Pagina 1 di 2

Domanda sull'ormeggio nei posti di transito

Inviato: 02 set 2006, 22:36
da mitrix
Domanda secca: in porto, nei posti di transito, quando si lascia la barca vanno lasciate le chiavi per permettere la movimentazione della barca?

Re: Domanda sull'ormeggio nei posti di transito

Inviato: 02 set 2006, 23:09
da Simbor
mitrix ha scritto:Domanda secca: in porto, nei posti di transito, quando si lascia la barca vanno lasciate le chiavi per permettere la movimentazione della barca?
:smt017 :smt017 :smt017
In che senso "transito" ????

Io le chiavi in barca non le lascio manco quando ce l'ho in giardino.... :-D


P.S: se vogliono fregartela, le chiavi servono a ben poco, ma io non lascierei comunque le chiavi in barca in nessun posto !!!!!

Inviato: 02 set 2006, 23:21
da Regal
I posti in transito sono proprio famosi perchè® è il posto dove rubano tutto. Se lasci le chiavi, magari non trovi nemmeno la barca al ritorno.

Pensavo anch'io

Inviato: 03 set 2006, 02:45
da mitrix
Vi spiego perchè® ho fatto questa domanda. Una mattina entro nel porto di Portoferraio per fare spesa e visitare la citt?†. Gli ormeggiatori mi indicano il posto dove posso restare un'oretta aiutandomi persino a legare le cime. Andiamo a fare i nostri giri, torniamo prima del tempo indicato per posare la spesa, ma la barca è stata spostata. L'ormeggiatore mi fa tutta una storia perchè® non avevo lasciato le chiavi, mi fa spostare altre due volte senza spiegare bene dove devo mettermi, poi comincia a ignorami deliberatamente finchè non capisco l'antifona e me ne vado innervosito, senza capire se avevo fatto una gaffe con le chiavi o se era un pretesto per farmi capire che bisogna allungare mance, o se semplicemente c'erano grosse barche in arrivo e "ubi major minor cessat".

Inviato: 03 set 2006, 08:11
da Regal
Mi viene in mente una storiella di quando ero andato a Positano con una Peugeot GTI.
Li, per potere parcheggiare la macchina è un inferno e devi per forza di cose laciare le chiavi al parcheggiatore, nonostante abbiano dei discreti parcheggi a più piani coperti.
Ebbene dopo avere lasciato la macchina con le chievi ed avere fatto un centinaio di metri verso il paese, mi accorsi che avevo dimenticato gli occhiali da sole in macchina, e decisi di tornare a prenderli.
Arrivato all'igresso del parcheggio, sentii senza vedere un deficente che faceva delle sgommate da paura con una macchina e mi misi a ridere tra i denti dandogli del matto. Ebbene quello scemo le sgommate le stava facendo con la mia macchina.........!!!
Mi avvicinai con calma al finestrino e dopo avergli bussato sul vetro gli chiesi se si fosse trovato a suo agio con la vettura. Lo scemo con tutta calma mi rispose che secondo lui la macchina andava bene ed era molto scattante, e che non aveva mai provato una macchina cosÏ divertente.
Non vi dico la mia reazione al momento, ero indeciso se ammazzarlo di botte o passargli sopra con la macchina sgommando.

Morale: da quel momento le chiavi sia di barca che della macchina restano con il sottoscritto.

ps:
Sei sicuro di avere ormeggiato in un molo per il transito e non un molo per essere spennato dai locali furboni? ;)

Inviato: 03 set 2006, 09:37
da Simbor
Purtroppo all'Elba vige ancora l'ormeggiatore "vecchia maniera" :-(
Sono pochi i posti in cui paghi regolarmente una cifra al giorno, rilasciandoti almeno un pezzo di carta...
La maggior parte dei porticcioli (ma anche nei porti grossini) c'è ancora parecchia "mafietta": se hai conoscenze, sei a cavallo e puoi lasciare sulla barca, oltre le chiavi , anche un portafoglio con le mazzette da 500.00 euro che sbordano fuori in bella vista che nessuno toccher?† nulla...

Le cose stanno cambiando pure li, ma la velocit‡† di questo cambiamento è talmente ricicola che col passare degli anni te ne accorgi pochissimo :-(

L'unico modo per stare bene nei porti elbani, è frequentarli il + possibile e cercare di capire chi "tira i fili del porto" , facendoci una pseudo-amicizia ;)

Sar?† stato lo stress o la mancia.

Inviato: 03 set 2006, 17:19
da mitrix
Insomma mi sembra di capire che non è "uso" lasciare le chiavi in barca nei porti, in effetti mi pareva ben strano! Forte di questa informazione la prossima volta me la giostrer?? meglio. Ne deduco che probabilmente uno scafetto che si ferma un paio d'ore lo tollerano finchè non diventa un problema, o forse vogliono la mancia. La controprova andrebbe fatta fuori stagione.

@Nico: :smt044 :smt044 In casi come il tuo è utile un nodoso bastone che qui chiamiamo "tortoro" :smt075.

Re: Sar?† stato lo stress o la mancia.

Inviato: 03 set 2006, 18:51
da Simbor
mitrix ha scritto:Insomma mi sembra di capire che non è "uso" lasciare le chiavi in barca nei porti, in effetti mi pareva ben strano! Forte di questa informazione la prossima volta me la giostrer?? meglio. Ne deduco che probabilmente uno scafetto che si ferma un paio d'ore lo tollerano finchè non diventa un problema, o forse vogliono la mancia. La controprova andrebbe fatta fuori stagione.

.
Adesso l'hai detta giusta ;)

Se per ipotesi, gli avessi allungato 50.00 euro, vedevi che ti lasciava pure il suo cell. e ti diceva di chiamarlo ogniqualvolta avevi bisogno di un ormeggio...

Re: Sar?† stato lo stress o la mancia.

Inviato: 04 set 2006, 12:41
da mitrix
Simbor ha scritto: Adesso l'hai detta giusta ;)

Se per ipotesi, gli avessi allungato 50.00 euro, vedevi che ti lasciava pure il suo cell. e ti diceva di chiamarlo ogniqualvolta avevi bisogno di un ormeggio...
Eccheccavolo, con un cinquantone in nero per ogni ormeggio si ritirano dal lavoro a 30 anni!

Re: Sar?† stato lo stress o la mancia.

Inviato: 04 set 2006, 12:45
da Regal
mitrix ha scritto:.......

Eccheccavolo, con un cinquantone in nero per ogni ormeggio si ritirano dal lavoro a 30 anni!
Da quale lavoro? hahahaha
E' un furto legalizzato. :smt018

Inviato: 04 set 2006, 16:27
da xave
Eccheccavolo, con un cinquantone in nero per ogni ormeggio si ritirano dal lavoro a 30 anni!
Scusa mitrix, non siamo mica in Nuova Zelanda!
Guarda che la nautica in Italia è in mano a questa gente!
L'alternativa è il nulla.
Corporazioni, chiuse, invalicabili, ineludibili...
Ed il problema NON E' POLITICO e' culturale e di mentalit?†:
sta bene a me, sta bene a voi sta bene a tutti..e cosi sempre sar‡†...(sud, nord e centro siamo tutti uguali)

Dove bazzico io davanti alla GUARDIA COSTIERA c'è uno scivolo, se hai un gommone e vuoi andarci in acqua, non puoi farlo, perchè® il gestore del porticciolo HA TRANSENNATO!!!
:cry:

Inviato: 04 set 2006, 16:44
da mitrix
xave ha scritto: Scusa mitrix, non siamo mica in Nuova Zelanda!
Guarda che la nautica in Italia è in mano a questa gente!
L'alternativa è il nulla.
Corporazioni, chiuse, invalicabili, ineludibili...
Ed il problema NON E' POLITICO e' culturale e di mentalit?†:
sta bene a me, sta bene a voi sta bene a tutti..e cosi sempre sar‡†...(sud, nord e centro siamo tutti uguali)

Dove bazzico io davanti alla GUARDIA COSTIERA c'è uno scivolo, se hai un gommone e vuoi andarci in acqua, non puoi farlo, perchè® il gestore del porticciolo HA TRANSENNATO!!!
:cry:
E che c'entra la Nuova Zelanda? E poi a me non sta bene per nulla, tant'è che non ho lasciato soldi e ho cambiato meta. A Marciana non ho mai avuto problemi di sorta, i commercianti della zona hanno guadagnato qualche soldino in più e quelli di Portoferraio qualcosa in meno. Capirai che lacrime, dirai tu! Però intanto io lo faccio. :smt023

Inviato: 04 set 2006, 19:09
da Regal
E' logico che se continuiamo a sottostare a queste piccole estorsioni, i signori non smetteranno mai, non credete?

A mio avviso Mitrix ha ragione a non accettarle.

ormeggi

Inviato: 04 set 2006, 19:48
da futura21
Se volete essere sicuri di far discussione andate a Portovenere !!
Nefasta esperienza personale !!!! :smt054

Inviato: 04 set 2006, 21:50
da xave
E che c'entra la Nuova Zelanda? E poi a me non sta bene per nulla, tant'è che non ho lasciato soldi e ho cambiato meta. A Marciana non ho mai avuto problemi di sorta, i commercianti della zona hanno guadagnato qualche soldino in più e quelli di Portoferraio qualcosa in meno. Capirai che lacrime, dirai tu! Però intanto io lo faccio.
Mitrix, scusami, intendevo fare un discorso generale non riferendomi a te nello specifico che indubbiamente ti sei comportato correttamente.
Il problema è che la nautica nel nostro paese (citavo la Nuova Zelanda proprio per l'importanza data al settore nautico da quel paese) è un settore abbandonato. Non mi riferisco al commerciale o alle vendite ma proprio all'organizzazione ed ai servizi che le amministrazioni offrono a chi vuole praticare quello che in Italia è considerato dai piu' un LUSSO.
Di conseguenza le amministrazioni se ne FOTTONO AMPIAMENTE di tali servizi che INVECE, credo, in citt?† di mare dovrebbero essere resi e lasciano il campo aperto ad un mercato di tale servizi completamente alla mercè di gente "analfabeta" e "senza scrupoli" ed ad una organizzazione completamente senza regole.
:smt039