NORMATIVA SULL'UTILIZZO DEL VHF
Inviato: 06 nov 2017, 18:17
Nella licenza di esercizio impianto radioelettrico,almeno nella mia,e' ben specificato che l'utilizzo del VHF e' consentito esclusivamente per messaggi di: Soccorso,Sicurezza e di Urgenza. Ogni altro tipo di messaggio,anche su canali diversi non e' consentito.Naturalmente il titolare della licenza dovra' essere munito del certificato RTF limitato (che non e' il patentino) in lingua Italiana. Nonostante cio' tutti conversano liberamente sui canali 72 e similari...conversazioni futili,inutili e talune volte anche pericolose. Ma non e' vietato ? Se si vuole parlare su un determinato canale bisognera' fare la domanda al concessionario (Telemar spa o TelecomItalia) della frequenza dia l'autorizzazione a fronte del pagamento di un canone annuale e dell'esibizione del patentino di RTF.
@peppino
Tu che sei un radioamatore esperto,e' cambiata la legge? Oppure gli organi preposti al controllo chiudono tutte e due gli occhi? So che quasi tutte le motovedette sono equipaggiate di apparati che individuano la stazione trasmittente e anche a quale distanza si trovano (banale rilevatore).
@peppino
Tu che sei un radioamatore esperto,e' cambiata la legge? Oppure gli organi preposti al controllo chiudono tutte e due gli occhi? So che quasi tutte le motovedette sono equipaggiate di apparati che individuano la stazione trasmittente e anche a quale distanza si trovano (banale rilevatore).
