Traversata Alghero-Cagliari
Inviato: 06 mag 2012, 11:43
Ho bisogno di qualche consiglio!
E mi sono già rivolta a Overmax in un suo argomento, ma stavo invadendo...
Appena finisce questa Odissea col Sea Ray vorrei portarla da Alghero a Cagliari via mare.
Se il tempo non sarà pessimo, potrebbe essere una buona occasione per conoscerci un po', io e lei!
Ho fatto un po' di calcoli e dovrebbero essere circa 180 miglia, tenendomi larga in alcuni punti.
Ho già fatto navigazioni così lunghe, anche se non tutte in una volta, ma mai nella costa occidentale della Sardegna. Conosco molto bene quella orientale in lungo e ...al largo.
Il tratto di mare che dovrei percorrere e' un po' capriccioso, perché a volte il tempo cambia e la cosa e' abbastanza imprevedibile. Poi li tira forte il Maestrale, ci sono pochi ridossi naturali e, fino a Carloforte, solo 2 porti: Oristano e Bosa.
Magari pianifico di stare una notte in uno di questi porti, e in più, una a Carloforte.
Non ho fretta, mi voglio godere la traversata.
Cosa ne pensi? Tu o chi abbia un consiglio da darmi, anche riguardo il meteo da ora fino a 10 giorni.
Manuela
--------------------------------------------------------------------------------
da Overmax » ieri, 22:26
Manuela ha scritto:
Si si!! Ce ne sono anche tantissime molto belle!
E, a volte, anche nella sfiga, si trova il lato positivo!
Overmax: giusto... non va mai dimenticato come dire... da cosa nasce cosa...
Manuela: Senti Overmax!
Appena finisce questa Odissea col Sea Ray, che dici? Me la porto da Alghero a Cagliari via mare?
Se il tempo non sarà pessimo, potrebbe essere una buona occasione per conoscerci un po', io e lei!
Ho fatto un po' di calcoli e dovrebbero essere circa 180 miglia, tenendomi larga in alcuni punti.
Overmax ha scritto: forse sono anche meno... comunque non c'è ombra di dubbio: via mare!!!! certo occhio al meteo, ma quello va deciso 2/3 giorni prima, ci sarà una giornata mediocre!!!!
Manuela: Ho già fatto navigazioni così lunghe, anche se non tutte in una volta, ma mai nella costa occidentale della Sardegna. Conosco molto bene quella orientale in lungo e ...al largo.
Overmax ha scritto: ma non in una volta! troppo stress, poi la barca nuova per te è bene che te la balocchi con un pò di calma... dai... fermati a Bosa e Carloforte, io l'ho fatto nel senso inverso
Manuela: Il tratto di mare che dovrei percorrere e' un po' capriccioso, perché a volte il tempo cambia e la cosa e' abbastanza imprevedibile. Poi li tira forte il Maestrale, ci sono pochi ridossi naturali e, fino a Carloforte, solo 2 porti: Oristano e Bosa.
Magari pianifico di stare una notte in uno di questi porti, e in più una a Carloforte.
Non ho fretta, mi voglio godere la traversata.
Overmax ha scritto: Eccerto! è il primo scopo delle uscite in mare!
Manuela: Cosa ne pensi? Tu o chi abbia un consiglio da darmi, anche riguardo il meteo da ora fino a a 10 giorni.
Overmax ha scritto: dato che te stai direttamente in sardegna, perchè non prendi in considerazione il giro opposto a "tappe"? vai verso stintino, santa teresa, costa smeralda e giù, orosei ecc. e sei di là. oltretutto secondo me è molto più bello! magari fai tutto in 2-3 week end allungati... non so...GIRI DI MARE
--------------------------------------------------------------------------------
da Manuela » ieri, 23:12
Tu ti sei fermato a Bosa e Carloforte quindi?
Quello che stavo pensando di fare anche io.
E come te ho pensato di fare il giro in senso orario. E' più lunga, ma conosco bene la costa e quando li il mare si arrabbia di brutto so che cosa può diventare, quindi sono più tranquilla perché mi è successo altre volte.
Aggiungi il fatto che farei la traversata da sola...
Pero' me la voglio portare qui a Cagliari il prima possibile, quindi preferisco passare per Oristano-Bosa.
Quando tu hai fatto quel tratto, in che condizioni era il mare? Quale era il vento predominante?
Navigando in senso antiorario, se c'è Maestrale, ce l'ho di giardinetto, ma può tirare molto forte.
Se c'è libeccio, o scirocco che li tira praticamente a libeccio perché si incanala, lo avrei di mascone e a volte di prua pura, quindi non e' che rompe di meno!
In pratica, con quale vento e' meglio fare quella traversata? Perché tanto vento ce ne sarà, neanche ci spero al mare piatto!!
Manuela
--------------------------------------------------------------------------------
da Kraken » ieri, 23:22
Apri un 3D e chiedi consigli per trasportare via mare la tua piccola da Alghero a Cagliari. Augusto....Il mare è uno solo!
Kraken
--------------------------------------------------------------------------------
da Manuela » ieri, 23:27
Si, domani faro' così!
Ho bisogno di molti consigli!!
Manuela
--------------------------------------------------------------------------------
da Overmax » ieri, 23:28
Manuela ha scritto:
Tu ti sei fermato a Bosa e Carloforte quindi?
Overmax ha scritto: si, venendo da villasimius ovviamente prima Carloforte e poi Bosa nel 2010, il viaggio inaugurale di jamaica
Manuela: Quello che stavo pensando di fare anche io.
E come te ho pensato di fare il giro in senso orario. E' più lunga, ma conosco bene la costa e quando li il mare si arrabbia di brutto so che cosa può diventare, quindi sono più tranquilla perché mi è successo altre volte.
Aggiungi il fatto che farei la traversata da sola...
Overmax ha scritto: beh... ovviamente anche lì quando c'è mare non scherza, e con il mare incazzato tutti i problimini diventano dei problemoni, per cui meglio stare fermi ad aspettare il bel tempo... però ci sono tanti di quei porti che se la prendi come una vacanza alla fine può valere la pena..
Manuela: Pero' me la voglio portare qui a Cagliari il prima possibile, quindi preferisco passare per Oristano-Bosa.
Overmax ha scritto: è indubbiamente la via più breve: se questo è il tuo desiderio prendi la finestra meteo buona e fai due notti e tro giorni di non eccessiva navigazione
Manuela: Quando tu hai fatto quel tratto, in che condizioni era il mare? Quale era il vento predominante?
Overmax ha scritto: devi dire la verità, il 2010, nei giorni che ci sono stato io, anche senza i ferri di cavallo e cornetti vari dell'ottimo Kraken ho avuto culo e il mare è sempre stato calmo e tempo bello!
Manuela: Navigando in senso antiorario, se c'è Maestrale, ce l'ho di giardinetto, ma può tirare molto forte.
Se c'è libeccio, o scirocco che li tira praticamente a libeccio perché si incanala, lo avrei di mascone e a volte di prua pura, quindi non e' che rompe di meno!
In pratica, con quale vento e' meglio fare quella traversata? Perché tanto vento ce ne sarà, neanche ci spero di trovare mare piatto!!
Overmax ha scritto: ma no!!!! cavolo... non devi pensare al vento migliore: ci saranno due giorni di mare cristiano!!!! quelli devi aspettare... c'è poco da discutere manu: guarda il meteo tutti i giorni e vedi come evolve! non ti avventurare da sola con mare brutto e barca che non conosci... dammi retta... attendi il segnale verde di openboat che ti dirà con precisione quello che succede... GIRI DI MARE
Overmax
--------------------------------------------------------------------------------
da Manuela » ieri, 23:36
Hai detto bene!
Hai avuto un gran cxxo!!
In Sardegna e' raro il "callazzone" totale. Comunque, anche un po' di termica sale, e non solo nelle giornate particolarmente calde.
