Pagina 1 di 4

consiglio day cruiser

Inviato: 04 ott 2013, 14:48
da lorenzo76
salve a tutti, vorrei un consiglio da tutti voi in merito all'acquisto della mia prima barca;
volevo acquistare un gobbi 31 con due 500b, ma un mio amico che fa il broker me lo ha sconsigliato in quanto troppo alto e quindi avrebbe troppo rollio, mi ha detto di orientarmi su un cranchi cruiser 32, possibilmente diesel, però con il mio budget l'ho trovato a benzina.
secondo lui non è un problema, in quanto i due motori non consumano poi così tanto, mentre alcuni sia sui forum, che per esperienza personale mi parlano di 100lt/h di media e la cosa mi preoccupa.
secondo voi la scelta del cranchi è migliore? posso mantenere i due 500b o consumerebbero troppo? è meglio rimotorizzarla con due ad41?
la dovrei usare in mare, costa sud della sicilia, uscite giornaliere di poche miglia, ma in programma anche minicrociere di 2 o 3 giorni, o anche più.
complessivamente conto di fare un 40-50 ore l'anno.
grazie per le risposte che arriveranno.

Re: consiglio day cruiser

Inviato: 04 ott 2013, 19:55
da coma66
Lascia stare l'idea di rimotorizzare...piuttosto metti in comto molto tempo molti chilometri e molte bugie da scoltatre prima di trovare la barca giusta.
Il Gobbi 31 è una barca giusta, quasi definitiva nel senso che ti fa trascorrere ottime giornate incrociera con cxosti relativamente contenuti.
I suoi motiri ideali sono i 41 della volvo, i 200 hp diesel, motori robusti ed ben collaudati con i quali al consumo di 50/60 litri ora sosterrai ottuime velocità di crociera ed una buona autonomia.
Non affogare, ci sono molte barche in vendita, la stagione è appena all'inizio e quindi hai molto tempo per scegliere......

Re: consiglio day cruiser

Inviato: 05 ott 2013, 12:04
da peppino
Ciao,

Il mercato è favorevole a chi compra, e come dice coma la stagione di vendita è appena cominciata. Divertiti a cercare con calma, non aver fretta. Di sicuro non partirei con l'idea di rimotorizzare. Com dicevamo, il mercato c'è allora perché comprare una barca sulla quale, subito, investire denaro, tempo e problemi per rimotorizzare.

Per i consumi, io ho motori simili ma ad iniezione, quindi diversi nei consumi. Suggerisco di valutare tutte le componenti di spesa. Il consumo è una componente importante e variabile.

La mia personalissima idea è che si sceglie con la testa e con il cuore, cioè deve piacere e deve piacere a chi ti sta attorno, moglie, compagna, figli. Così, poi, è un piacere di tutti.

Mie piccole opinioni. Buona scelta. Peppe.

Re: consiglio day cruiser

Inviato: 08 ott 2013, 20:45
da lorenzo76
ciao,
perchè tutti mi sconsigliate di rimotorizzare?
è una procedura così complessa?
il fatto è che a benzina siamo su cifre irrisorie ( meno di 15k ), mentre diesel ( i 200 vp ) si supera sempre i 30k

Re: consiglio day cruiser

Inviato: 08 ott 2013, 21:42
da coma66
lorenzo76 ha scritto:ciao,
perchè tutti mi sconsigliate di rimotorizzare?
è una procedura così complessa?
il fatto è che a benzina siamo su cifre irrisorie ( meno di 15k ), mentre diesel ( i 200 vp ) si supera sempre i 30k

rimotorizzare ti costerebbe ben piu che 15 K........Fidati, lascia stare..... ;)

Re: consiglio day cruiser

Inviato: 08 ott 2013, 22:18
da marcoevo
Ma molto di piu ...anche se non ti sembra ....

