Pagina 1 di 2

Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 14 feb 2014, 15:41
da pakovero
ciao a tutto il forum, la domanda è semplice : perchè la zaffiro 36 è stata prodotta solamente per 2 anni e mezzo (2008-2011) battendo i record di scarsa longevità Cranchi ? discutiamone.....

Re: Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 15 feb 2014, 00:01
da Pagurus
Forse perché continuavano ad avere maggiori richieste del 34, anche se fuori produzione? Secondo me Cranchi dopo il 34 non è riuscita a produrre barche dal design che fosse perlomeno accettabile.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 15 feb 2014, 11:17
da Openboat
Secondo me perche' il mercato si e' spostato da 33/34 ( arrivano quasi a mt 11/12 LFT) ai 40' (imbarcazione) le misure intermedie sono quasi sparite.......
IMHO (a mio modesto parere)

Re: Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 15 feb 2014, 14:21
da coma66
Openboat ha scritto:Secondo me perche' il mercato si e' spostato da 33/34 ( arrivano quasi a mt 11/12 LFT) ai 40' (imbarcazione) le misure intermedie sono quasi sparite.......
IMHO (a mio modesto parere) (a mio modesto parere)

Ovvio...che è così......la nautica in italia è sempre stata condizionata dalla politica..... :muro

Re: Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 15 feb 2014, 17:18
da Nettuno
Comunque il 36 Zaffiro non e sparito dell tutto.

Quell modello e diventato l' M 38 HT stesso scafo, e layout interno. Aggiunta di HT, e nuovo pozetto diverso (molto piu bello questo layout).

Re: Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 15 feb 2014, 18:42
da pakovero
non sono convinto.... penso ci sia altro sotto !

Re: Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 15 feb 2014, 19:05
da Kraken
A volte ci sono anche accordi commerciali con altre aziende,nel senso : tu proponi tale modello in quella fascia io sopprimo il mio e spingo in altra fascia e non ci rompiamo le balle fra noi. :smt102 :smt102 :smt102

Re: Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 17 feb 2014, 14:05
da pakovero
cessare di netto la produzione di una barca (natente) che sulla carta doveva fare numeri.... forse zaffiro 32 e 36 hanno presentato così tanti noie per i materiali usati e limiti di layout che la cranchi ha dovuto limitare i danni ritirando dal mercato la più impegnativa, la 36

Re: Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 17 feb 2014, 19:46
da chris
Sono un pò di parte, ma secondo me il 36 non si poteva guardare.... Inoltre la suddivisione degli spazi era molto discutibile.
Non affronto l'aspetto qualitativo, in quanto lo hanno già fatto degli ex possessori.
E pensare che sarebbe bastato rammodernare il 34.......mah!

Re: Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 17 feb 2014, 20:55
da pakovero
ma infatti !! esteticamente possono piacere come no (a me la 32 sembra una barca da pesca) ... ma sono senza dubbio meno razionali le soluzioni adottate per lo sfruttamento degli spazi.. praticità zero , forse chi si è occupato della suddivisione degli spazi non è mai stato più di due notti in barca...e soprattutto non si è mai fatto una spaghettata...

Re: Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 17 feb 2014, 21:05
da coma66
pakovero ha scritto:ma infatti !! esteticamente possono piacere come no (a me la 32 sembra una barca da pesca) ... ma sono senza dubbio meno razionali le soluzioni adottate per lo sfruttamento degli spazi.. praticità zero , forse chi si è occupato della suddivisione degli spazi non è mai stato più di due notti in barca...e soprattutto non si è mai fatto una spaghettata...


