Pagina 1 di 2

Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 12 feb 2017, 23:20
da Openboat
Mi ha incuriosito questo vecchio gozzo ristrutturato con stabilizzatori antirollio. :smt055
Gozzo (2).jpg
Gozzo (1).jpg

Re: Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 12 feb 2017, 23:33
da gio72
Sei sicuro che la loro funzione sia proprio quella? ...essendo una vecchia barca...ovvero datata potrebbe che quelle servissero per facilitare il varo...!?...dai dicci di più la cosa mi incuriosisce....

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Re: Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 12 feb 2017, 23:44
da mikke
Anche a me sembra, ma più che il varo per tirarla in secca sembrano pattini di slitta.

Re: Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 13 feb 2017, 07:43
da chris
Confermo nella mia zona tutti i gozzi hanno quei pattini per poter essere alati e varati sugli scali.
Poi forse stabilizzano anche un pochino...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Re: Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 13 feb 2017, 11:04
da Openboat
Certamente avra' doppia utilita'! Ma la funzione di stabilizzatori e' evidente.A dire il vero tutti i gozzi che ho visto non hanno queste 2 alette...
Forse perché in Croazia non ci sono spiagge di sabbia! Ma nemmeno al sud,dove i gozzi spiaggiati li vedo tutti inclinati (quando non sono zeppati).Boh ! io e' la seconda volta che vedo un sistema simile,un altro l'ho visto a Brest in Bretagna,ma le con le maree che ci sono... :smt017

Re: Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 13 feb 2017, 12:00
da Kraken
Sono stabilizzatori per il Rollio, in navigazione e per la fonda che tornano utili per la sosta in secco

Re: Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 13 feb 2017, 12:13
da Kraken
Li avevo su una vecchia Marlin a linea d'asse che modificai ad efb. Alla prima prova in mare li abolii, non andava oltre i nove nodi passai ad oltre 40 nodi

Re: Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 13 feb 2017, 18:38
da Franz-One
Secondo me come pinne stabilizzatrici sono pessime!!!

Dovrebbero essere "appuntite" davanti e dietro per una miglior fluidodinamica... così come sono mi sembra siano decisamente solo dei sostegni per il rimessaggio a terra!!

Re: Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 13 feb 2017, 20:42
da Kraken
Franz-One ha scritto:Secondo me come pinne stabilizzatrici sono pessime!!!

Dovrebbero essere "appuntite" davanti e dietro per una miglior fluidodinamica... così come sono mi sembra siano decisamente solo dei sostegni per il rimessaggio a terra!!
Perché il primo è appuntito ??? E poi cosa cambia su un gozzo dislocante tra avere gli stabilizzatori appuntiti o no :smt017 :smt017 :smt039 :smt039

Re: Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 14 feb 2017, 01:40
da vigorsol264
Un gozzo, non credo abbia velleità velocistiche. Detto questo, da totale ignorante, sembrano appoggi, per quando vanno in secca. Magari nei posti dove ci sono grosse escursioni di marea. Poggiardo su quelle ali, si evita il ribaltamento...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Re: Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 14 feb 2017, 07:20
da gio72
Guardando attentamente le foto ho notato due cose ...la prima foto indica che la chiglia è tacchettata quindi se gli stabilizzatori servirebbero per il varo o alaggio sarebbero dovuti essere di altezza inferiore o uguale altrimenti il peso verrebbe trasferito su due punti che di fatto strutturalmente sono più deboli...la seconda è riferita sempre alla prima foto le due ali non sono congiunte allo scafo...se vedete all'estremità di ognuna c'è spazio...il che non potrebbe essere una leggerezza del maestro d'ascia.... Per me sono dei comuni stampi colorati come lo scafo per tenere su lo scafo...!

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Re: Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 14 feb 2017, 07:44
da vigorsol264
Ah... Dici che sono dei pezzi, messi su solo per stare a terra, dove il gozzo semplicemente si appoggia, e che non siano parti strutturali della barca?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Re: Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 14 feb 2017, 08:12
da mikke
gio72 ha scritto:Guardando attentamente le foto ho notato due cose ...la prima foto indica che la chiglia è tacchettata quindi se gli stabilizzatori servirebbero per il varo o alaggio sarebbero dovuti essere di altezza inferiore o uguale altrimenti il peso verrebbe trasferito su due punti che di fatto strutturalmente sono più deboli...la seconda è riferita sempre alla prima foto le due ali non sono congiunte allo scafo...se vedete all'estremità di ognuna c'è spazio...il che non potrebbe essere una leggerezza del maestro d'ascia.... Per me sono dei comuni stampi colorati come lo scafo per tenere su lo scafo...!

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Effettivamente credo tu abbia ragione la chiglia è protetta da una lamina di metallo mentre i due pattini laterali non lo sono :smt017 forse l'antivegetativa fa sembrare che che i pattini siano fissati alla carena :smt017

Re: Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 14 feb 2017, 08:15
da mikke
C'è da dire pero, che se sono per taccare la barca l'armatore è un vero pignolo o perfezionista, :clap :clap io avrei messo un paio di puntalli. :smt102

Re: Gozzo con stabilizzatori

Inviato: 14 feb 2017, 12:29
da Franz-One
Nelle mie prime barche fino al 50 piedi avevo comprato anche l'invaso per il rimessaggio invernale... sarò stato un po' pignolo? ;) :)