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

Re: consiglio day cruiser

Inviato: 08 ott 2013, 22:35
da Kraken
lorenzo76 ha scritto:ciao,
perchè tutti mi sconsigliate di rimotorizzare?
è una procedura così complessa?
il fatto è che a benzina siamo su cifre irrisorie ( meno di 15k ), mentre diesel ( i 200 vp ) si supera sempre i 30k
Già il fatto che a inizio post hai detto che non faresti più di 40/50 basterebbe a consigliarti di non rimotorizzare ma comunque installare dei diesel al posto di benzina,oltre alla differenza costi iniziali differenti ci sono lavori da fare per predisporre il vano motore ad alloggiare i nuovi e diversi motori,molto probabilmente occorrerà rivedere l'assetto e la distribuzione dei pesi già questo potrebbe bastare a farti capire che ti butti in un'avventura che ha una sola soluzione,aprire il portafoglio di riserva perchè ti capiterà d'andare fuori badget.Molto più semplice trovare una barca motorizzata diesel,ti semplifica la vita,oppure tieniti i motori a benzina. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: consiglio day cruiser

Inviato: 09 ott 2013, 14:01
da lorenzo76
ciao a tutti, potrei rimotorizzare con i vp 200 che il gobbi 31 monta nella versione diesel, che all'interno è come la benzina, anche i serbatoi, che ne dite?

Re: consiglio day cruiser

Inviato: 09 ott 2013, 14:03
da marcoevo
Che con quello che spenderesti la trovi già bella e fatta e ti rimane anche un bel gruzzoletto ....


Da IPhone 5 di Marcoevo

Re: consiglio day cruiser

Inviato: 09 ott 2013, 15:17
da lorenzo76
caro marco, in realtà si tratta di una barca da rivedere, poichè ferma da tre anni, e anche i motori benzina andrebbero revisionati completamente, quindi se trovo motori diesel e piedi gli stessi 290 dp revisionati a zero ore per 12k spenderei quasi lo stesso ma avrei due diesel e potrei rivendere i due benzina per pezzi di ricambio per 3k
riguardo alla barca la proposta che ho fatto al broker è 3k ma mi ha detto che a 6-7 si può chiudere, ma io non vorrei andare sopra i 4.
che ne pensi del tutto?
ho avuto anche un'altra proposta, una bayliner 2855 del 95, con motore mercruiser 5.7 260hp del 2008 con tendalini da rifare e tappezzeria esterna da rifare per 15k poco tratt., ma l'abitabilità del gobbi è superiore, per uscirci 4-5 giorni 3-4- persone;
mi date un consiglio?

Re: consiglio day cruiser

Inviato: 09 ott 2013, 15:56
da marcoevo
ti sei informato per la manodopera ?

Re: consiglio day cruiser

Inviato: 10 ott 2013, 07:54
da coma66
Cerca un Gobbi 31 motorizzato diesel in buono stato ed ad un buon prezzo......( tratta). :smt023

Re: consiglio day cruiser

Inviato: 10 ott 2013, 14:26
da lorenzo76
salve a tutti
ho visto la barca, tutta da rifare, la manodopera qua in sicilia costa poco, pensate che per rifare la tappezzeria esterna ed interna, compreso cielo ( che è staccato ) mi hanno chiesto 700,00 escluso materiali, mentre il meccanico, che è anche il titolare della rimessa mi ha chiesto 300,00 per imbarcare i motori, o gli eventuali motori nuovi li fornisco io e ho trovato con 10k due vp 200 revisionati zero ore;
i lavori di impianto elettrico li faccio da solo, come la sistemazione degli sportelli e delle parti in legno;
il carrozziere mi ha chiesto 600,00 per lucidare lo scafo esterno ed interno
secondo voi ce la posso fare?

Re: consiglio day cruiser

Inviato: 10 ott 2013, 14:30
da Openboat
@Lorenzo76

Attento che i tuoi conti non diventino poi "Contesse"..... :smt017

Re: consiglio day cruiser

Inviato: 10 ott 2013, 14:36
da lorenzo76
in effetti è questa la mia paura, ovvero di comprare per 3 k la barca e poi di spenderne 20 per rimetterla a posto, solo che con meno di 35-40 k non riesco a trovare un gobbi 31 diesel, mentra con 28k potrei prendere il 32 cruiser, ma anche li c'è sempre qualcosa da spendere, tipo 6-7k
sono molto perplesso, sembra che io sia uno che fa le cose facili, ma se le avessi fatte così facili non starei a perdere tempo a fare preventivi etc.
la gobbi 31 mi piace di più per l'abitabilità della cabina di poppa e per la conformazione del pozzetto.
secondo voi?