Pagina 1 di 1
Airon Marine A47
Inviato: 01 set 2014, 20:14
da RenatoeDuquesa
Ciao a tutti.
Nei prossimi giorni accompagno mio cugino a vedere un Airon Marine A47 del 2002 con linea d'asse Volvo da 480 cv.
Avete notizie su questo modello? E sui motori?
E' una barca valida?
Grazie
Re: Airon Marine A47
Inviato: 01 set 2014, 20:32
da Nettuno
Era per un grande periodo la barca piu grande di Airon Marine, un cantiere piu conscuito fra I 9 - 12 metri che sopra di questi.
Quando ero a Tropea dieci anni fa ne vedi una fare gasolio che aveva le giunture fra scafo e sovrastrutture colpite, e le 2 parti che si seperavano, e non sembravano laminati fra loro.
Detto questo e un cantiere che come linea e materiali mi piace, anche se non o mai investigato molto bene.
I Volvo 480hp sono motori molto buoni, e possono durare una vita se trattati bene.
Re: Airon Marine A47
Inviato: 01 set 2014, 20:42
da marcoevo
Non è così grande ... Dovrebbe essere meno di 13 metri se non sbaglio ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Re: Airon Marine A47
Inviato: 02 set 2014, 18:40
da RenatoeDuquesa
Nettuno ha scritto:
I Volvo 480hp sono motori molto buoni, e possono durare una vita se trattati bene.
Questa è la scheda tecnica del cantiere.
Constatato che i Volvo 480 sono in linea d'asse, secondo voi quali possono essere le prestazioni? ed i consumi?
Grazie
Re: Airon Marine A47
Inviato: 02 set 2014, 19:03
da coma66
32/33 nodi di massima, 26/27 di criìociera consumando 120 litri ora.......

Re: Airon Marine A47
Inviato: 02 set 2014, 21:49
da RenatoeDuquesa
Hai esperienza diretta o è un'ipotesi?
Re: Airon Marine A47
Inviato: 02 set 2014, 21:56
da marcoevo
Fidati che non si è sbagliato di tanto ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Re: Airon Marine A47
Inviato: 02 set 2014, 22:32
da Openboat
No....non si è sbagliato do niente. .....
Re: Airon Marine A47
Inviato: 03 set 2014, 07:45
da RenatoeDuquesa
marcoevo ha scritto:
Fidati che non si è sbagliato di tanto ...
openboat ha scritto:
No....non si è sbagliato do niente. .....
Ragazzi mi date qualche info in più?
Sulla base di quale elementi buttate giù questi numeri?
Conoscete la barca?
Conoscete i motori?
Faccio questo ragionamento.
i motori al massimo fanno 2600 giri e mi aspetto un consumo vicino ai 100 lt/h a motore.
Ora se la barca riuscisse a mantere una buona crociera a 2100 (80% della potenza) mi aspetto un consumo del 70% rispetto a WOT , il che significherebbe 70 lt/h x 2 = 140 lt/h.
Questo consumo per me sarebbe proibitivo.
Diverso il discorso se la barca riuscissa a tenere la crociera con un consumo di 100-120 lt/h.
Nessuno monta i TAMD 75 in linea d'asse?
Grazie
Re: Airon Marine A47
Inviato: 03 set 2014, 07:59
da coma66
Ho un paio di amici che hanno quei motori...a 2100/2200 giri circa sono a quei consumi che ti ho indicato.....
La tua brca è un filino piu lunga ma meno larga.........significa che piu o meno sei dugli stessi valori.
Al massimo die giri quei motori consumano 190 litri ora.........Entrambi.
Ora i dati che ti ho dato io sono spannometrici ma considera un nodo in piu o in meno e 5 litri in piu o in meno........Se ti dicono cose molto diverse ti stanno fregando.

Re: Airon Marine A47
Inviato: 03 set 2014, 08:23
da SEBA
Esiste un calcolo teorico (con tutti i limiti che ciò comporta) che conferma quanto ti è stato detto.
Potenza complessiva 960HP - consumo max per HP diesel 185 gr./ora
960 * 0,185 = 177,6 litri ora al massimo regime
tenuto conto che per convenzione la crociera assorbe il 30% in meno, avremmo 177,6 * -30% = 124 litri ora.
la formula è molto vecchia ed i motori più moderni della formula certamente avranno migliorato di almeno un pelo i consumi e i 120 l/h ci stanno tutti
Re: Airon Marine A47
Inviato: 03 set 2014, 11:57
da coma66
Eraora3 ha scritto:Esiste un calcolo teorico (con tutti i limiti che ciò comporta) che conferma quanto ti è stato detto.
Potenza complessiva 960HP - consumo max per HP diesel 185 gr./ora
960 * 0,185 = 177,6 litri ora al massimo regime
tenuto conto che per convenzione la crociera assorbe il 30% in meno, avremmo 177,6 * -30% = 124 litri ora.
la formula è molto vecchia ed i motori più moderni della formula certamente avranno migliorato di almeno un pelo i consumi e i 120 l/h ci stanno tutti
Lasciate perdere i calcoli teorici, o si usa uno strumento elettronico in barca in condizioni di marcia normale e vedere in effetti quanto gasolio passa o ci si affida al calcolo in colonnina del distributore......

Re: Airon Marine A47
Inviato: 03 set 2014, 13:09
da Nettuno
Un mio amico che gli la, versione piu vecchia Tamd 74P su un Sunseeker 44 Manhattan e consuma 120 litri girandoli a 2200 e facendo 21 nodi di crociera.
I 75 che sono meta eletronici dovrebbero consumare un pelino in meno.
Re: Airon Marine A47
Inviato: 03 set 2014, 13:31
da coma66
Nettuno ha scritto:Un mio amico che gli la, versione piu vecchia Tamd 74P su un Sunseeker 44 Manhattan e consuma 120 litri girandoli a 2200 e facendo 21 nodi di crociera.
I 75 che sono meta eletronici dovrebbero consumare un pelino in meno.
si, in accelerazione....in moto regolare e costante come avviene nel regime di crociera la differenza è minima.....

Re: Airon Marine A47
Inviato: 03 set 2014, 22:34
da RenatoeDuquesa
Io sapevo di 1 lt ogni 5 cv
960/5=192 lt/h
192 - 30%=134 lt/h.
Erano i calcoli che facevano i contrabbandieri di Santa Lucia.... 40 anni fa!