Pagina 1 di 6

Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 15 dic 2014, 11:15
da Jabar
Quando nel marzo 2013 ho scoperto quasi per caso questo bellissimo forum, ho provato ad entrarvi in punta di piedi col timore di non essere preparato a confrontarmi con la maggioranza degli iscritti appassionati possessori di barche cabinate, anche di dimensioni importanti, essendo il mio interesse prevalente da sempre rivolto al mondo dei gommoni.
Non avevo considerato che è lo stesso nome "Passione Nautica" ad aggregare per principio tutti gli appassionati senza distinzione alcuna rispetto al tipo o dimensione della barca posseduta, ed è accaduto che la "mosca bianca" Jabar sia stata accolta da subito nel forum senza alcun pregiudizio o remora nonostante io possegga un modestissimo gommoncino di appena 3,25m spinto da un 10hp (ma molti di voi sanno che aspiro a traguardi ben più ambiziosi).
Il merito è dell'ambiente sereno che si respira qui. Primi tra tutti i bravi amministratori e moderatori alcuni dei quali ho avuto la fortuna di conoscere personalmente. Sento perciò il desiderio di ringraziare tutti indistintamente.

Sulla base dello stesso spirito marinaro che ci accomuna vorrei commentare insieme a voi la straordinaria impresa di imminente realizzazione di attraversare l'oceano con un gommone percorrendo 5800 miglia da Palermo a Rio de Janeiro.
Il gommone è un Noah di 9,50m con motorizzazione entrofuoribordo diesel 2x200hp, piede duo-prop.
L'equipaggio, che conosco personalmente, è composto da tre avventurosi marinai:
-- Sergio Davì (comandante, con grande esperienza di raids su gommoni),
-- Massimo Rocca (tecnico esperto di strumentazioni nautiche),
-- Alessio Bellavista (capitano di lungo corso esperto di navigazione in oceano).
La tappe principali sono: Palermo, Canarie, Capo Verde, Isole S. Pietro e Paolo, Rio de Janeiro.
Il balzo più lungo ed impegnativo sarà quello da Capo Verde all'isola di S. Pietro e Paolo (di giurisdizione brasiliana) di 1250 miglia.

In questo link è riportata l'intervista col comandante Sergio dal 13.mo minuto di TG2 Storie - Racconti della Settimana 13/12/2014:
http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/rubriche/P ... 15e51.html

Facciamo ai nostri amici navigatori i migliori auspici per portare a termine questa formidabile impresa con pieno successo.

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 15 dic 2014, 11:38
da Openboat
Peroooooo' :shock :shock :shock

Devono almeno avere circa 4000 lit di carburante per fare 1250 Nm(compreso il 30% in piu' per la sicurezza).Calcolando un consumo medio di 50 lit/h,ad una velocita' media di 20 kts.Il consumo medio tiene conto anche del peso in piu' che comportano 4 tonnellate in piu' di carburante......
:smt039

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 15 dic 2014, 13:08
da Jabar
Openboat ha scritto:Peroooooo' :shock :shock :shock

Devono almeno avere circa 4000 lit di carburante per fare 1250 Nm(compreso il 30% in piu' per la sicurezza).Calcolando un consumo medio di 50 lit/h,ad una velocita' media di 20 kts.Il consumo medio tiene conto anche del peso in piu' che comportano 4 tonnellate in piu' di carburante......
:smt039
Ecco le informazioni di cui dispongo.
Il consumo di carburante previsto per realizzare l'intera impresa ammonta a circa 12.000 litri idonei a percorrere le 5.800 miglia incluse tutte le abbondanze dovute ad imprevisti. Ogni rifornimento verrà quantificato per coprire in sicurezza ogni specifica tappa.
Dalle numerose prove fatte nei mesi scorsi, simulando un carico medio del carburante imbarcato, si è visto che il consumo medio si attesta a circa 1 l./miglio per ciscun motore (quindi 2 l./miglio complessivi).
Nelle ore notturne navigheranno in dislocamento ai regimi minimi con andatura di circa 7 nodi. Il maggior risparmio di carburante di questa andatura, ripetuta per tutte le notti, costituisce il margine di sicurezza che si basa sul calcolo di 2l./miglio per l'intero percorso.
Nel balzo più lungo Isole Verdi/isole S. Pietro e Paolo di 1.250 miglia è previsto un cambio delle eliche da più corte a più lunghe per ottimizzare consumi/prestazioni.
Dunque il balzo più lungo di 1250 miglia comporterà un imbarco di 2500 l. di gasolio.
In quelle isolette brasiliane (poco più che scogli disabitati) avverrà l'ultimo rifornimento con mezzi della marina militare brasiliana.
1500 litri trovano posto sotto coperta per l'intera lunghezza dello scafo. I rimanenti 1000 verranno bloccati in più serbatoi afflosciabili in tessuto sopra coperta con cinghie tese a cricchetto.

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 15 dic 2014, 13:34
da Openboat
Io mi riferivo appunto alla traversata di 1250 Nm....
Calcolando una media di 20 Kts (di giorno dovrebbe andare attorno ai 27 kts,meteo permettendo...)se di notte viaggera' sui 7 kts per 9h circa la media dovrebbe essere appunto attorno ai 20 kts.Naturalmente sono calcoli ipotetici,in quanto tutto dipende dalle condimeteo che trovera'... in quest'ultimo caso i consumi saranno ben diversi sia che vadi in dislocamento che in planata.Il calcolo che ho fatto e' indubbiamente ottimistico...ma non troppo.2 lit/m e' anch'esso ipotetico e non considera certamente le condizioni del mare durante la traversata,condizioni che,se avverse, sconvolgerebbero completamente i calcoli pianificati.Ad ogni modo fra i miei 3000 litri e i 2500 dichiarati ballano 500 litri che in una traversata cosi' lunga ci potrebbero stare benissimo.E la riserva del 30% come margine di sicurezza? Non e' stata calcolata?...Ecco come sono arrivato ai circa 4000 litri in totale.
@Jabar
Tu che segui i gommoni tienici aggiornati di tutti gli eventi ;)
:smt039

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 15 dic 2014, 13:36
da Jabar
Noah 29 9,50m.jpg
Traversata 1250miglia..jpg
Plancia di comando.jpg
Gruppi poppieri.jpg
2 sedili forniti dell'americana Shockwave.jpg
Pilota e co-pilota sempre alla guida sui due sedili Shockwave mentre il terzo riposa.

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 15 dic 2014, 14:45
da Jabar
Pronti per partire....jpg
Equipaggio completo.
Da sinistra Il capitano di lungo corso Alessio Bellavista, Il comandante della spedizione Sergio Davì, il tecnico impiantista strumentista Massimo Rocca.
Vista da poppa del Noah.jpg
Noah in navigazione con 1000 l. imbarcati.jpg
Aggiornerò il forum dalla partenza (imminente) fino all'arrivo a Rio.

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 15 dic 2014, 15:05
da bebo
Bellissima esperienza :smt023 :smt023 :smt023



P.S.
cmq un'albero ed una randa me li sarei portati. :sarc

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 16 dic 2014, 00:20
da gio72
Bellissima avventura. ...ciao.

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 16 dic 2014, 12:44
da Franz-One
Caspita che avventura. :smt038 :smt038 :smt038

Io conosco abbastanza bene il Brasile e mi risulta che le Isole di S.Pietro e Paolo siano un avamposto della Marina brasiliana (nel bel mezzo dell'Atlantico) dove dovrebbe essere vietato l'attracco, ma sicuramente sono stati presi accordi in tal senso, anche perché la Marina brasiliana altrimenti non darebbe il supporto logistico.

La tappa successiva all'Isola Di Fernando de Noronha (dove sono stato in vacanza) è a circa 500 km dalla costa brasiliana ed è un parco naturale bellissimo con turismo a numero chiuso piuttosto limitato (sono stato ospite proprio alla Pousada Maravilha indicata nell'immagine di Google Earth sopra) molto ricercato da divers e surfisti. Non è navigabile eccetto la porzione Nord-Ovest di accesso al porto dell'isola principale. Non c'è un vero e proprio porto a parte un molo/diga foranea (un po' vecchiotto) per i traghetti e le gite turistiche e subacquee e un po' di gavitelli nella rada del porto.

Sono posti spettacolari!!!! :smt023 :smt023 :smt023


P.S. Avevo sognato e studiato quella rotta per una ipotetica attraversata a motore (ma solo nei sogni irrealizzabili) per portarmi la mia barca in Brasile dove ho delle attività.

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 16 dic 2014, 15:10
da Jabar
...ammetto di non aver capito se le 1.250 miglia si riferiscono al percorso Isole Verdi/Isole S. Pietro e Paolo oppure Isole Verdi/continente brasiliano.

Qualcuno è in grado di misurare quelle distanze come sono indicate nella mappa più sopra?

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 16 dic 2014, 15:50
da Kraken
Azz,che bella avventura,complimenti da tutti i forumisti a questi tre intrepidi Marinai!!!!! :inchino :inchino :inchino A Giacomo un grazie per averci informati :smt038 :smt038 e spero che continuerà a farlo :smt058 :smt058 :smt039 :smt039 :smt039

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 16 dic 2014, 17:13
da Openboat
Jabar ha scritto:...ammetto di non aver capito se le 1.250 miglia si riferiscono al percorso Isole Verdi/Isole S. Pietro e Paolo oppure Isole Verdi/continente brasiliano.

Qualcuno è in grado di misurare quelle distanze come sono indicate nella mappa più sopra?
1250 Nm e' la distanza che c'e' fra Capo Verde e gli scogli di San Pietro e Paolo :smt039

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 16 dic 2014, 20:08
da Jabar
Openboat ha scritto:
Jabar ha scritto:...ammetto di non aver capito se le 1.250 miglia si riferiscono al percorso Isole Verdi/Isole S. Pietro e Paolo oppure Isole Verdi/continente brasiliano.

Qualcuno è in grado di misurare quelle distanze come sono indicate nella mappa più sopra?
1250 Nm e' la distanza che c'e' fra Capo Verde e gli scogli di San Pietro e Paolo :smt039
Allora il conteggio dovrà farsi sulla base seguente:
1250Nm da coprire a circa 20n all'ora durante il giorno e 7n durante la navigazione notturna.

Durante la navigazione diurna si percorrono 20Nm all'ora con 40 litri.
Durante la navigazione notturna si percorrono 7Nm consumando...(?). Trattandosi di navigazione in dislocamento a 600-700giri potrebbe convenire procedere alternando la spinta di un solo motore anche se tale spinta sarà un po' disassata (non conosco ancora questi dettagli).

Naturalmente questo consumo teorico andrà maggiorato di un buon 30% quale margine minimo di sicurezza come giustamente afferma Openboat.

In definitiva - considerando il maggior risparmio ottenuto nelle andature notturne (nelle quali si possono immaginare consumi/miglio poco più che dimezzati rispetto alla planata) - è ragionevole pensare che l'intero percorso si possa coprire con un pieno di 2500 litri.

Continuerò ad aggiornare nel forum il prosieguo dell'impresa.

Il comandante Sergio Davì è in attesa di una finestra di condimeteo favorevoli prima di partire. Tale attesa si ripeterà ad ogni tappa nelle ripartenze.

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 16 dic 2014, 20:24
da Jabar
Finalmente stamane alle 10 il comandante Sergio Davì ha comunicato la data di partenza:

Sabato 17 Gennaio 2015 dal porto di Palermo (cala dei Normanni)

Auguri ai nostri impavidi navigatori. :smt038 :smt038

Re: Da Palermo a Rio de Janeiro in gommone

Inviato: 16 dic 2014, 21:13
da gio72
Quali condizioni di mare possono trovare durante la traversata in questo periodo. ..?....qualcuno lo sa?