Pagina 1 di 2

timone a tunnel

Inviato: 31 dic 2014, 12:35
da tony65
come vedete ho un gozzo che di poppa non governa, l'atavico problema dei gozzi.
Quest'anno sono andato all'eolie e sulla nave ho visto una scialuppa che aveve un tunnel intorno all'elica e che fungeva anche da timone.
la domanda è se quel tipo di timone consente a retromarcia di governare visto che direziona il flusso dell'elica e se ha delle controindicazioni idrodinamiche per un gozzo semiplanante (18-20 nodi)? :muro :muro :muro

Re: timone a tunnel

Inviato: 31 dic 2014, 14:24
da gio72
Bel enigma Tony...... :muro :muro .....aspettiamo le indicazioni specifiche da chi ha maggior esperienza ...ciao.

Re: timone a tunnel

Inviato: 31 dic 2014, 16:15
da Kraken
Ciao Tony,se ho capito bene quel tipo di timone intubato,sulle barche di salvataggio,sulle scialuppe ,su barche appoggio per sub ecc.ecc. ha lo scopo di proteggere eventuali persone in acqua. Non mi risulta che cambino le prestazione del natante ma non saprei se in retromarcia permette più governabilità. :smt102 :smt102 Buon Anno!!!!! :smt039 :smt039 :smt039

Re: timone a tunnel

Inviato: 01 gen 2015, 12:14
da tony65
buon anno a tutti, ciao kraken credo la gorvenabilità, almeno dal punto di vista teorico, dovrebbe aumentare visto che il tunnel dirige il flusso dell'elica anche in retromarcia cosa che non succede con i classici timoni ... non credi? :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: timone a tunnel

Inviato: 02 gen 2015, 10:42
da tony65
non c'è nessuno che abbia esperienza di questo tipo di struttura?? :inchino :inchino :inchino :inchino


PS: complimenti per il nuovo editing del sito, non stanca gli occhi ed è piacevole svrivere ...... COMPLIMENTI!!!!!

Re: timone a tunnel

Inviato: 02 gen 2015, 14:45
da coma66
Fammi capire, hai un gozzo monomotore semiplanante che fa i 18/20 nodi?

Re: timone a tunnel

Inviato: 02 gen 2015, 19:32
da Openboat
Intendi forse un sistema simile ?
Timone a tunnel.jpg
Quello in foto e' stato progettato dall'ing Levi ma per trasmissioni con eliche di superficie... :smt102

Che tipo di gozzo hai? Quanti cavalli ? :smt017

Re: timone a tunnel

Inviato: 02 gen 2015, 23:01
da Kraken
tony65 ha scritto:buon anno a tutti, ciao kraken credo la gorvenabilità, almeno dal punto di vista teorico, dovrebbe aumentare visto che il tunnel dirige il flusso dell'elica anche in retromarcia cosa che non succede con i classici timoni ... non credi? :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Probabile di si anzi ritengo che migliori la manovrabilità ma non ho esperienza in merito :smt102 :smt102 :smt039 :smt039

Re: timone a tunnel

Inviato: 11 gen 2015, 12:35
da tony65
[quote="Openboat"]Intendi forse un sistema simile ?


Quello in foto e' stato progettato dall'ing Levi ma per trasmissioni con eliche di superficie... :smt102

Che tipo di gozzo hai? Quanti cavalli ? :smt017[/quote


ho un gozzo con un motore da 220 cv e che a retromarcia non governa, come del resto tutti i gozzi, per ormeggiare devo giocare con il timone e motore per direzionare la poppa tenendo conto dell'effetto evolutivo, fino a un certo punto è anche divertente, ma quando c'è vento o mare formato, diventa un problema ormeggiare soprattutto quando sei solo .........

la foto che hai messo è un sistema che conosco ma non è quello a cui mi riferisco.
Il sistema a cui mi riferisco è montato sulle scialuppe chiuse di salvataggio delle navi come nell'allegato.
scialuppa-salvataggio-chiusa-navi-31422-251741.jpg

Re: timone a tunnel

Inviato: 11 gen 2015, 12:47
da liuk86
Penso che se vuoi tenertela valuterei l'installazione di un elica di poppa e prua, dopo si ormeggerà da sola!

Re: timone a tunnel

Inviato: 11 gen 2015, 13:03
da peppino
Ciao! Ho avuto per venti anni un gozzo sul genere del tuo. La mia esperienza è che con la pratica riuscirai a fare cose che neanche con due motori.. Credimi, senza spender soldi, un bel giorno ti scoprirai fare manovre, anche e soprattuto da solo, che neanche immagini, e forse già ora sei abilissimo.

Dico da solo, perché quando ho equipaggio a bordo io permetto solo di pensare, devono stare fermi, se parlano mi distraggono se cercano di agguantare un'altra barca è un pericolo.


Mia modesta opinione. Peppe.

Re: timone a tunnel

Inviato: 11 gen 2015, 13:05
da tony65
hai ragione, cosa a cui avevo pensato, ma le eliche di prua o di poppa costano un occhio della testa, c'è da dire anche che non so neanche quanto costa un sistema a tunnel. :muro :muro

Re: timone a tunnel

Inviato: 11 gen 2015, 13:17
da tony65
peppino ha scritto:Ciao! Ho avuto per venti anni un gozzo sul genere del tuo. La mia esperienza è che con la pratica riuscirai a fare cose che neanche con due motori.. Credimi, senza spender soldi, un bel giorno ti scoprirai fare manovre, anche e soprattuto da solo, che neanche immagini, e forse già ora sei abilissimo.

Dico da solo, perché quando ho equipaggio a bordo io permetto solo di pensare, devono stare fermi, se parlano mi distraggono se cercano di agguantare un'altra barca è un pericolo.


Mia modesta opinione. Peppe.

Gli ospiti a bordo rovinano i migliori ormeggi, si attaccano alle barche e ti rovinano tutta la manovra.

A dir la verità mi diverto tanto a ormeggiare anche in posti veramente difficili, la cosa che a volte mi disorienta è che la barca risponde in maniera diversa, in particolare il timone, quando inizi una manovra di ormeggio girando a destra (risposta piu rapida del timone) e poi vai indietro o una manovra di ormeggio girando a sinistra (rispsota piu lenta del timone) e poi vai indietro.

Re: timone a tunnel

Inviato: 11 gen 2015, 13:19
da peppino
Totalmente d'accordo!

Re: timone a tunnel

Inviato: 11 gen 2015, 13:27
da Misterix
piccolo OT
a proposito di ormeggio questa estate sarà la mia prima volta ad ormeggiare un 37 più plancia di un metro :lol: sarà meglio avvertire prima i miei vicini di ormeggio ? ahahahah Anzi ormeggerò accanto a Marcoevo :smt044 :smt044