Pagina 1 di 1

Documenti barca

Inviato: 23 feb 2017, 20:16
da Nieek18
Ciao Ragazzi,

Dopodomani devo andare a ritirare la mia primissima barca usata da 4,5 m

L attuale proprietario ha fatto la denuncia di smarrimento del libretto motore e ha richiesto il nuovo; il libretto del carrello è presente e mi ha mandato una targhetta della barca... Ma la barca non ha documenti? È del 90 .

Secondo voi posso ritirarla tranquillamente con la denuncia e poi ovviamente appena arriverà il libretto motore il vecchio proprietario si prodigherà a spedirmela oppure aspetto?

Scusatemi ma è tutto nuovo per me, vorrei capire un secondo le procedure.

Altra domanda, il carrello va revisionato oppure no? ( sempre anni 90) su internet ci sono una marea di thread che parlano ma non si capisce una mazza :muro

Re: Documenti barca

Inviato: 23 feb 2017, 20:43
da mikke
:ciao
Ti dico la mia per quanto ricordo :smt102
La barca che stai per acquistare è un natante, quindi non immatricolato ( mi pare che l'obbligo parta dai 10 metri in su) in caso di acquisto una stretta di mano e via. Ma una scrittura privata coi dati del venditore e acquirente menzionando una descrizione del bene e dell'operazione non sarebbe male, anzi te la consiglio.
La targhetta della barca è utile per capirne le caratteristiche, dovrebbe riportare alcuni dati riferiti alle caratteristiche, tipo quante persone puoi portare, ecc.

Per il libretto la prassi è simile, concluso l'affare il libretto passa al nuovo proprietario.
:smt023 Chi ha il libretto può rivendicare la proprietà del motore. Anche qui ti consiglio di aggiungerlo nella fatidica scrittura privata.
Credo che solo con la denuncia non puoi navigare :smt017 io aspetterei il duplicato prima di concludere l'affare. :smt102

Il carrello se tats (Trasporto attrezzature turistico sportive) non credo vada revisionato mi pare abbiano sospeso le revisioni fino a data da destinarsi, con una telefonata alla motorizzazione e i dati del libretto hai le informazioni.

Re: Documenti barca

Inviato: 23 feb 2017, 22:27
da Kraken
Per il libretto del motore,unico documento che bisogna possedere,fai una scrittura privata sul quale è scritto la data dell'acquisto e che ti viene dato senza il documento e che è in arrivo a seguito denuncia di smarrimento del vecchio proprietario con allegata copia. Fidarsi è bene,non fidarsi è meglio. :smt039 :smt039 :smt039

Re: Documenti barca

Inviato: 23 feb 2017, 23:36
da mikke
Dimenticavo. Anche per il rimorchio basta una scrittura privata, la porti alla motorizzazione e ti danno il tagliandino da incollare sul libretto coi dati del proprietario aggiornati. Qui in Friuli io ho fatto così.

Re: Documenti barca

Inviato: 24 feb 2017, 01:54
da Nieek18
Perfetto :)

L'atto di vendita chiamiamolo così l'ho sempre fatto per qualsiasi cosa quindi pensavo già di mettere per iscritto l'acquisto della barca; specificherò la questione del libretto per lo meno mi "tutelo" un attimino.

Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio :lol: