Pagina 1 di 3
Consiglio su prima barca
Inviato: 25 ott 2013, 17:05
da metallic
Buongiorno, sono Luca di Bergamo, e sono nuovo.
All'alba dei 30 anni, sto per coronare un sogno di comprarmi una piccola barchetta.
Pensavo ad una Pilotina con motore 25/30 CV, è quella che più si identifica alle mie esigenze, una barchetta media con la possibilità di passare anche la notte all'interno di essa.
Il posto barca al momento lo escludo, la soluzione migliore è carrello, e al momento navigherei solo sul lago, anche per fare esperienza perché oltre ad una barchetta a remi ed un kajak, non ne ho!
Che dite, una pilotina può essere la soluzione giusta per scampagnate in compagnia di amici e amiche, con partenza il sabato e ritorno di domenica, quindi una notte a bordo? (anche se ho letto che non si può dormire a bordo....)
Grazie in anticipo a tutti
Luca
Re: Consiglio su prima barca
Inviato: 25 ott 2013, 18:04
da Andrea F
metallic ha scritto:anche se ho letto che non si può dormire a bordo....)
Dove?Quando?
Io(come tutti) ci dormo sempre!
Re: Consiglio su prima barca
Inviato: 25 ott 2013, 18:18
da Openboat
metallic ha scritto:(anche se ho letto che non si può dormire a bordo....)
Dove l'hai letto ??
Guarda un po' se ti piace questa ? Dovrebbe avere tutte le caratteristiche da te menzionate...E il Salpa Laver 20,5 ma anche il 21 e' OK, sono praticamente simili.
Il Salpino non e' proprio una pilotina,e' un cabinato piccolo che fila veloce e ha una carena di tutto rispetto.
laver20.5-01.jpg
Poi tutto dipende dal tuo budget...

Re: Consiglio su prima barca
Inviato: 25 ott 2013, 18:27
da metallic
Ho letto su internet, su varie pagine, che non si potrebbe dormire, però appunto chiedeva conferme a voi.
Bello bello quel "ferro", ma come prima barca e prima esperienza, contavo di prendere un'usato che non mi costi più di 4.000 euro...
Re: Consiglio su prima barca
Inviato: 25 ott 2013, 18:43
da Kraken
Re: Consiglio su prima barca
Inviato: 25 ott 2013, 18:53
da gio72
Su quella cifra puoi trovare delle pilotine tipo Gobbi
dai 5 ai 6 metri oppure Orsa Minore oppure Orsa. ..
Maggiore. ..oppure Cranchi ....tecnoplast ...ecc. .tutti
modelli anni 80 ....il problema potrebbe essere il fatto
che in motore si 25/30 é poco per certe barche serve
una motorizzazione maggiore.. ..ma tu hai la patente! ?
Re: Consiglio su prima barca
Inviato: 25 ott 2013, 21:47
da mikke
Re: Consiglio su prima barca
Inviato: 25 ott 2013, 22:10
da Openboat
mikke ha scritto:con la tenda non si vedrebbero le stelle
Vero ! Pero' non becchi la "guazza" ! Do you know guazza ???.....

Re: Consiglio su prima barca
Inviato: 25 ott 2013, 22:12
da marcoevo
Io se passo una notte sotto al tendalino Senza tenda la mattina sarei un vegetale ... Mai e poi mai ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Re: Consiglio su prima barca
Inviato: 25 ott 2013, 22:36
da Kraken
marcoevo ha scritto:Io se passo una notte sotto al tendalino Senza tenda la mattina sarei un vegetale ... Mai e poi mai ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Certo che alla tua età certe cose non si possono fare,

Re: Consiglio su prima barca
Inviato: 25 ott 2013, 22:45
da marcoevo
Per queste cose sono vecchio dentro ...! Ma vi immaginate alle 6 del mattino che umidone !!??
Re: Consiglio su prima barca
Inviato: 25 ott 2013, 22:50
da Kraken
marcoevo ha scritto:Per queste cose sono vecchio dentro ...! Ma vi immaginate alle 6 del mattino che umidone !!??
Ci sono tende e tende e qualcuna che l'umidità non la lascia passare e poi,per una notte

Re: Consiglio su prima barca
Inviato: 25 ott 2013, 23:04
da marcoevo
Intendevo senza tenda ... Solo con il tendalino parasole ....
Re: Consiglio su prima barca
Inviato: 26 ott 2013, 08:41
da gio72
Se hai della manualita nel tuo DNA e tanta voglia di fare da se. ...con quel baget puoi trovare delle pilotine da sistemare ed iniziare questa meravigliosa eperienza. ...ma dicci cosa ne pensi di quello che sin ora ti é stato suggerito!?...ciao.
Re: Consiglio su prima barca
Inviato: 28 ott 2013, 09:51
da metallic
Signori grazie per le dritte.
SONO FELICISSIMO di redervi partecipi del mio acquisto. Domenica, dopo aver preso visione della barca e conosciuto il proprietario, grande appassionato di nautica, vi comunico che l'ho presa, o meglio, dato un'acconto per bloccarla.
Una bellissima PILOTINA CRANCHI 4.80, compreso di motore 30cv funzionante e carrello omologato, il tutto a 2000 euro. Io credo di aver fatto un buon affare.
Mi ha mostrato le modifiche fatte e la sua nuova barca più grande che sta sistemando lui personalmente, quindi uno che ci sa fare.
Ora devo solo montare il gancio traino ed andare a ritirarla. Sono felicissimo!
Che ne dite, un buon prezzo?