Pagina 1 di 2

"vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 12 ott 2013, 17:56
da rottavaga
Buonasera a tutti,
non sono un attivissimo del forum purtroppo,ma solo per mancanza di tempo.
Ecco il quesito: vorrei cambiare la mia t.a.mare 22 w.a.( kg.1100) con motore suzuki df 150 cv con una Italmar 24 cabin (kg1900),ma nel cambio vorrei tenere,almeno per quest'anno, il mio affidabilissimo motore.La Italmar mi dice che la motorizzazione consigliata sarebbe un 200 cv. o due da 100.
Possibile che con il mio df150, che ha addirittura la stessa cilindrata del suo diretto superiore 175cv., avrei una navigazione inadeguata se non addirittura impossibile? :smt102 :smt102 :smt102 :smt102
C'è chi dice si e chi dice no......qual'è il vostro parere??? :help :help :help :help

Grazie.
"RottaVaGa"

Re: "vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 12 ott 2013, 19:41
da rottavaga
.....siete tutti in rada a sonnecchiare? :smt015 :smt015 :smt015 :smt015 :smt015 :smt026 :smt026 :smt026 :smt026

Re: "vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 12 ott 2013, 20:16
da blitz
porta il tuo a 175

Re: "vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 12 ott 2013, 20:53
da Kraken
Già,come mai non ti è stato consigliato di aumentare di potenza il motore???? Mi sembra che si possa fare in qualche modo :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017

Re: "vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 13 ott 2013, 00:04
da rottavaga
....è sicuramente loro interesse vendere anche nuovi motori!
ma quanto costerà portare il mio a 175? intervengono sulla centralina? e poi portarlo a 175 non significherà stressare un motore nato per essere un 150? quindi meno durata!

Re: "vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 13 ott 2013, 01:15
da blitz
Il motore Suzuki 150 e 175 ė identico, cambia solo la centralina!

Re: "vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 13 ott 2013, 07:04
da nessuno38
rottavaga ha scritto: vorrei cambiare la mia t.a.mare 22 w.a.( kg.1100) con motore suzuki df 150 cv con una Italmar 24 cabin (kg1900),ma nel cambio vorrei tenere,almeno per quest'anno, il mio affidabilissimo motore.La Italmar mi dice che la motorizzazione consigliata sarebbe un 200 cv. o due da 100.
Possibile che con il mio df150, che ha addirittura la stessa cilindrata del suo diretto superiore 175cv., avrei una navigazione inadeguata se non addirittura impossibile.
C'è chi dice si e chi dice no......qual'è il vostro parere???
Per poter rispondere al quesito posto occorre almeno conoscere : lunghezza al galleggiamento Italmar 24, capienza serbatoi, kg persone normalmente trasportate, velocità max e di crociera desiderate.

Re: "vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 13 ott 2013, 07:34
da rottavaga
lunghezza f.t. 7,30 x2,55
serbatoio 220 lt
kg tot. 250
vel.max intorno ai 30--di crociera 22/24

Re: "vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 13 ott 2013, 08:47
da coma66
Non sarebbe un gran problema aumentare la potenza per un motore nato per essere piu potente e quindi castrato successivamente a 150.
Il fatto è che se è ancora in garanzia, questa la perdi di sicuro.
Tieni presente che un conto è un solo motore da 200hp, un'altro sono 2 motri da 100 hap cadauno.
Il risultato in prestazioni tra la potenza erogata da un 175 e deu da 100 è la stessa per diverse ragioni.........

Re: "vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 13 ott 2013, 10:49
da nessuno38
rottavaga ha scritto:lunghezza f.t. 7,30 x2,55
serbatoio 220 lt
kg tot. 250
vel.max intorno ai 30--di crociera 22/24
Se il peso effettivo massimo navigante è 2.800 kg, con 175 HP puoi tranquillamente ottenere una V max (media tra min e max peso effettivo navigante) di 27,10 kts con elica immersa o 29,80 kts con elica parzialmente immersa o con elica intubata.
Alla V di 29,8 kts corrispondono (riducendo i giri max presi del 10%) circa 23 Kts di crociera ed il minor consumo in ltr/nm.
DF 150 e DF 175 hanno stessa cilindrata e si differenziano solo per la taratura della centralina elettronica.

