Pagina 1 di 1

consigli urgenti Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31

Inviato: 01 ago 2014, 11:22
da prr69
Buon giorno a tutti, sto trattando l'acquisto di una barca che non sono riuscito a trovare su internet, ovvero trattasi di un Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31 con flying bridge, 6 posti letto totali, motorizzata con due VM td 220CV linea d'asse......potete darmi notizie di questa barca, in particolare sui motori e la trasmissione? Infinitamente grato delle risposte che saprete darmi.

Re: consigli urgenti Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31

Inviato: 01 ago 2014, 21:03
da Nettuno
Moschini era un cantiere prestigioso fino agli anni novanta e costruiva yacht in ordine sopra I 24 metri. Costruiva anche barche per uso statale (tipo battugliamento, polizia etc)

Comunque le prime Ferretti Custom Line (1998-2000) erano costruite nei Cantiere Moschini. Poi verso il 2000 (se non sbaglio) il cantiere a venduto la sua area produtiva a Fano a Azimut Benetti,
che usa il cantiere oggi per fare la laminazione dei grandi Benetti in vetro-resina fino a cinquanta metri.

Re: consigli urgenti Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31

Inviato: 01 ago 2014, 23:29
da Kraken
Niente in contrario sui VM,linea d'asse ma tutto dipende dalle ore di navigazione effettuate,sono anche parchi nei consumi. :smt102 :smt102 :smt102

Re: consigli urgenti Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31

Inviato: 03 ago 2014, 00:32
da prr69
Grazie per l'illuminazione. ....a me pare una bella barca.....domani trattiamo i dettagli col proprietario e se va bene accontento me e tutta la famiglia ☺

Re: consigli urgenti Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31

Inviato: 03 ago 2014, 00:33
da prr69
Kraken, quante ore ritieni accettabili per i motori?

Re: consigli urgenti Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31

Inviato: 03 ago 2014, 00:47
da prr69
La barca è a terra da tre anni.....ho chiesto di farmi mettere in moto i motori da un meccanico.....secondo voi la prova in mare è necessaria? A parte controllare tutta l'elettronica cosa devo verificare prima di procedere all'acquisto? Infine, secondo voi una barca non immatricolata può essere gravata da ipoteche? Se si come faccio a scoprirlo? Scusate le forse troppe domande, ma per me è un investimento importante e non vorrei sbagliare qualcosa.....grazie per l'aiuto....

Re: consigli urgenti per favore

Inviato: 04 ago 2014, 00:05
da prr69
Toc toc.......

Re: consigli urgenti Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31

Inviato: 04 ago 2014, 07:42
da LDrake
prr69 ha scritto:La barca è a terra da tre anni.....ho chiesto di farmi mettere in moto i motori da un meccanico.....secondo voi la prova in mare è necessaria? A parte controllare tutta l'elettronica cosa devo verificare prima di procedere all'acquisto? Infine, secondo voi una barca non immatricolata può essere gravata da ipoteche? Se si come faccio a scoprirlo? Scusate le forse troppe domande, ma per me è un investimento importante e non vorrei sbagliare qualcosa.....grazie per l'aiuto....
Non penso che una barca non immatricolata possa essere gravata da ipoteche.
Una barca non immatricolata è "quasi come se non esistesse" :smt018 (infatti si assicurano i motori) e, conoscendo le banche, dubito che si accontenterebbero di una ipoteca su qualcosa di poco tangibile.

Ci mandi qualche foto del potenziale nuovo acquisto ?
Lo sai che qui siamo avidi di foto :smt044

Re: consigli urgenti Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31

Inviato: 04 ago 2014, 19:33
da Kraken
Fai bene a far provare i motori da un meccanico anzi è doveroso. Tieni conto che il riferimento di quante ore hanno navigato i motori è relativo bisognerebbe sapere come sono stati mantenuti,se non hanno mai avuto problemi e se si che tipo d'intervento è stao fatto,se la manutenzione ordinaria è stata eseguita tutti gli anni ecc.ecc. Il fatto che sia a terra da tre anni non è che sia molto positivo,come dici c'è da controllare un pò di tutto dalle batterie all'impianto elettrico e le parti in legno se sono rovinate. Ovvio tutto è in base al prezzo d'acquisto e comunque metti in conto che ci sarà sicuramente da spendere ancora per riarmarla pronta per il mare. :smt039 :smt039 :smt039 E poi..foto ed ancora foto!!!!!!

Re: consigli urgenti Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31

Inviato: 04 ago 2014, 20:34
da SEBA
Sono ipotecabili solo i beni immobili ed i beni mobili registrati.
No immatricolazione, no ipoteca.

Re: consigli urgenti Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31

Inviato: 06 ago 2014, 14:52
da Giallu80
Confermo bene mobile non registrato=no ipoteca!

Re: consigli urgenti Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31

Inviato: 06 ago 2014, 14:53
da Giallu80
Ti consiglio anche una prova in mare, oltre il meccanico. Simuli perfettamente le condizione della barca e non solo i motori

Re: consigli urgenti Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31

Inviato: 02 set 2014, 12:38
da chris
Nettuno ha scritto:Moschini era un cantiere prestigioso fino agli anni novanta e costruiva yacht in ordine sopra I 24 metri. Costruiva anche barche per uso statale (tipo battugliamento, polizia etc)

Comunque le prime Ferretti Custom Line (1998-2000) erano costruite nei Cantiere Moschini. Poi verso il 2000 (se non sbaglio) il cantiere a venduto la sua area produtiva a Fano a Azimut Benetti,
che usa il cantiere oggi per fare la laminazione dei grandi Benetti in vetro-resina fino a cinquanta metri.

Scusa Nettuno, ma le custom line non erano costruite dai f.lli Morini???

Re: consigli urgenti Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31

Inviato: 02 set 2014, 13:30
da Openboat
Io mi ricordo di un motorsailer costruito dai fratelli Moschini(1977) era un 10 metri molto ambito....poi il cantiere collaborò con Ferretti e il motorsailer fu battezzato:
Altura 33. Moschini poi ha sempre collaborato con il gruppo Ferretti.

Re: consigli urgenti Cantieri Fratelli Moschini Mori FM 31

Inviato: 02 set 2014, 13:53
da coma66
Openboat ha scritto:Io mi ricordo di un motorsailer costruito dai fratelli Moschini(1977) era un 10 metri molto ambito....poi il cantiere collaborò con Ferretti e il motorsailer fu battezzato:
Altura 33. Moschini poi ha sempre collaborato con il gruppo Ferretti.