Aspetto anche il parere di Openboat.
Grazie!
E mi sono già rivolta a Overmax in un suo argomento, ma stavo invadendo...
Appena finisce questa Odissea col Sea Ray vorrei portarla da Alghero a Cagliari via mare.
Se il tempo non sarà pessimo, potrebbe essere una buona occasione per conoscerci un po', io e lei!
Ho fatto un po' di calcoli e dovrebbero essere circa 180 miglia, tenendomi larga in alcuni punti.
Ho già fatto navigazioni così lunghe, anche se non tutte in una volta, ma mai nella costa occidentale della Sardegna. Conosco molto bene quella orientale in lungo e ...al largo.
Il tratto di mare che dovrei percorrere e' un po' capriccioso, perché a volte il tempo cambia e la cosa e' abbastanza imprevedibile. Poi li tira forte il Maestrale, ci sono pochi ridossi naturali e, fino a Carloforte, solo 2 porti: Oristano e Bosa.
Magari pianifico di stare una notte in uno di questi porti, e in più, una a Carloforte.
Non ho fretta, mi voglio godere la traversata.
Cosa ne pensi? Tu o chi abbia un consiglio da darmi, anche riguardo il meteo da ora fino a 10 giorni.
Manuela
--------------------------------------------------------------------------------
da Overmax » ieri, 22:26
Manuela ha scritto:
Si si!! Ce ne sono anche tantissime molto belle!
E, a volte, anche nella sfiga, si trova il lato positivo!
Overmax: giusto... non va mai dimenticato come dire... da cosa nasce cosa...
Manuela: Senti Overmax!
Appena finisce questa Odissea col Sea Ray, che dici? Me la porto da Alghero a Cagliari via mare?
Se il tempo non sarà pessimo, potrebbe essere una buona occasione per conoscerci un po', io e lei!
Ho fatto un po' di calcoli e dovrebbero essere circa 180 miglia, tenendomi larga in alcuni punti.
Overmax ha scritto: forse sono anche meno... comunque non c'è ombra di dubbio: via mare!!!! certo occhio al meteo, ma quello va deciso 2/3 giorni prima, ci sarà una giornata mediocre!!!!
Manuela: Ho già fatto navigazioni così lunghe, anche se non tutte in una volta, ma mai nella costa occidentale della Sardegna. Conosco molto bene quella orientale in lungo e ...al largo.
Overmax ha scritto: ma non in una volta! troppo stress, poi la barca nuova per te è bene che te la balocchi con un pò di calma... dai... fermati a Bosa e Carloforte, io l'ho fatto nel senso inverso
Manuela: Il tratto di mare che dovrei percorrere e' un po' capriccioso, perché a volte il tempo cambia e la cosa e' abbastanza imprevedibile. Poi li tira forte il Maestrale, ci sono pochi ridossi naturali e, fino a Carloforte, solo 2 porti: Oristano e Bosa.
Magari pianifico di stare una notte in uno di questi porti, e in più una a Carloforte.
Non ho fretta, mi voglio godere la traversata.
Overmax ha scritto: Eccerto! è il primo scopo delle uscite in mare!
Manuela: Cosa ne pensi? Tu o chi abbia un consiglio da darmi, anche riguardo il meteo da ora fino a a 10 giorni.
Overmax ha scritto: dato che te stai direttamente in sardegna, perchè non prendi in considerazione il giro opposto a "tappe"? vai verso stintino, santa teresa, costa smeralda e giù, orosei ecc. e sei di là. oltretutto secondo me è molto più bello! magari fai tutto in 2-3 week end allungati... non so...GIRI DI MARE
--------------------------------------------------------------------------------
da Manuela » ieri, 23:12
Tu ti sei fermato a Bosa e Carloforte quindi?
Quello che stavo pensando di fare anche io.
E come te ho pensato di fare il giro in senso orario. E' più lunga, ma conosco bene la costa e quando li il mare si arrabbia di brutto so che cosa può diventare, quindi sono più tranquilla perché mi è successo altre volte.
Aggiungi il fatto che farei la traversata da sola...
Pero' me la voglio portare qui a Cagliari il prima possibile, quindi preferisco passare per Oristano-Bosa.
Quando tu hai fatto quel tratto, in che condizioni era il mare? Quale era il vento predominante?
Navigando in senso antiorario, se c'è Maestrale, ce l'ho di giardinetto, ma può tirare molto forte.
Se c'è libeccio, o scirocco che li tira praticamente a libeccio perché si incanala, lo avrei di mascone e a volte di prua pura, quindi non e' che rompe di meno!
In pratica, con quale vento e' meglio fare quella traversata? Perché tanto vento ce ne sarà, neanche ci spero al mare piatto!!
Manuela
--------------------------------------------------------------------------------
da Kraken » ieri, 23:22
Apri un 3D e chiedi consigli per trasportare via mare la tua piccola da Alghero a Cagliari. Augusto....Il mare è uno solo!
Kraken
--------------------------------------------------------------------------------
da Manuela » ieri, 23:27
Si, domani faro' così!
Ho bisogno di molti consigli!!
Manuela
--------------------------------------------------------------------------------
da Overmax » ieri, 23:28
Manuela ha scritto:
Tu ti sei fermato a Bosa e Carloforte quindi?
Overmax ha scritto: si, venendo da villasimius ovviamente prima Carloforte e poi Bosa nel 2010, il viaggio inaugurale di jamaica
Manuela: Quello che stavo pensando di fare anche io.
E come te ho pensato di fare il giro in senso orario. E' più lunga, ma conosco bene la costa e quando li il mare si arrabbia di brutto so che cosa può diventare, quindi sono più tranquilla perché mi è successo altre volte.
Aggiungi il fatto che farei la traversata da sola...
Overmax ha scritto: beh... ovviamente anche lì quando c'è mare non scherza, e con il mare incazzato tutti i problimini diventano dei problemoni, per cui meglio stare fermi ad aspettare il bel tempo... però ci sono tanti di quei porti che se la prendi come una vacanza alla fine può valere la pena..
Manuela: Pero' me la voglio portare qui a Cagliari il prima possibile, quindi preferisco passare per Oristano-Bosa.
Overmax ha scritto: è indubbiamente la via più breve: se questo è il tuo desiderio prendi la finestra meteo buona e fai due notti e tro giorni di non eccessiva navigazione
Manuela: Quando tu hai fatto quel tratto, in che condizioni era il mare? Quale era il vento predominante?
Overmax ha scritto: devi dire la verità, il 2010, nei giorni che ci sono stato io, anche senza i ferri di cavallo e cornetti vari dell'ottimo Kraken ho avuto culo e il mare è sempre stato calmo e tempo bello!
Manuela: Navigando in senso antiorario, se c'è Maestrale, ce l'ho di giardinetto, ma può tirare molto forte.
Se c'è libeccio, o scirocco che li tira praticamente a libeccio perché si incanala, lo avrei di mascone e a volte di prua pura, quindi non e' che rompe di meno!
In pratica, con quale vento e' meglio fare quella traversata? Perché tanto vento ce ne sarà, neanche ci spero di trovare mare piatto!!
Overmax ha scritto: ma no!!!! cavolo... non devi pensare al vento migliore: ci saranno due giorni di mare cristiano!!!! quelli devi aspettare... c'è poco da discutere manu: guarda il meteo tutti i giorni e vedi come evolve! non ti avventurare da sola con mare brutto e barca che non conosci... dammi retta... attendi il segnale verde di openboat che ti dirà con precisione quello che succede... GIRI DI MARE
Overmax
--------------------------------------------------------------------------------
da Manuela » ieri, 23:36
Hai detto bene!
Hai avuto un gran cxxo!!
In Sardegna e' raro il "callazzone" totale. Comunque, anche un po' di termica sale, e non solo nelle giornate particolarmente calde.
Aspetto anche il parere di Openboat.
Grazie!