Pagina 1 di 1
T2L
Inviato: 20 feb 2015, 10:23
da spruzzo
Buongiorno a tutti, rinnovo il tormentone della scorsa primavera/estate : per andare in Croazie ci vuole un documento che attesti il versamento dell iva dell imbarcazione (fattura) oppure modulo T2L .............io per questo motivo, avendolo saputo all ultimo momento, me ne sono stato in Italia! C è chi dice si tratti di chiacchiere , c è chi dice di aver sentito dire di gente che ha pagato multe salate. Ho letto un po di tutto, io ho un natante con più di 8 anni e si dice che da quell età non si debba fare nulla .......ma chi lo dice al croato con le palle girate? Se qualcuno di voi ha notizie in merito.......grazie
Re: T2L
Inviato: 20 feb 2015, 11:59
da Openboat
Solo chiacchere di banchina...ci siamo caduti in tanti,procurandoci il fantomatico T2L spendendo soldi inutilmente.
Viene richiesto solamente se stazioni in HR per piu' di un tot di mesi (per intenderci tutti quelli che lasciano la barca in Croazia tutto l'anno)
Per noi che transitiamo e stiamo 15/30 gg o poco piu' NON DOBBIAMO FAR VEDERE NULLA !! Solo i documenti richiesti in Italia,la patente e il pagamento della tassa di stazionamento+ quella di soggiorno e fare la crew list . STOP !

Re: T2L
Inviato: 20 feb 2015, 12:25
da Franz-One
Confermo quanto sopra. Il T2L serv(virebb)e solo a chi staziona fisso in Croazia ed è stata una mossa per colpire chi ha "evaso" parzialmente o totalmente l'IVA comunitaria prima che la Croazia entrasse in Europa.
Alla Croazia non gliene frega granché se hai evaso tasse non loro, ma ufficialmente devono far vedere alla Comunità Europea che fanno rispettare la legge e penso che ben pochi siano stati controllati tra quelli che hanno la barca fissa li, e non certo nei controlli in mare, a detta della stessa polizia/capitaneria croata.
Credo che in realtà sia stata tutta una manovra "pubblicitaria" della nostra beneamata GdF per mettere paura agli evasori e farli pagare senza colpo ferire!
Re: T2L
Inviato: 20 feb 2015, 14:29
da spruzzo
Grazie mille ragazzi. Openboat; tassa soggiorno e stazionamento.....quella che ho sempre pagato quando andavo con gommone su carrello o è qualcosa di diverso?
Re: T2L
Inviato: 20 feb 2015, 15:45
da Openboat
La stessa cosa! Credo pero' che la tassa di soggiorno sia dovuta dai cabinati(con posti letto) che vanno in HR via mare e non da open e gommoni che viaggiano su carrello! Credo che in quest'ultimo caso la tassa di soggiorno la si paghi direttamente all'hotel,casa in affitto,residence,camping,marina.Pero non sono sicuro

io vado sempre via mare..

Re: T2L
Inviato: 20 feb 2015, 15:47
da Openboat
Se invece vai con il tuo Gobbi(cabinato) via mare o via terra devi pagare sia la tassa di stazionamento sia la tassa di soggiorno anticipata,presso la Capitanjia d'ingresso.

Re: T2L
Inviato: 20 feb 2015, 17:55
da Franz-One
La tassa di navigazione la calcoli facilmente qui:
http://www.sea-help.eu/boatcalc.php
Quella di soggiorno... non trovo il link....
Re: T2L
Inviato: 20 feb 2015, 17:56
da Franz-One
Ho trovato la tassa che dovrebbe essere ancora valida:
Sarà obbligatorio pagare la Tassa di soggiorno in base alla lunghezza dell’imbarcazione e alla durata della permanenza nel territorio. Gli importi vanno da circa 20 euro a un massimo di circa 224 euro per barche di lunghezza superiore ai venti metri.
Lunghezza in metri/Durata del soggiorno/Importo in Kune
5 - 9 m
fino a 8 giorni 150,00
fino a 15 giorni 300,00
fino a 30 giorni 400,00
fino a 90 giorni 600,00
fino a 1 anno 1.000,00
9 - 12 m
fino a 8 giorni 200,00
fino a 15 giorni 350,00
fino a 30 giorni 500,00
fino a 90 giorni 650,00
fino a 1 anno 1.100,00
12 - 15 m
fino a 8 giorni 300,00
fino a 15 giorni 400,00
fino a 30 giorni 600,00
fino a 90 giorni 750,00
fino a 1 anno 1.300,00
15 - 20 m
fino a 8 giorni 400,00
fino a 15 giorni 500,00
fino a 30 giorni 700,00
fino a 90 giorni 850,00
fino a 1 anno 1.500,00
Over 20 m
fino a 8 giorni 600,00
fino a 15 giorni 800,00
fino a 30 giorni 1.000,00
fino a 90 giorni 1.300,00
fino a 1 anno 1.700,00
