Pagina 1 di 1
Faeton serie Moraga
Inviato: 25 gen 2018, 17:58
da mikke
Quanti di voi sbirciano gli annunci di barche in vendita sui giornali o in rete sui vari siti?
Lo scopo? Per vedere se qualcuno ha messo in vendita una barca come la nostra e curiosare sul prezzo che chiede.

Oppure per guardare le varie foto,

copiare le eventuali migliorie o altre modifiche che l’armatore ha fatto, e apportarle alla nostra barca.
Io guardo anche altre barche, per curiosità e per il motivo elencato sopra. Questo tipo di barca attira sempre la mia attenzione.
a.JPG
Perché dalle mie parti ce ne sono molte di simili.
Mi ricorda un po’ il vegliadura di @Bruno, o la barca degli amici pescatori di @open.
Credevo il cantiere fosse italiano,

invece da quanto ho trovato in rete è Spagnolo.
Ammetto che quando cercavo una barca sugli otto metri un pensierino su qualcosa di simile lo avevo fatto.
Mi piaceva la linea aggressiva. Cabina protetta che permette di navigare anche con la pioggia, al riparo degli schizzi in caso di mare mosso. Un bel pozzetto spazioso, e credo che abbia anche un’ottima carena.
Per non parlare del motore entrobordo ( pare che di serie monti Yanmar) con lo specchio di poppa tutto libero.
pop.JPG
Quello che mi ha fatto desistere oltre il parere della moglie è che sembra costruita prevalentemente per un utilizzo di pesca, che per passare giornate a oziare al sole.
A mio parere penso che chi possiede una barca simile la usi prevalentemente per andare a pesca

e l'ha allestita con una bella batteria di portacanne

oppure c'è qualcuno che si è fatto un bel tendalino di poppa e la usa per oziare al sole?

Re: Faeton serie Moraga
Inviato: 25 gen 2018, 18:05
da Openboat
Beh i Faeton sono stati progettati per scopi ibridi: pesca e diporto...un connubio fra l'altro riuscitissimo! Anche se le barche prettamente Fisherman sono molto più esasperate,pesanti e con motori molto potenti.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Faeton serie Moraga
Inviato: 25 gen 2018, 18:11
da Openboat
Ad esempio,sia che fai traina d'altura che drifting quel tunnel all'estrema poppa da solo fastidio...soprattutto quando devi combattere un tonno.
pop.JPG
Re: Faeton serie Moraga
Inviato: 25 gen 2018, 18:11
da mikke
Nel mio circolo conosco due armatori che hanno barche simili

quest'estate cercherò di capire qual'è il cantiere.
Nel canale d'uscita da noi coi cambi di marea alle volte si creano onde anche abbastanza impegnative però questo tipo di barca o carena

sembra che le taglino come il burro.

Re: Faeton serie Moraga
Inviato: 25 gen 2018, 18:49
da gio72
Come scafo sembra il Trophy ...anche se in realtà quest'ultimo sembra più spartano e con linee meno morbide ed aggressive.. però anche questo ha l'impiccio a cui faceva riferimento Giuseppe.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Re: Faeton serie Moraga
Inviato: 20 apr 2018, 21:31
da vivandiere
Quello in Foto e' un Faeton 7,80 .... mentre il Faeton 840 NON ha quel Tunnel che Rompe le Scatole. e'un quasi 9 metri per 3 di larghezza e si Trova sia Monomotore che Bimotore. 2 x 185 Janmar . Io ne avevo trovata una nel Veneto con un Motore Janmar Diesel da 240 cv. a circa 35.000 €. ma con 1.800 ore di moto. la Barca e' anche Molto Vivibile e avendola Provata anche Ottima per la Pesca a Bolentino.
Re: Faeton serie Moraga
Inviato: 20 apr 2018, 23:06
da mikke
vivandiere ha scritto: ↑20 apr 2018, 21:31
Quello in Foto e' un Faeton 7,80 .... mentre il Faeton 840 NON ha quel Tunnel che Rompe le Scatole. e'un quasi 9 metri per 3 di larghezza e si Trova sia Monomotore che Bimotore. 2 x 185 Janmar . Io ne avevo trovata una nel Veneto con un Motore Janmar Diesel da 240 cv. a circa 35.000 €. ma con 1.800 ore di moto. la Barca e' anche Molto Vivibile e avendola Provata anche Ottima per la Pesca a Bolentino.
Piacere di rileggerti vivandiere.
Anche a me piace questo tipo di barca, pero penso che chi decida di prenderla prevalentemente la usa per andare a pescare o per passare qualche giornata al mare, non per fare una crociera di una o due settimane per le ferie.

o forse mi sbaglio.

Re: Faeton serie Moraga
Inviato: 18 mag 2018, 20:51
da vivandiere
Dipende da quante Persone ci vivono i Barca. Quello che me la Vendeva passava le vacanze di 15 giorni , piu' tutti i week end in Giro per le Darsene del Veneto ed era con la moglie e il Figlio di 8 anni. io la Prendevo solo per ME per i week end e possibilmente per Viverci quasi tutta l' Estate invitando anche qualche amico per la Pesca. e qualche Volta l' avrei prestata a mia Nipote e il suo Fidanzato. Qundi per 3 Persone andava Benissimo sia per Viverci che per la Pesca , perche' il Pozzetto era molto grande e Spazioso ... anche per Pranzare con 4-6 persone..
Re: Faeton serie Moraga
Inviato: 18 mag 2018, 21:44
da mikke
vivandiere ha scritto: ↑18 mag 2018, 20:51
Dipende da quante Persone ci vivono i Barca. Quello che me la Vendeva passava le vacanze di 15 giorni , piu' tutti i week end in Giro per le Darsene del Veneto ed era con la moglie e il Figlio di 8 anni. io la Prendevo solo per ME per i week end e possibilmente per Viverci quasi tutta l' Estate invitando anche qualche amico per la Pesca. e qualche Volta l' avrei prestata a mia Nipote e il suo Fidanzato. Qundi per 3 Persone andava Benissimo sia per Viverci che per la Pesca , perche' il Pozzetto era molto grande e Spazioso ... anche per Pranzare con 4-6 persone..
Hai perfettamente ragione se ci si adatta si può fare tutto. Io mi riferivo alla linea facendo anche un confronto con la mia.

che come linea ispira più a stare spamparanzati al sole piuttosto che agrappati ad una canna da pesca per insidiare qualche pesce. Nel mio circolo una coppia che conosco hanno una barca simile ma da quel che mi hanno detto l'uso prevalente è per la pesca.
Ciò non toglie che ci si può fare le ferie o altro.
Re: Faeton serie Moraga
Inviato: 22 mag 2018, 13:47
da vivandiere
si Mikke. Ti Confermo che la Barca e' Vivibilissima , poi davanti si puo' stare spaparazzati al sole anche 3 persone ... , dentro ci si vive benissimo perche' e' 3 metri di Larghezza ed il Pozzetto e' fantastico sia per la Pesca che per il trattenimento o per Pranzare .. da 4 a 6 persone . ..Purtroppo il Proprietario Non e' Stao molto di parola con Me e Non ho potuto acquistarla.
Re: Faeton serie Moraga
Inviato: 23 mag 2018, 08:58
da mikke
vivandiere ha scritto: ↑22 mag 2018, 13:47
.Purtroppo il Proprietario Non e' Stao molto di parola con Me e Non ho potuto acquistarla.

persevera

chi la dura la vince.
Vedrai che l'occasione prima o poi capita.

Re: Faeton serie Moraga
Inviato: 28 mag 2018, 20:33
da cocorab
vivandiere ha scritto: ↑20 apr 2018, 21:31
Quello in Foto e' un Faeton 7,80 .... mentre il Faeton 840 NON ha quel Tunnel che Rompe le Scatole. e'un quasi 9 metri per 3 di larghezza e si Trova sia Monomotore che Bimotore. 2 x 185 Janmar . Io ne avevo trovata una nel Veneto con un Motore Janmar Diesel da 240 cv. a circa 35.000 €. ma con 1.800 ore di moto. la Barca e' anche Molto Vivibile e avendola Provata anche Ottima per la Pesca a Bolentino.
L'avevo adocchiata pure io, peccato che ho delle beghe familiari da risolvere,altrimenti l'avrei presa ad occhi chiusi ad uso PESCA. comodissima per uscite in solitaria invernali,un gioiellino.
Re: Faeton serie Moraga
Inviato: 05 giu 2018, 14:01
da vivandiere
SI Cocorab, Ti Confermo che la Tua Impressione era Esatta. Anche io Non ho potuto Prenderla per Problemi familiari con mia Mamma Anziana, ma anche per la Mancata Assistenza del Proprietario della Barca , che aveva promesso di farmi fare una decina di Uscite alla guida della Barca.... cosi' Non ho potuto avere la Sicurezza di Cavarmela da solo nella stagione Invernale con la Barca.