Pagina 1 di 2

Open Ranieri

Inviato: 28 ago 2006, 21:17
da Simbor
Non so perchè®, ma questi Open mi attirano in particolar modo...

Specialmente questo:

http://www.ranieri-international.com/pr ... rande.html

Purtroppo avrei trovato anche un occasione ottima: un voyager con Honda Vtec 150cv (barca usata del 2004 e motore nuovo di pacca), ma i pesi finali del tutto, sono priobitivi per me e per il mio traino ammissibile :-(

Chi le conosce BENE e/o le ha provate e può dirmi come navigano ???? Quanto ci si "lava" prendendo mare :-D ??? Etc etc :smt017 :smt017

Inviato: 29 ago 2006, 09:19
da xave
Anche a me attirano.
Peraltro mi danno l'idea di estrema robustezza.
:smt039

Inviato: 29 ago 2006, 09:48
da essovalmaura
la raniere costruisce secondo me delle bellissime imbarcazioni , molto rifinite e con l'uso di ottimi materiali, ho avuto modo di provarne una ma con mare molto calmo , anzi direi quasi piatto , quindi navigazione a dir poco stupenda, era motorizzata con un 90 mercury mi sembra ,e direi che le prestazioni erano gia molto accettabili .

Inviato: 29 ago 2006, 13:43
da Tapiro
Io prima della mia Saver avevo il vecchio Shadow, open di 5 metri, motorizzata con il Top700 Yamaha (portato a 50hp) e devo dire che navigava davvero bene.
Dal punto di vista della navigazione non ho mai avuto problemi anche con mare mosso, tra l'altro Ranieri costruisce quasi tutto in classe B. Il problema di farsi la doccia se c'è mare dipende solo dal vento, di acqua non ne entra ma è chiaro che se sei in poppa e c'è aria, quando sollevi schizzi spanciando sulle onde ti arrivano tutti addosso.
Convengo con Essolvalmaura sul fatto che la costruzione e le rifiniture siano di primo piano, lo scorso anno mio suocero aveva lo Stargate motorizzato Honda 150hp 4T e devo dire che era una gran bella barca.
Per ci?? che riguarda la carrellabilit?† purtroppo dipende dalla motrice, io infatti non ho preso il Sea Lady anche per quella ragione.
Tu fino a che peso puoi rimorchiare?

Tapiro

Inviato: 29 ago 2006, 14:57
da Simbor
Tapiro ha scritto: ...............
Tu fino a che peso puoi rimorchiare?

Tapiro
Attualmente posso arrivare a 1450 Kg (fino a 1600 se faccio la "E")....
Nei prossimi giorni/settimane, devo andare a ricontrollare il reale peso dell'attuale barca, per farmi un'idea molto + precisa di cosa attualmente traino (per avere un riferimento certo)

Inviato: 29 ago 2006, 15:10
da Tapiro
Da quello che so contano i pesi nominali ovvero il peso della motrice, il peso a pieno carico dichiarato sul libretto auto ed il peso sulla targhetta del carrello.
Poi un'altro discorso è se vai a pesare realmente il tutto...l?¨ ti spaventi perchè® con valige, persone ed attrezzatura sei abbondantemente in sovrappeso.
Però dal punto di vista del codice della strada sei a posto se stai nei nominali se ti mandassero al peso al più prendi la multa per sovraccarico...almeno cosÏ mi risulta.
Io ho l'auto che pesa 2080Kg e rimorchio un carrello da 1500Kg, il totale a pieno carico dell'auto è 3500Kg (esattamente come il limite per la patente B) e quindi eccedo nominalmente di 80...realmente di almeno 300 ma non ho mai avuto il coraggio di pesarmi! :-D
Mi pare ci sia anche un minimo di tolleranza (5%) anche sui pesi oltre che sugli ingombri.
Penso che un open tipo lo Stargate tu lo possa rimorchiare piazzandolo su un carrello da 1350 ma forse sei un po' al limite...
Comunque io lo shadow lo rimorchiavo fino in Croazia con la Polo, potresti valutare il Pathfinder che è 50cm più corto.
Lo Shadow walkaround o il Sealady credo siano improponibili anche a 1600...a meno che di prendere la residenza in germania, un carrello tedesco ed avere il pelo sullo stomaco a viaggiare con un mostro alle spalle!! :smt044

Tapiro

Inviato: 29 ago 2006, 15:28
da Simbor
Infatti volevo stare proprio sul Pathfinder con un bel 140/150 cv .....

A livello di pesi rimorchiabili, se fai un bel "cerca" troverai parecchie info e....ti accorgerai che, forse, forse, sei messo peggio di me :smt044 e pure "in multa con sequestro veicoli :smt054

Inviato: 29 ago 2006, 22:54
da Isla
ti sei deciso ?vendi il cacciatorpediniere?
se vuoi ti vendo una bellissima islamorada :smt039

Inviato: 30 ago 2006, 08:50
da Simbor
Isla ha scritto:ti sei deciso ?vendi il cacciatorpediniere?
se vuoi ti vendo una bellissima islamorada :smt039
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Sto solo tastando il terreno ;)

La tua sessa ??? Ho detto che vorrei NON lavarmi più con gli schizzi, ma solo in una doccia :smt044 :smt044

Inviato: 30 ago 2006, 09:00
da Isla
mi sa' che in quel segmento ti puoi scordare di non lavarti
oppure passa al gommo!

Inviato: 30 ago 2006, 09:29
da Regal
Simbor,
Credo proprio che Isla abbia detto il giusto.
Non penso che vi sia un open su cui non ti bagni. :-(

Inviato: 30 ago 2006, 15:12
da Tapiro
Tra l'altro il pathfinder credo sia motorizzabile al massimo con il 115hp...
Concordo con il resto della banda sull'open con mare e vento per chi sta al timone la doccia è scontata e per quelli a poppa pure invece...pure!

Valuterei un gommone per stare asciutto su quelle dimensioni, altrimenti forse un semicabinato ma tieni presente che quest'anno con mare incazzoso e vento forte anche io mi sono preso delle belle secchiellate in faccia. I miei amici sul Ranieri invece abbiamo dovuto strizzarli appena arrivati al molo.

Tapiro

Inviato: 30 ago 2006, 15:50
da Simbor
Il Pathfinder è motorizzabile fino a 175 cv :smt026 e, a detta di qualcunoi che l'ha provato, gi‡† con un 150cv fa paura :sarc

Gommone ??? Mmmmm..... vediamo..ma il peso per le misure che intendo io è troppo :cry:
semicabinato ???? Naaa.....troppo per delle gitarelle in giornata (a meno che non si parli dai 34 piedi in su :sarc )

Inviato: 30 ago 2006, 16:35
da Tapiro
Mi sono andato a leggere le caratteristiche tecniche del pathfinder ed in effetti lo dichiarano motorizzabile oltre i 165Hp che fila oltre 60 nodi!
Obiettivamente avrei qualche perplessit?† a salire su un mostro del genere perchè® 60 nodi su una barca open di 5 metri e mezzo mi inquietano parecchio.
Sar?† che sono un lupo di mare di pianura, magari chi ha un po' più di pelo si fida. Personalmente preferisco navigare sui 24-25 in sicurezza e consumare in modo ragionevole. Tanto i 60 nodi li fai un paio di volte a stagione per provare il mezzo e poi, o vai in vacanza da solo o se in compagnia lasci il gruppo indietro tutte le volte... :smt017
Il mio amico ha il Johnson 115 4T e fila ben oltre i 35...credo possa essere sufficiente no?
Comunque ci sono un bel po' di usati a fine stagione, facci una pensata visto che prima di Natale è il momento buono!

Tapiro

Le Ranieri mi fanno godere

Inviato: 30 ago 2006, 16:55
da mitrix
Le Ranieri sono veramente belle e, a parere di principiante, sono robuste e navigano bene.
Sul Trasimeno ci sono molte Azzurra e Soverato e sono stato in trattative due volte per dei Soverato, che ho lasciato perdere solo perchè® erano motorizzati con i 40/60 ammessi al lago e non mi sembrava andassero granchè.
Se poi si vuole una barca asciutta, mi sembra che le Conero non si comportino male: ho beccato per dieci giorni maestrale o libeccio e mare forza 3 affrontando le onde da principiante, e gli schizzi erano cosÏ rari ed esigui che siamo sempre scesi asciutti dalla barca e non ho mai dovuto aprire gli ombrinali se non per le risalite dai bagni. Mi piace sempre più la mia conerina :smt058 .