Pagina 1 di 2
Slow yachting
Inviato: 02 lug 2018, 15:42
da Doctorgi
Ciao a tutti,da poco iscritto al forum,alla ricerca di una barca sui 40 piedi,leggendo le varie discussioni sulle andature dislocanti o plananti,concordo sul fatto che o si disloca o si plana,ma non ho ancora un'idea se sia meglio una o l'altra:
andatura dislocante: pregi-minor rumore-minor consumo su uguale tratta(?)-migliore tenuta con mare formato-
difetti-con onda corta o mare lungo navigazione più scomoda-minor capacità di fuggire il maltempo-
maggior rollio all'ancora
andatura planante: pregi-con mare lungo o onda corta in planata miglior comfort-possibilità di fuggire il maltempo-minor
rollio all'ancora
difetti-rumorosità-maggior consumo-minor tenuta con mare formato
E' giusto ?Grazie per i vostri contributi Doctorgi
Re: Slow yachting
Inviato: 02 lug 2018, 16:10
da Openboat
Giustissimo.
Che zona navighi?
Disponi di parecchio tempo da dedicare alla barca?
Sei solito rientrare in porto la sera?
Quante miglia pensi di fare in eventuali tuoi raid?
Pratichi la pesca sportiva?
Di solito quante persone ci sono a bordo?
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Slow yachting
Inviato: 02 lug 2018, 21:34
da Doctorgi
Ciao Openboat,ho avuto modo di leggere i tuoi threads che spesso condivido,la navigazione dipenderà da dove acquistero la barca,con la precedente partendo dal Friuli ho fatto parecchi anni in croazia poi grecia ionica malta isole siciliane e su fino alle pontine e arcipelago toscano(un motorsailer Nauticat 33).Tempo per la barca poco per lontananza (Milano) e per il lavoro(prima facevo fare tutti i lavori dai meccanici dei vari porti con alterni risultati),comunque il mese di agosto lo passavo in lunghe traversate e poi spostamenti tra isole quasi mai fermandomi in porto giusto per i rifornimenti,stando in rada anche fuori dai grossi centri abitati e scendendo con tender a chiglia rigida.Mi rendo conto che razionalmente dovrei aspettare qualche anno per essere in traguardo pensione per poi avere il tempo giusto per usare la barca,ma la voglia è grande.Ho venduto il nauticat x separazione con le figlie che sempre meno mi seguivano,ma ora mi piacerebbe far scoprire la bellezza di un tramonto in rada o il bagno all'alba nel silenzio di una baia alla mia nuova compagna.E penso che se aspetto troppo magari saro troppo vecchio e rimba per portare una barca come si deve.Sono indeciso se fare il salto verso una planante per fare sentire meno il beccheggio alla mia Lei o un trawler dove comunque gli 8-10 nodi per un ex velista sono già tanti....pesca ho provato ma sembra che i pesci mi odorino e mi facciano gli sberleffi,,sono negato.Grazie per aver letto tutto questo romanzo assai poco tecnico ma non ho mai navigato su uno yacht veloce e non mi immagino come possa essere
Re: Slow yachting
Inviato: 02 lug 2018, 22:03
da Kraken
Re: Slow yachting
Inviato: 02 lug 2018, 23:05
da Openboat
@Doc
Ti vedo bene su un Hercules 120
Ma anche un GB.

Fra poco più di un annetto anch'io andrò in pensione e finalmente potrò avere tutto il tempo necessari per fare navigazioni slow.


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Slow yachting
Inviato: 02 lug 2018, 23:15
da Openboat
La mia barca da pensionato? Spero tanto un Boston con tanto di trolling valve.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Slow yachting
Inviato: 02 lug 2018, 23:53
da liuk86
non mi sembra lento quel Boston..
Re: Slow yachting
Inviato: 03 lug 2018, 07:55
da Openboat
liuk86 ha scritto:non mi sembra lento quel Boston..
No ma con il "trolling" lo diventa anche se ha la carena planante
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Slow yachting
Inviato: 03 lug 2018, 08:19
da mikke
Re: Slow yachting
Inviato: 03 lug 2018, 09:29
da Openboat
Ecco il " buongiorno"...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Slow yachting
Inviato: 03 lug 2018, 10:54
da mikke
Re: Slow yachting
Inviato: 03 lug 2018, 22:45
da Beba91
Openboat ha scritto:La mia barca da pensionato? Spero tanto un Boston con tanto di trolling valve.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Tantaaaaaaa tantaaaa robaaaa! Se la prendi un giro te lo scrocco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Slow yachting
Inviato: 05 lug 2018, 20:56
da coma66
A Civitranova marche c'è un broker che si occupa principalmente di barche americane da pesca, Ocean, Albemarle, Viking ecc..
Certi mostri di barche con tutta l'armatura istallata........
Sono sempre supermotorizzate di brutto.
Re: Slow yachting
Inviato: 05 lug 2018, 21:33
da Openboat
coma66 ha scritto:A Civitanova marche c'è un broker che si occupa principalmente di barche americane da pesca, Ocean, Albemarle, Viking ecc..
Certi mostri di barche con tutta l'armatura istallata........
Sono sempre supermotorizzate di brutto.
Anche i consumi sono " Brutti "


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Slow yachting
Inviato: 05 lug 2018, 23:26
da Beba91
Quelli sicuro! Poi dipende dal punto di vista, se fossi io il benzinaio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk