licenza di navigazione
Inviato: 02 mar 2015, 18:16
Salve
da lungo tempo non scrivo, vuoi perché il tempo è quello che è...........vuoi perché l'utilizzo da parte mia della barca si limita a qualche centinaio di metri alla volta solo per fini ittici. Ora invece ho un problemone e chiedo consiglio a chi certo ne sa più di me.
Sto parlando di acquisto in un imarcazione immatricolata sprovvista della licenza di navigazione e di qualsivoglia documento . I vecchi proprietari non sono rintracciabili e comunque non sono collaborativi. Ho solo la documentazione del tribunale che certifica che ho comprato il bene esente da vizio o pendenza alcuna.Per i motori non c'è problema poiché la casa costruttrice mi rilascia copia della documentazione degli stessi.Per la cancellazione e successiva reimmatricolazione oltre alla documentazione facilmente reperibile mi chiederebbero la consegna della licenza di navigazione che non esiste. Solo i vecchi proprietari potrebbero chiedere duplicato della stessa ma non ne vogliono ovviamente sapere........Ch fare ????? Non avrò mica comprato un barcone destinato ad essere posizionato in giardino come vaso di fiori ????????? La stessa risulta immatricolata in Italia proprio nella mia città di residenza............In alternativa potrei seguire la strada dell'immatricolazione belga ma preferirei evitare...
da lungo tempo non scrivo, vuoi perché il tempo è quello che è...........vuoi perché l'utilizzo da parte mia della barca si limita a qualche centinaio di metri alla volta solo per fini ittici. Ora invece ho un problemone e chiedo consiglio a chi certo ne sa più di me.
Sto parlando di acquisto in un imarcazione immatricolata sprovvista della licenza di navigazione e di qualsivoglia documento . I vecchi proprietari non sono rintracciabili e comunque non sono collaborativi. Ho solo la documentazione del tribunale che certifica che ho comprato il bene esente da vizio o pendenza alcuna.Per i motori non c'è problema poiché la casa costruttrice mi rilascia copia della documentazione degli stessi.Per la cancellazione e successiva reimmatricolazione oltre alla documentazione facilmente reperibile mi chiederebbero la consegna della licenza di navigazione che non esiste. Solo i vecchi proprietari potrebbero chiedere duplicato della stessa ma non ne vogliono ovviamente sapere........Ch fare ????? Non avrò mica comprato un barcone destinato ad essere posizionato in giardino come vaso di fiori ????????? La stessa risulta immatricolata in Italia proprio nella mia città di residenza............In alternativa potrei seguire la strada dell'immatricolazione belga ma preferirei evitare...