Pagina 1 di 1
Parere su Saver 690 cabin Suzuki 225 4 tempi
Inviato: 01 lug 2006, 11:38
da Simbor
Tieni presente che mi piace scherzare
Le saver (specialmente le cabin) sono molto alte rispetto alla lunghezza e, alla fonda, rollano parecchio...
Ovviamente tutto dipende da che uso se ne fa della barca (come sempre): se decidi di farci le feire sopra 24h su 24 credo che soffrirai un p? questo accentuato difetto.
Se invece la usi giornalmente e/o per pochi gg di fila, ? una cosa che può passare in secondo piano.
Se poi fai come il Tapiro che la tiene in una "piscina" (lago di Viverone), questo problema non sussiste, viste che l'onda + grossa che può trovare ? quella generata da un anatra mentre si tuffa...
Poi c'? sempre una questione che (secondo me) ha solo 2 possibili risposte: come mai si trovano tantissime saver (specialmente la manta 620) come usato ??? anche di pochi mesi (non anni) ???
I casi sono 2: o ci sono tantissime barche di questo tipo in circolazione e quindi tanta offerta (ma non capisco perchè® si svendano solo dopo pochi mesi), oppure hanno problematiche / limiti che non sono all'altezza delle aspettativer dei clienti....
Ma mi ripeto: ? una mia sensazione...Sicuramente qualche possesore molto critico, potr? illuminarti a dovere...

Re: Parere su Saver 690 cabin Suzuki 225 4 tempi
Inviato: 04 lug 2006, 10:42
da intrepido
dopo aver provato in mare una 690, posso dire che le saver sono barche oneste, col giusto rapporto qualit? - prezzo.
Non ? possibile avere una barca rifinitissima, con ferramenta costosissima e pagarla poco...
Insomma, le saver costano poco perchè® risparmiano ove possibile.
La carena sembra buona; dico "sembra" perchè® l'ho provata in condizioni di mare forza olio, ma passando le onde di scia, non ho notato scossoni violenti, tipici delle ondicelle da traffico.
Sulla 690, consiglio la massima motorizzazione, o quantomeno un 200 cv leggero.
Non scendete a 175 cv, anche se vi dicono che va bene lo stesso.
Re: Parere su Saver 690 cabin Suzuki 225 4 tempi
Inviato: 05 lug 2006, 20:22
da Tapiro
Visto che Simbor mi ha evocato....riemergo dagli inferi in cui sono sprofondato!!!
Io sono possessore di un Manta 620 Cabin acquistato lo scorso anno e motorizzato Johnson 140hp.
Prima di decidere se stare sull'usato o scegliere un nuovo anche io mi sono accorto che l'offerta dell'usato era abbastanza vasta anche se comunque i prezzi alla fin fine di poco si discostavano da una barca appena uscita dal cantiere...tant'? che ho preferito optare per questo tipo di soluzione.
Perchè ce ne siano tante in circolazione credo sia una questione legata al fatto che naviga bene e costa (relativamente) poco, poi ci si trova bene e si fa l'upgrade verso il 650. Tutti quelli che ho contattato erano in attesa di un 650 o di un 690 in quanto erano rimasti soddisfatti e volevano solo maggiori spazi.
A livello di navigazione non sono certo un intenditore di carene, per l'uso che ne faccio (pozza di Viverone in primavera/estate e mese di agosto full in Croazia) va benone, tiene bene l'onda (sia dei cormorani in decollo che il mare forza 4 preso lo scorso anno a Rab). Unico neo, ma devo capire se sia un problema della barca o dei pesi accessori, mi trovo sbandato a sinistra di circa 5 gradi con serbatoio acqua pieno e passeggero a bordo.
Ne approfitto per chiedere lumi a chi ne sa....potrebbe essere un problema di motore?
La barca statica ? dritta mentre in planata sbanda pur mantenendo la rotta togliendo le mani dal timone...
Per i resto secondo me ? un ottimo compromesso per spazi in pozzetto, spazi in cabina e costo del natante.
Personalmente l'ho scelta dopo una meticolosa analisi al salone di Genova!
Detto ci? chiudo nuovamente il mio catafalco e torno a dormire.
T(V)a(m)piro

Re: Parere su Saver 690 cabin Suzuki 225 4 tempi
Inviato: 06 lug 2006, 13:26
da johnny
Mi hanno fatto un preventivo "penso" molto interessante (girando molto tra i vari concessionari)
Saver 690 cabin completa di: cappottina anteriore + chiusura totale, salpa ancora elettrico, prolunga prendisole di poppa, cuscino prendisole di prua, timoneria idraulica, con Suzuki 225 4 tempi ?40.000
Cosa ne pensate? Rimango in attesa di pareri.
Ciaoooo

Re: Parere su saver 690 cabin Suzuki 225 4 tempi
Inviato: 06 lug 2006, 13:36
da Regal
Ma nuovo o usato?
Accertati di una cosa.
Il 225 Suzuki ha sempre avuto un difetto che pochi conoscono. Se per caso la batteria del motore salta, il motore non è più in grado di funzionare senza di essa e si spegne!! Non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio, ma nel caso tu stia per prenderla motorizzata cos?, fai fare la prova al tuo concessionario, stacca la batteria con il motore in moto, e se il motore si spegne, vuole dire che la Suzuki non ha ancora risolto il problema.
Ti dico questo solo perchè® la sicurezza in mare ? prioritaria e rischiare di rimanere in mare per una simile banalit? sarebbe troppo, non credi?
Re: Parere su saver 690 cabin Suzuki 225 4 tempi
Inviato: 06 lug 2006, 14:53
da johnny
Barca e motore nuovi.
Per quanto riguarda il motore mi informer? riguardo questo problema. In effetti sarebbe una cosa assurda, posso capire se con la batteria a terra non si accenda, ma mentre ? in moto poi si spegne.

Comunque il prezzo com'??
Ciaooooo
Re: Parere su saver 690 cabin Suzuki 225 4 tempi
Inviato: 09 lug 2006, 16:45
da alexcacciafotosub
Mi hanno fatto un preventivo "penso" molto interessante (girando molto tra i vari concessionari)
Saver 690 cabin completa di: cappottina anteriore + chiusura totale, salpa ancora elettrico, prolunga prendisole di poppa, cuscino prendisole di prua, timoneria idraulica, con Suzuki 225 4 tempi ?40.000
Cosa ne pensate? Rimango in attesa di pareri.
Il prezzo ? ottimo a patto che poi non saltimo fuori costi aggiuntivi tipo: installazione motore, impianto elettrico ecc.ecc.
I prezzi con i conce si devono fare con la clausola: prezzo con mezzo in acqua.
Altrimenti quei 40k? saliranno e di brutto.
Re: Parere su Saver 690 cabin Suzuki 225 4 tempi
Inviato: 10 lug 2006, 11:29
da johnny
Il prezzo ? compreso di tutto, doppia batteria, montaggio motore ecc.... pronta alla boa.
ciaooooo