Purtroppo le barche si vendono ai saloni....... :smt083

Re: Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 17 feb 2014, 21:56
da Openboat
pakovero ha scritto:a me la 32 sembra una barca da pesca
Insomma !! Io non vado a pesca ma,sono socio di un circolo nautico composto per la maggior parte di pescatori.Poi sono stato diversi anni in Veneto (Porto Levante) dove la quasi totalita' erano barche da pesca d'altura:Hatteras,Grady white,Boston whaler,Pursuit,e cosi' via...
Certo che uno Zaffiro 32 adibirlo a pesca non e' proprio il massimo,anzi....Pero' c'e' qualcuno che l'ha fatto:
Zaffiro 32 .jpg
Zaffiro 32 -1.jpg
Onestamente non e' proprio il non plus ultra...... :smt018

Re: Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 18 feb 2014, 07:38
da magoo
Il 32 "da pesca" si chiama Pelican. All'interno è perfettamente uguale al 32 ES (il mio), mancano gli oblò di prua ha un T-top posticcio e il pozzetto ha una disposizione completamente diversa dalla mia, con le vasche del vivo ecc..... Io la uso oramai da cinque anni, ho girato Corsica e Sardegna e la trovo molto comoda, mia moglie oltre agli spaghetti ci fa anche le torte, visto che mio figlio festeggiamil 12 agosto :smt083 . Certo, per apprezzare una barca, bisognerebbe viverla un pochino, io per esempio faccio molta rada, e per me è impagabile vedere il rollio delle altre barche quando arrivano le onde di scia e sentire la mia quasi ferma , daccordo che la mia carena non è performante come quella di un Fairline, ma purtroppo non si può avere tutto.....io per come faccio le vacanze, preferisco la stabilità in rada, se a qualcun altro piace smanettare è meglio che si orienti verso un Sea ray o qualcosa di simile.
Noi non siamo amanti della tintarella, quindi non amiamo i pozzetti con prendisole, e quello del 32 è una piazza d'armi; chi ama il sole lo andasse a cercare a prua :sneaky
Ma mi sembra di essere andato un tantino off tipic.... sorry :oops:

Re: Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 18 feb 2014, 08:34
da chris
Sono d'accordo con tutto ciò che dici, aldilà dei gusti, il 32 ha ampi spazi vivibili. Ma se non sbaglio qui si parlava del 36 barca che in pozzetto secondo me non ha spazi adeguati

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Zaffiro 36, perchè Cranchi l'ha tolta di mezzo ?

Inviato: 18 feb 2014, 08:40
da pakovero
magoo mi spiego meglio, scusami, quando ho detto che mi sembra una barca da pesca mi riferivo al fatto che cranchi avrebbe potuto usare qualche accorgimento in più nel layout, per esaltare le caratteristiche di questa barca, già un bel roll bar in vtr di serie (quasi 7000 come optional+manodopera+tendalino+chiusura camper..) secondo me sarebbe stato utile, bello a vedersi e funzionale eliminando gran parte del telaio per il tendalino/chiusura. All'interno cucina, tavolino e mobilia sono di dimensioni veramente ridotte e dispersive nell'uso anche se in questo caso sono belle a vedersi, il letto di prua sembra fatto per un uso occasionale per l'ospite inaspettato di una sera... Riassumendo vorrei dire magoo che certamente la zaff 32 è una ottima barca, ovvio che ci si può adattare e usarla, ma quando ci salgo a bordo resto sempre con la sensazione, come dire, come se vedessi un'opera incompleta o un esperimento che meritava qualche attenzione in più da parte di cranchi in fase di progettazione. Qualcosa cranchi oggi l'ha rivista se non sbaglio, per esempio dal 2008 in poi ha aggiunto gli oblò di prua (...), ha usato una vernice migliore per la fascia blu che si scoloriva e forse dal 2012 ha messo il roll bar in vtr di serie. Ripeto, la barca è ok ma cranchi è stata diciamo distratta o ha dato troppa fiducia ai giovani disegnatori. Prendi la 36 , per tornare sull'argomento, un solo divano per tutti gli occupanti del pozzetto, oppure all'interno o cucini o apri gli sportelli della cucina ....... ditemi se ci vuole la laurea !!