Pagina 1 di 2
paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 09:14
da foghat
salve , mi sono costruito questo paiolo per il mio tender che ne pensate?
Re: paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 11:45
da gio72
Che é una vera bellezza...dicci come l’hai realizzato sicuramente sarà d’ispirazione futura per qualche utente. ...dai non farti pregare.. .ciao.
paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 11:53
da marcoevo
Veramente un capolavoro , meglio non potevi fare ... Ma..... Dato che ne ho avuti anch'io di tender con il paiolo ad alta pressione che una volta gonfio è duro come il legno .. Perché a parte per l'estetica hai deciso si farlo rigido perdendo la comodità dell'arrotolabile ?
Da IPhone 5 di Marcoevo
Re: paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 12:26
da coma66
Bello......
Re: paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 13:21
da Kraken
Re: paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 13:24
da foghat
il paiolo rigido e' molto piu' stabile di quello gonfiabile...quindi ho pensato di irrigidire il classico paiolo con una simil carena nella parte che poggia sulla chiglia gonfiabile , ho usato 2 fogli di estruso l'ho modellato e poi ho resinato tutto a pennello.
Re: paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 13:35
da Kraken
foghat ha scritto:il paiolo rigido e' molto piu' stabile di quello gonfiabile...quindi ho pensato di irrigidire il classico paiolo con una simil carena nella parte che poggia sulla chiglia gonfiabile , ho usato 2 fogli di estruso l'ho modellato e poi ho resinato tutto a pennello.
Ok ottimo lavoro

Re: paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 14:09
da Lello1957
Kraken cosa sono le lastre di veolene? Che materiale è?
Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
Re: paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 14:17
da marcoevo
foghat ha scritto:il paiolo rigido e' molto piu' stabile di quello gonfiabile...quindi ho pensato di irrigidire il classico paiolo con una simil carena nella parte che poggia sulla chiglia gonfiabile , ho usato 2 fogli di estruso l'ho modellato e poi ho resinato tutto a pennello.
Lo gonfiavi ad alta pressione ? Il mio diventava molto rigido ... Comunque Vabbe È molto più bello così ... Un consiglio fallo antiscivolo ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Re: paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 15:25
da foghat
cmq .....devo ringraziare il fein multimaster , certe cose si possono fare facile con questo utensile. cio' fatto anche i comenti.
Re: R: paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 15:33
da Lello1957
foghat ha scritto:cmq .....devo ringraziare il fein multimaster , certe cose si possono fare facile con questo utensile. cio' fatto anche i comenti.
Facci vedere questo strumento magico
Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
Re: paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 17:43
da foghat
fein multimaster marine
Re: paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 19:01
da magoo
E' molto pericoloso, l'ho regalato a mia moglie e mi sta già rivoluzionando la barca
......non so se sopravviverò !
IMG_127551797286444.jpeg
IMG_127564402692241.jpeg
Re: paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 19:18
da Kraken
Lello1957 ha scritto:Kraken cosa sono le lastre di veolene? Che materiale è?
Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
Il Veolene a cellula chiusa: Leggeri, elastici, impermeabili e imputrescibili, i polietileni espansi Veolene e Elastolen sono ottimi isolanti termici, grazie alla loro struttura a cellule chiuse. Non assorbono acqua e sono quindi adatti a diversi impieghi nel settore dell'industria.Veolene ed Elastolen assorbono urti e vibrazonioni. Sono indicati per imbottiture, guarnizioni e pannelli isolanti a basse temperature.Veolene ed Elastolen sono disponibili in una vasta gamma di densità e formati tali da soddisfare le specifiche tecniche in tutti i campi di impiego,compreso il settore nautico.
Re: paiolo tender autocostruito
Inviato: 23 mar 2014, 19:25
da Lello1957
Costerà sicuramente uno sproposito!?!?!?!
Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk