Pagina 1 di 1

consumi annui

Inviato: 03 ott 2014, 13:13
da peppino
Allora avete risvegliato il pignolo che è in me con i consumi e mo' vi dico un po' di numeri!

fatto 100 il consumo orario, fuori tutto, calcolato come litri totali consumati in una stagione/ore totali di motori in moto, 2 x 5.0 GXi:

2012 100%
2013 91,5%
2014 90,6%

Fra il 2012 ed il 2013 ho fatto carena a zero, ed ho imparato a portare meglio la mia barca.

Nel 2014 ho usato un noto additivo, però ho avuto la carena molto sporca a fine stagione.

Tutti gli anni cambio candele e pulizia corpi farfallati. Fra il 2013 ed il 2014 pulizia risers e collettori.

Conclusione mia: vale la pena ogni tanto rifare carena, sicuramente è importante il feeling con la barca, un po' di additivo male non fa ai consumi.

Sparate al petto! Peppe.

Re: consumi annui

Inviato: 03 ott 2014, 15:28
da Lello1957
Fammi capire Peppe, il 90,6% del 2014 in dica che hai consumato un 10% in meno rispetto al 2012 ?

Re: consumi annui

Inviato: 03 ott 2014, 15:35
da peppino
Lello1957 ha scritto:Fammi capire Peppe, il 90,6% del 2014 in dica che hai consumato un 10% in meno rispetto al 2012 ?
si

Re: consumi annui

Inviato: 03 ott 2014, 16:11
da Lello1957
Un'ottimo risultato, facci sapere pure che additivo hai usato (anche i costi) in modo da poterne usufruire anche noi dei vantaggi. ;) ;) ;)

Re: consumi annui

Inviato: 03 ott 2014, 16:37
da bebo
Lello1957 ha scritto:Un'ottimo risultato, facci sapere pure che additivo hai usato (anche i costi) in modo da poterne usufruire anche noi dei vantaggi. ;) ;) ;)
Acqua di Lourdes. 250ml x litro di cilindrata. :sarc

si scherza eh... l'acqua nel motore fa danni :)

Re: consumi annui

Inviato: 03 ott 2014, 16:39
da peppino
No no il 10% non ci azzecca con l additivo! Il 10 %, come dicevo, lo ottenni facendo carena a zero e facendo esperienza con la barca nuova. No nessun miracolo. Peppe.

Re: consumi annui

Inviato: 03 ott 2014, 16:48
da peppino
Cioè mi spiego meglio, il 2013 che era la mia seconda stagione con questa barca, la feci a carena nuova e con più esperienza sull'assetto, guadagnandoci quasi il 9%. Poi dal 2013 al 2014, ho guadagnato meno dell1%, ho usato l'additivo, che mi pareva avesse migliorato un po' il rapporto velocità/rpm, ma poi ho fatto tanti di quei di denti di cane che se c'era vantaggio poi me lo sono perso.

Tutto qui. Peppe.

Re: consumi annui

Inviato: 03 ott 2014, 23:00
da Kraken
Quoto Peppino,carena pulita ed additivo giusto, concorrono ad avere un risparmio di carburante ma non solo,anche filtri puliti e motore ed eliche al massimo dell'efficienza. :smt039 :smt039 :smt039

Re: consumi annui

Inviato: 03 ott 2014, 23:44
da cioppi
Ma qual'è questo additivo?

Re: consumi annui

Inviato: 04 ott 2014, 00:06
da peppino
Mi sono spiegato male, il risparmio sensibile lo ho avuto rifacendo la carena a zero e migliorando il mio stile di navigazione.

Non sono in grado di quantificare miglioramenti da uso di additivo sia perchè la differenza sarebbe inferiore all' 1% ma influenzata da un anno con moltissimi denti di cane. La mia esperienza è stata che il miglioramento sensibile assai è stato dato da una buona rimessa a zero della carena.

Peppe.

Peppe

Re: consumi annui

Inviato: 04 ott 2014, 15:47
da coma66
Credo che una carena pulita uniti ad un buon assetto di navigazione consentano piu del 10% di risparmio....... :smt023

Re: consumi annui

Inviato: 04 ott 2014, 18:35
da marcoevo
coma66 ha scritto:Credo che una carena pulita uniti ad un buon assetto di navigazione consentano piu del 10% di risparmio....... :smt023

alla stessa velocità tra una carena mediamente sporca ( 5 mesi in acqua ) e una pulita il carico dei motori è aumentato del 30%...... dati registrati dal mio vicino ..

Re: consumi annui

Inviato: 04 ott 2014, 20:09
da peppino
coma66 ha scritto:Credo che una carena pulita uniti ad un buon assetto di navigazione consentano piu del 10% di risparmio....... :smt023

Infatti, sono d'accordo. Io parlavo di aver portato la carena zero. Poi, dopo si sporca uguale però i primi mesi carena pulita e portata a zero, bella liscia si sentono. Poi arriva la fetenzia.. E le prestazioni calano ben più pesantemente.

Re: consumi annui

Inviato: 04 ott 2014, 21:10
da coma66
peppino ha scritto:
coma66 ha scritto:Credo che una carena pulita uniti ad un buon assetto di navigazione consentano piu del 10% di risparmio....... :smt023

Infatti, sono d'accordo. Io parlavo di aver portato la carena zero. Poi, dopo si sporca uguale però i primi mesi carena pulita e portata a zero, bella liscia si sentono. Poi arriva la fetenzia.. E le prestazioni calano ben più pesantemente.

Sopratutto sui metalli ed ancora di piu le eliche...un'elica sporca è un disastro per prestazioni e consumi.

Re: consumi annui

Inviato: 04 ott 2014, 21:26
da peppino
coma66 ha scritto:
peppino ha scritto:
coma66 ha scritto:Credo che una carena pulita uniti ad un buon assetto di navigazione consentano piu del 10% di risparmio....... :smt023

Infatti, sono d'accordo. Io parlavo di aver portato la carena zero. Poi, dopo si sporca uguale però i primi mesi carena pulita e portata a zero, bella liscia si sentono. Poi arriva la fetenzia.. E le prestazioni calano ben più pesantemente.

Sopratutto sui metalli ed ancora di piu le eliche...un'elica sporca è un disastro per prestazioni e consumi.

Verissimo. Le eliche sporche sono un disastro. Ma, i napoletani, hanno notato che è stato un anno con più fetenzia forse perchè siamo stati più fermi per il cattivo tempo?

Peppe.