Salve, sono alla ricerca di un natante di 9-10 mt. comodo per la famiglia (siamo 4 + cane). Vi ringrazio sin d'ora se volete darmi suggerimenti e consigli su che tipo e quale cantiere indirizzarmi. Preferirei un 2 motori efb (benzina o diesel? uso al momento sottocosta zona Cilento-Policastro), comodi spazi in poppa e dinette più eventuale cuccetta e wc sottocoperta. Ah! dimenticavo, categoricamente usato sui 30-40k anno 2005 in poi e non immatricolato. Che ne pensate dei cantieri americani tipo Four Winns (bello il 318 vista). Sembrano ben fatti e molto comodi. Ne avete esperienza? Grazie. Aspetto le Vostre impressioni
Re: Alla ricerca del natante giusto.
Inviato: 20 nov 2015, 22:06
da liuk86
Lo dico sempre: Fiart 32 diesel
Re: Alla ricerca del natante giusto.
Inviato: 20 nov 2015, 22:07
da liuk86
Per le americane Peppino ne ha una, chi meglio di lui può rispondere?
Re: Alla ricerca del natante giusto.
Inviato: 21 nov 2015, 08:56
da giuseppedoc
Grazie, le Fiart sono belle barche e che tengono bene il mare, ma anche il prezzo...
Re: Alla ricerca del natante giusto.
Inviato: 21 nov 2015, 09:43
da peppino
Si io ho una Chaparral 31 piedi. Ne sono soddisfattissimo, ma quello che e' piu' importante, Mia moglie e mia figlia ne sono innamorate. In poche parole, dire solida e'poco, parabrezza in vetro antisfondamento, non plexiglass, tutto acciai e non ottomh cromato, pelletterie molto resistenti, tante piccoli particolari che sembrano fesserie invece scopri che sono comodita', tipo il remote Della stereo in plancia e soprattutto in plancetta.
Carena extended V, Che non ha bisogno di usare flap o trim per plan are, piu' di una Volta per scappare dalla buriana ho lasciato dietro nomi blasonati.
Motori VP, 270 HP, benzina sovrabbondanti, max velocita' da me raggiunta 35/36 nodi, crociera Sui 23 nodi con 70 lt/h piu' o meno.
Se ti sono utile sono qui. Ciao! Peppe.
Re: Alla ricerca del natante giusto.
Inviato: 21 nov 2015, 09:58
da giuseppedoc
Ti ringrazio e mi confermi che alcune americane sono ben costruite e, soprattutto, molto comode per una famiglia. Buona impressione mi hanno dato anche le Regal. Se trovo qualche buona occasione Chaparral ti chiederò ulteriori informazioni. Ancora grazie e ciao
Re: Alla ricerca del natante giusto.
Inviato: 21 nov 2015, 18:25
da Kraken
Concordo con quanto detto,la cavalleria dev'essere consistente in modo d'avere il giusto compromesso tra consumi e velocità. Tuttavia resto legato ai diesel per la motorizzazione.
Re: Alla ricerca del natante giusto.
Inviato: 21 nov 2015, 19:58
da Openboat
Anche un Cranchi Zaffiro 32 0 34(hanno tutte e due i diesel Volvo Penta) sarebbe un'ottima scelta e anche un buon investimento (che parola grossa),tengono parecchio il mercato nonostante la crisi...
io al tuo posto farei uno sforzo in piu' dal punto di vista economico,poi a parte le Americane ci sono molti cantieri Europei che costruiscono barche del segmento 9/10 mt
Re: Alla ricerca del natante giusto.
Inviato: 21 nov 2015, 20:15
da Tonino
...ciao Giuseppe...hai visionato la mia?...la trovi nella sezione del "Mercatino:
...è una 28,60 e ti assicuro che è molto comoda e servitissima...se ti va possiamo sentirci in privato.
Re: Alla ricerca del natante giusto.
Inviato: 22 nov 2015, 18:30
da giuseppedoc
Vediamo come va la trattativa col 318. Ti ringrazio e a risentirci.
Re: Alla ricerca del natante giusto.
Inviato: 22 nov 2015, 19:40
da gio72
Facci sapere come andrà. ...bye.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 993D utilizzando Tapatalk
Re: Alla ricerca del natante giusto.
Inviato: 26 nov 2015, 23:04
da mauro65
Ho posseduto un Manò 32.50 e ti posso confermare che ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Ritengo oltretutto che abbia degli spazi interni ed esterni assolutamente bene abitabili ed una buona carena che consente un ottima navigazione, lunghezza f.t.10,70 ed è un natante.