghezza sopra citata?
:smt039

Re: Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 15 set 2006, 23:05
da Simbor
Io non vorrei spararla grossa, ma tra gommone 5.5, carrello, FB (almeno un 90cv) e tutto il resto che ci va dietro al gommo (dotazioni, accessori, etc etc), la tua Jazz non sopporta tutto quel traino (vai oltre i 1000Kg)....

Spero per te di sbagliarmi, ma non credo di molto... :-(

Re: Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 15 set 2006, 23:31
da xave
A me piacerebbe molto questo:
http://www.italmarine.it/2005/main.php? ... kage&l4=31

considerato che sono 330 kg di gommone + diciamo.. 150 kg di motore, 150 kg di robba varia..ed eccoci al dunque: un carrello di mx 350 kg di tara va bene per un simile carico?

Re: Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 15 set 2006, 23:53
da Simbor
Ahhh...ok...

Con un 4.90 ci stai dentro alla grande ;)

350Kg di carrello è giàuna bella bestia che porta misure e pesi ben maggiori.....

guarda qui:

http://www.balbi.it/bd1300-1500b.htm

http://www.nauticalorenzini.it/tecnitrail.htm

http://www.rsa-fr.com/RSA-Italia/Doc_S_PB/MXL.htm

http://www.todarorimorchi.it/tb1300_ita.htm

Re: Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 16 set 2006, 00:10
da xave
Grazie Simone, visitati e salvati!
Ho letto anche che il fatidico Bwa America fiveten (510 cm) ha 260 di massa e mi veniva da pensare..ma questi Bwa come navigano?

Re: Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 16 set 2006, 08:11
da Regal
Io ho avuto qualche anno fa un Sacs 565 con motore 115 Johnson e devo dire che il gommone navigava molto bene. I package offerti da Italmarine sono sempre validi e convenienti. Spenderesti sempre di più acquistando scafo e motore a separatamente.

Io in ogni caso ti consiglio di dare un'occhiata al salone, almeno da avere un'idea dell'abitabilit‡. Le carene quando uno scafo è un gommone ed è intorno ai 5 metri non hanno poi questa grande differenza. Piuttosto noterai una diversitànotevole nelle finiture.

Per il carrello, non devi cercare carrelli non frenati ma FRENATI.
Se la tua macchina porta massimo 1000Kg dovrai cercarne uno con la massa a pieno carico di 1000Kg da cui sottrai la tara ed ottieni il peso massimo dell'imbarcazione che puoi trasportare.

Dimenticavo. Se lo trovi anche con la possibilitàdi "basculaggio" riesci a fare vari ed alaggi più facilmente.

Re: Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 16 set 2006, 08:15
da alexcacciafotosub
La mia perplessitàsono i 1000kg di portata della Jazz!
Sei sicuro di questo valore? La mia ex Renault Clio aveva come valore se ben ricordo poco meno di 800kg!

Re: Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 16 set 2006, 09:05
da xave
Allora, la Jazz è sicuro che porta 1000 kg. E' una macchinetta molto pesante per la sua categoria.
Quanto al carrello senza freni è la tipologia che mi indica la ELLEBI nel suo sito per il mio gancio e la mia macchina e devo dire che visto l'uso del carrello, quasi solo per la discesa a mare, non dovrebbe essere un problema, anzi,ricordo le fatiche per togliere i freni all'ultimo carrello posseduto che si erano letteralmente trasformati in RUGGINE. Io il carrello infatti lo userei per tenerci il gommo in garage e portarlo in acqua (distanza garage acqua max 5 km).
Qunto al gommone gradirei conoscere il vostro parere di gommonauti su Bwa America, di Sacs e Tecno, che sono i marchi su cui mi sono attualmente focalizzato e che mi sembrano avere dei gommoni sui 5m abbastanza interessanti.
La Tecno, ad esempio fa un 5 m categoria c che pesa sotto i 200 kg. Possibile?
:smt039

Re: Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 16 set 2006, 09:24
da alexcacciafotosub
Sul BWA ci andrei ad occhi chiusi.
Il Sacs pecca di alcune finiture.
Il Tecno anche se negli ultimi anni ha rivoluzionato il suo parco gommoni, con lay-out diversi pecca un pò in qualit‡. Ecco il peso inferiore alla maggior parte dei concorrenti pari misura.

Re: Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 16 set 2006, 10:04
da Regal
Guarda che con un carrello non frenato, a mio avviso oltre che essere pericoloso, non puoi circolare su strada in quanto supera i 450Kg e le dimensioni del fatidico carrello appendice, che non ha freni.

Re: Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 16 set 2006, 11:54
da xave
http://www.ellebi.com/italiano/ganci/to ... asp?step=2

Qui viene indicato chiaramente che il mio DEVE essere un carrello senza freni. Ora poniamo il caso che io acquisti un Ellebi, mi sembra che questo potrebbe andar bene:

http://www.ellebi.com/italiano/rimorchi ... p?tipo=438

CosÏ mi pare di aver capito. Però alla fine della seconda pagina web di cui sopra c'è l'avvertenza che per i rimorchi senza freni "verificare che la massa a vuoto della motrice sia almeno il doppio della massa complessiva autorizzata del rimorchio".

Dunque nel mio caso la massa della Jazz a vuoto deve essere almeno 1450 kg., se porto traino un peso complessivo (compreso carrello) di 750 kg...

Se è cosÏ allora non ci sto perchè la massa della Jazz a vuoto è 1070 kg.

Dovrei portare un peso complessivo che non superi i 500 kg.

Giusto il ragionamento? Sbaglio qualcosa? :smt017

Nel qual caso non ho scelta: gommone di peso non superiore a 250 kg. + motore 50/60 cv ...Nico se ci sei batti un colpo!

Re: Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 16 set 2006, 12:38
da Regal
Per me prendere un carrello senza freni vuole dire farsi del male.
Se devi fare una frenata seria, il peso del carrello ti spingerebbe la macchina avanti, allungando di parecchio gli spazi di frenata.

Io non risparmierei certo prendendone uno senza freni, e te lo dice uno che gira con una macchina da 25 q.li.

Re: Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 16 set 2006, 12:44
da xave
Io non risparmierei certo prendendone uno senza freni, e te lo dice uno che gira con una macchina da 25 q.li.
Io lo prenderei eccome un carrello con i freni, ma temo che non lo possa fare con il gancio che mi monta EllebÏ. Almeno da quello che si legge nelle indicazione relative all'Honda Jazz.
Anzi a questo punto mi chiedo come mai prescrivano specificatamente per la mia vettura un carrello senza freni...

Comunque cercherò di informarmi meglio...

Potete indicarmi qualche altro marchio di gommoni oltre a Bwa e Sacs?
:smt039

Re: Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 16 set 2006, 12:45
da Regal
Marlin Boats
BATS
Solemar
Zodiac
Quicksilver

Re: Gommoni, Carrelli e portata

Inviato: 16 set 2006, 12:55
da Ghostbusters
Io lascerei perdere quanto scritto da Ellebi ! Sul libretto dell'auto è riportato quanto la stessa può trainere "con" e "senza" freni. Questo è ciò che fa testo. Neanche il catalogo dell'auto, proprio il libretto di circolazione. Appurato ciò decidi tu se riesci a stare al di sotto di quanto è previsto oppure no. Anche se devi fare 5 Km. per andare al varo probabilmente non è neanche un problema di sicurezza (basta andare molto piano), ma di conformitàalla legge. Se per caso fai un incidente (anche se ti vengono addosso in coda al semaforo) ti curi come minimo un concorso di colpa. Quindi io direi che con un po' di manutenzione ai freni ed ai mozzi risolvi il problema dell'ossidazione degli stessi e circoli senza timori !!

Bye