Re: "vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 13 ott 2013, 19:53
da nessuno38
(segue)
La dimostrazione: fare come San Tommaso non è peccato. Tradotto, se qualcuno non crede a quanto sommariamente esposto, non ha altro da fare che sottoporre il proprio mezzo a verifica, mettere a punto, provare, toccare con mano e .... :lol: .

Re: "vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 13 ott 2013, 20:02
da gio72
Ciao Rottavaga, io da profano ti consiglierei di tenere il tuo affidabilissimo motore e cambiare solo
la barca .......se poi non ti soddisfa come naviga hai sempre tempo per cambiare il motore...questo
perchè comunque dalla tua introduzione leggo che ti secca cambiare il motore....io ti posso offrire la
mia esperienza sulla barca che possiedo che è lunga 6.70 mt e larga 2,24 mt. per un peso a pieno..
carico di circa 1300 kg. e vado in giro con un 100 hp a 4500 giri sono sui 20/22 nodi e max (5400 giri)
arrivo a 26/27. Se aumento di 200 kg. (tre persone oltre a me) devo dar manetta per arrivare ai 20/22
nodi.......altro non posso dire .......spero che ti sia stato utile.....facci sapere cosa decidi e perchè....
un saluto......Ciao.

Re: "vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 13 ott 2013, 21:25
da rottavaga
Da questi discorsi ho capito che un neofita(che sarei io!) ha tante ma tante miglia da fare per eguagliare le vostre competenze!!!!.Ad ogni modo,credo di aver compreso che se porto il mio motorino a 175 cv. riesco a raggiungere l'obiettivo e quindi a non sostituirlo.Risultato???? soldi risparmiati!!!
Grazie ragazzi,come sempre siete la forza del forum!
A proposito, Kraken è stato gentilissimo,mi ha detto della cena che si terrà sabato 19 al Cala Moresca,ma non conosco le vostre abitudini,sarà con famiglia al seguito oppure è riservata ai soli appassionati?
Aspetto notizie, così vedo se riesco ad organizzarmi,
grazie.

Re: "vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 13 ott 2013, 21:54
da coma66
Dunque, abbiamo un esperto.......
La mia affermazione, quella che resa una potenza data da due eliche sommate, non è uguale alla stessa di una sola elica, è derivante dal fatto che ogni appendice che si mette in acqua, eliche comprese, genera un certo Drag ovverossia un attrito che assorbe potenza.
Ovviamente per deduzione, due eliche sono piu attrito che una...
Questo non lo dico io, questo è il vangelo di un altro dilettante che si chiama Renato Sonni Levy, un sempliciotto che ha fatto di questa teoria il successo delle sue creature....
Una volta doveva costruire una barca da corsa con due motori obbligati in quanto l'armatore, un celebre avvocato, era proprietario di una fabbrica di auto e motori quindi si dioveva gareggiare con i motori di una certa marca.
Purtroppo quei motori avevano una potenza minore rispetto agli omologhi delle altre barche e lui risolse genialmente il problema montando due motori in tandem agenti su un solo albero e muoventi una sola elica....
In questo modo riusci a colmare il gap di prestazioni con le altre barche.....
Questo so io, questo sapevo io e sdi questo sono ancora convinto fermo restando il fatto che se il sig. Nessuno afferma certe cose avrà le sue buone ragioni....Daltronde come diceva un certo A. Ainstain: " "La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
Quindi tutto è sempre discutibile e molto c'è da imparare.
Un'altra cosa da imparare è che con le eliche intubate i fuoribordo rendono di piu.......Solo che io fuoribordo con le eliche intubate non ne ho mai visti, non so voi.......Però, adesso che mi ricordo, nel nostro circolo qualche anno fa arrivò un depliant di una ditte che intubava le eliche per i piccoli fuoribordo in modo da poter essere usati senza problemi in situazioni di uso professionale tipo assistenza ai sommozzatori ecc.....
Nei vostri clubs o porticcioli di stanza c'è qualcuno che ha i fuoribordo intubati che possa confermare quanto asserito dal sig. Nessuno?

Re: "vorreimanonposso"!!!!

Inviato: 13 ott 2013, 22:03
da coma66
Questa è la stessa frase ma di Igor Sikorsky:

" Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare."