Pagina 1 di 4

con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 29 set 2013, 16:46
da raffa1
salve,
chiedevo delle informazioni , da premettere che non sono esperto di nautica, ma sono esperto di meccanica.
Un amico, mi ha chiesto di montare i due piedi poppieri alla sua barca, lavoro mai fatto dal sottoscritto.
Accettato di aiutarlo, ci siamo buttati in questa avventura riuscendo al 70 %, per raggiungere il 100 % ho bisogno di un aiuto e di qualche consiglio, spero di trovare in questo forum qualcuno che mi può aiutare, vi spiego di cosa ho bisogno:
la barca e una fiord cabinata di 7,80 circa , con due motori volvo 110cv no turbo, piedi poppieri una elica ,la barca e dotata di flap artiggianali, idraulici.
Quando siamo usciti in mare spingendo a manetta i motori a 3500, 3600 giri , la barca non supera 11 nodi , i flap si vedono fuori dall'acqua quando siamo a questa velocità, ma la barca e un po piantata e non va in planata.
I dubbi che ho, sono ed e un pensiero che mi e venuto da quando ho montato le eliche, essendo dx e sx.
Io ho fatto questo ragionamento, e ho messo le eliche in questo senso, quella di dx che spinge verso il centro , quella di sx che spinge verso il centro,in poche parole entrambe pingono al centro,per questo tipo di imbarcazione non e che devo fare inversione di eliche?

spero di essermi espresso bene nella richiesta
saluti a tutti del forum

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 29 set 2013, 17:29
da Openboat
raffa1 ha scritto:Io ho fatto questo ragionamento, e ho messo le eliche in questo senso, quella di dx che spinge verso il centro , quella di sx che spinge verso il centro,in poche parole entrambe pingono al centro,per questo tipo di imbarcazione non e che devo fare inversione di eliche?
Intendi cosi' .... :shock :
Eliche049.jpg

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 29 set 2013, 18:45
da gio72
Ciao Raffa1 ...nell'attesa che altri si pronuncino sulle tue perplessita ti invito
a presentarti nella sezione nuovi arrivati per dare a tutti la possibilità di.....
conoscerti meglio.....ciao

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 29 set 2013, 18:51
da Kraken
Ciao Raffa,premetto che due 110 hp aspirati non sono proprio il massimo per una 7,80 ma comunque ti avrebbero dovuto consentire la planata ed una velocità superiore,direi che le le due eliche o una sola,se montate all'incontrario ti saresti trovato in una situazione quasi comica di girare su te stesso o andare indietro inserendo la marcia avanti,scarterei questa ipotesi.I giri raggiunti sono quasi il max di tale motore(se non erro 3600rpm) quindi andrei a verificare i pesi imbarcati a bordo se mal distribuiti,l'inclinazione del piede,tutto giù per planare,e l'inclinazione dei flaps se erano tutti su,difficilmente saresti riuscito a planare.Mi sembra che il piede montato su tale barca e con tale motore sia il 270 e forse senza pistoni per inclinare il motore e pertanto da farlo manualmente prima di varare.Dacci altre informazioni e potremmo essere più precisi, :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 29 set 2013, 20:06
da raffa1
per Openboat, si il disegno che hai fatto e giusto, le eliche singono entrambe al centro della barca.

Gio 72 ora cerco di capire dove fare la presentazione, mi scuso per non averla fatta prima.



Kraken, il mio amico mi ha detto che una volta planata dovrebbe raggiungere i 20 nodi,
quando sono uscito, portati i motori a 3500 giri, i flap erano tutti messi in acqua, prima la prua era tutta sessa in alto, quando ho abbasato i flap riuscivo a vedere il mare , ma non andava in planata.
il piede dovrebbe essere un 280, con trim. per pistoni che inclinano il motore che intendi?
una cosa che ho fatto a bordo della barca, la barra di sterzata ad un piede si era svitata, non so se per causa mia perche non le ho proprio toccate, andando ad avvitarla i due piedi non erano in linea retta ma quando mettevo lo sterzo al centro uno dei due piedi era storto, io l'ho smontato e regolato con il perno di regolazione che ha sulla testina portandoli entrambi in linea retta, non e che ho fatto una cavolata? quando vado ad una velocita di 8 ,9 nodi a 2500 giri con entrambi i motori la barca va dritta.

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 29 set 2013, 21:13
da Kraken
Scusa Raffaele,ti ho messo fuori pista,intendevo inclinare i piedi e non il motore. :inchino Quindi hai il trimm sui piedi,ok è positivo.In partenza li devi tenere tutti giù ed anche i flap devono essere abbassati.Il fatto che tu abbia raggiunto 3500/3600 rpm poi li regoli,alzandoli dopo la planata e non sei uscito dall'acqua di poppa mi da più l'idea che hai molto peso a bordo :smt017 :smt017 :smt017 Se la barca va dritta non fare altre regolazioni è ok,Il fatto che dici che la prua si è alzata e di molto e di conseguena la barca era appoppata,abbassando i flap avresti dovuto vincere tale situazione e planare se non è accaduto vuol dire che hai molto peso a bordo e di poppa :smt017 :smt017 :smt017 Giusto per scupolo,hai controllato la sentina,il vano motore se per caso c'era acqua??? :smt017 :smt017 :smt017 I serbatoi acqua e gasolio,dove sono??? Erano pieni durante le prove???Quante persone c'erano a bordo???? :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 29 set 2013, 21:47
da liuk86
Se i piedi convergono entrambi al centro alla stessa maniera la barca andrà dritto, ma piano, perchè una grossa parte della spinta va persa...Sei sicuro che siano entrambi dritti? Non riesci a fare una foto in cui si vedono i piedi dall'alto? Mi concentrerei su questo particolare della spinta, anche perchè 220 cv su un 7,8 m devono farla andare in planata!!
Verifica pure i pesi come ha detto Kraken.

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 29 set 2013, 22:15
da Openboat
@raffa1
Allora: :muro :muro :muro :muro :muro
Eliche049.jpg
Rimetti i piedi come questi allegati:
Piedi poppieri .JPG.jpg
Piedi poppieri .JPG (1).jpg
Piedi poppieri .JPG (3).jpg
Piedi poppieri .JPG (2).jpg
Allinea i piedi parallelamente all'asse longitudinale della barca e poi valla a riprovare........ :sneaky

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 29 set 2013, 23:11
da raffa1
quando siamo usciti in barca eravamo in quattro, i pesi della barca sono le dotazioni di bordo, e la struttura originale della barca

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 29 set 2013, 23:14
da raffa1
in settimana vedro di andare portero un metro, faro tutte le misure se riesco a documentare con delle foto, in modo da essere piu preciso, e vi aggiorno grazie di tutte le informazioni che mi avete dato

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 29 set 2013, 23:20
da raffa1
nella penultima foto, non riesco a vedere bene il senso di rotazione delle eliche, come faccio a prendere la foto per stamparla e confrontarla con le mie?

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 30 set 2013, 09:44
da bebo
Penso che Raffa per " piedi che spingono al centro" intenda dire che ha montato i cavi ( e quindi le eliche) all'inverso. :smt102
In pratica ha montato a dx, l'elica di sx con relativi cavi (marcia avanti/indietro) invertiti, e viceversa.
Montandole in questo modo, hai una poppa che tende ad andare giu perchè le eliche prendono acqua all'esterno e la spingono in basso a centro poppa,
ma anche con questa configurazione ( in un cantiere ho conosciuto un meccanico che per tanti anni le aveva sempre montate cosi :sarc ) non si spiega tutta la perdita di velocità :smt102

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 30 set 2013, 09:49
da Openboat
raffa1 ha scritto:nella penultima foto, non riesco a vedere bene il senso di rotazione delle eliche, come faccio a prendere la foto per stamparla e confrontarla con le mie?
Lascia stare il senso di rotazione delle eliche......per il momento....
Metti in giusta simmetria gli assi longitudinali con l'asse dello scafo,poi se hai 2 eliche destrorse o sinistrorse (dovrebbero essere controrotanti), sara' un problemuccio che risolverai in seguito........ ;)

P.S. Qualche foto no eh ??.......Noi non ne abbiamo bisogno,abbiamo gia' il "turbante" in testa :smt044

Se ti riferisci a questo esempio:
Piedi poppieri .JPG %283%29.jpg
Sono i classici controrotanti :sarc la quasi totalita' delle trasmissioni.

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 30 set 2013, 13:54
da Kraken
raffa1 ha scritto:nella penultima foto, non riesco a vedere bene il senso di rotazione delle eliche, come faccio a prendere la foto per stamparla e confrontarla con le mie?
Tasto destro,copia immagine con nome e salva dove vuoi sul tuo pc. :smt039 :smt039 :smt039

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Inviato: 02 ott 2013, 20:04
da motodoc
Non'é che hai un problema di eliche?