Pagina 1 di 1

Astondoa 40

Inviato: 01 set 2014, 20:43
da oicib
Mi hanno proposto questa imbarcazione, in permuta alla mia.

Anno 2006 ore, motorizzata con 2 VP KAD300 con 600h circa.

Chi sa parli.

Re: Astondoa 40

Inviato: 01 set 2014, 20:46
da marcoevo
È una delle poche barche di circa 11 metri che può ospitare una moto d'acqua nel garage ... Quindi vale a dire pozzetto molto piccolo


Da IPhone 5 di Marcoevo

Re: Astondoa 40

Inviato: 01 set 2014, 20:48
da coma66
un quaranta lungo come un trentasei?

Re: Astondoa 40

Inviato: 01 set 2014, 20:53
da marcoevo
Dovrebbe essere 11 e 90 ... E 3,6 di larghezza


Da IPhone 5 di Marcoevo

Re: Astondoa 40

Inviato: 01 set 2014, 20:58
da oicib
Doti di navigazione?

Re: Astondoa 40

Inviato: 01 set 2014, 21:02
da Nettuno
Se parli dell open e un quaranta con linea accativante.

Il suo pozetto non e male, a un prendisole quandrato di dimensioni buone, e un divano a C a destra che non e male e fa sedere 5 persone di media taglia.
Dove dire che ce ne sono di peggio forse la prima che mi viene in mente e il Fairline 40 Targa, anche se come qualita di costruzione e carena siamo su livelli piu alti con la barca Inglese.

Re: Astondoa 40

Inviato: 01 set 2014, 21:06
da Nettuno
oicib ha scritto:Doti di navigazione?
Non si parla male delle sue doti, anzi visto che non e cosi larga dovrebbe essere sopra la media.

Vedrei un po il gel coat perche ovisto Astondoa non trattati con I guanti di dieci anni o di piu opacizare molto per la loro eta.

Il lato tecnico non o visto barche usate ma su quell nuove dall 2000 in avanti si parlava che stavano migliorando non poco. Ne o ispezionate un paio all salone di Genova e posso confermare questo.

Re: Astondoa 40

Inviato: 31 ott 2014, 23:07
da OCEAN
Confermo misure da libretto 11,99 per 3,60 reali vero scafo non pezzi aggiunti;
Io l'ho avuta per due anni, prima del mio attuale DC 13( per inciso giuro che metterò le foto del DC)
La barca aveva due vp efb kAD 300 da 285 cv, velocità max 30 km a medio carico, 22 di crociera. Io l'avevo scelta perchè nell'hangar stava comoda la mia Yamaha gp 1300 runabout da 290 kg e 2.93 mt di lunghezza.
A mio avviso la barca navigava bene, morbida sull'onda e piuttosto silenziosa sia per i motori efb a poppa estrema ovviamente sia per la coibentazione per attutire il rumore di scivolamento sull'acqua,
Difetto il bagno unico anche se di dimensioni decenti, spazi esterni molto validi sia come sedute che soprattutto come prendisole. Per me una gran bella barca che vede nella sua evoluzione 43 hard top un eccellente miglioramento.
La mia ex barca è rimasta al mio migliore amico che ne è tuttora soddisfatto.
Ciao

Re: Astondoa 40

Inviato: 01 nov 2014, 21:16
da Kraken
OCEAN ha scritto:Confermo misure da libretto 11,99 per 3,60 reali vero scafo non pezzi aggiunti;
Io l'ho avuta per due anni, prima del mio attuale DC 13( per inciso giuro che metterò le foto del DC)
La barca aveva due vp efb kAD 300 da 285 cv, velocità max 30 km a medio carico, 22 di crociera. Io l'avevo scelta perchè nell'hangar stava comoda la mia Yamaha gp 1300 runabout da 290 kg e 2.93 mt di lunghezza.
A mio avviso la barca navigava bene, morbida sull'onda e piuttosto silenziosa sia per i motori efb a poppa estrema ovviamente sia per la coibentazione per attutire il rumore di scivolamento sull'acqua,
Difetto il bagno unico anche se di dimensioni decenti, spazi esterni molto validi sia come sedute che soprattutto come prendisole. Per me una gran bella barca che vede nella sua evoluzione 43 hard top un eccellente miglioramento.
La mia ex barca è rimasta al mio migliore amico che ne è tuttora soddisfatto.
Ciao
Giuramento solenne,ora non puoi venir meno. posta le foto del DC!!!!!!! :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: Astondoa 40

Inviato: 24 giu 2015, 15:40
da Beppes
Buongiorno a tutti, riguardo ad Astondoa 40 Open non ne conosco le doti di navigazione poiché mi arriverà a breve (già effettuato le perizie e per fortuna è tutto a posto) però mi sembra abbastanza ben costruita, il pozzetto non è più piccolo di altre barche con le stesse dimensioni (vedi Platinum 40), ha un hangar per il tender che io credevo potesse ospitare un gommoncino lungo max 270 cm ma se Ocean ci ha fatto stare una moto da 293 sarà meglio che prenda bene le misure prima di acquistare il tender, le camere sono spaziose e confermo il "neo" del bagno singolo. I due prendisole a poppa e a prua sono molto ampi ma trovo che manchi una piastra da cottura esterna, sarebbe molto utile e valuterò se installarne una after market così come valuterò l'idea di installare una passerella telescopica all'interno di un gradino di poppa. Appena sarò in grado di farlo proverò a scrivere le mie impressioni di navigazione. A presto !

Re: Astondoa 40

Inviato: 24 giu 2015, 16:23
da Openboat
:smt023

Re: Astondoa 40

Inviato: 29 giu 2015, 20:21
da coma66
due foto piccine piccine? :smt039 :smt039