Pagina 1 di 3
Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 16:32
da sasax
Nella mia poca esperienza...non ho praticamente mai navigato di notte, avrei voglia di sperimentare questa cosa sabato sera per raggiungere alcuni amici in quel di Ischia. Partirei verso le 21.30 e dovrei coprire circa venti miglia, secondo voi è una cosa piacevole, senza rischi, oppure è sconsigliabile?? Eventualmente che velocità è preferibile mantenere e che precauzioni dovrei avere??
Come si è capito, ho un certo timore, però mi piacerebbe provare..
Re: Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 16:54
da Polterchrist
piacevole presumo di si
ovviamente tieni le luci di via accese
in navigazione notturna è meglio non passare i 7 nodi anche se il limite è legalmente 25 (presumo che non sia piacevole beccare un tronco o un container semisommerso a 25 nodi)
se di giorno hai qualche minima possibilità di avvistarli per tempo, col buio la cosa diventa decisamente impossibile
tutti con i giubbetti galleggianti verificando che i fischietti ed eventualmente le strobo se i giubbetti ne sono provvisti funzionino (un uomo a mare si vede a fatica di giorno, figurati di notte)
comunica il momento della partenza a chi ti aspetta (che sia tramite cellulare o VHF), la rotta che intendi seguire e l'ETA, in caso di forte ritardo non giustificato sapranno dare dei riferimenti per inviare i soccorsi
Re: Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 16:56
da Openboat
Nessun pericolo Sasax,io parto sempre di sera tardi.....
8 Regole imperative:
1)Andatura in dislocamento 6/7 kts max
2)Luci di via regolamentari
3)In plancia sempre di guardia (anche se hai il radar) ben svegli!
4)Studiare bene la carta cercando di pianificare la rotta,confortandoti con il plotter
5)Tieni le luci del pozzetto spente (ti daranno solo fastidio)
6)Luci strumenti attenuate
7)Copriti bene,dopo mezzanotte il freddo si fara' sentire
8)Non continuare ad osservare la bussola o il plotter...prendi riferimenti stellari e dopo una quindicina di minuti cambiali con un'altre stelle,ogni tanto verifica la tua posizione con il plotter e eventualmente correggila.Se hai il pilota invece devi solo stare di guardia in plancia e all'occorrenza manovrare.
8)Evita di accodarti ad una scia lasciata da una nave subito dopo il suo passaggio.

Re: Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 16:58
da Openboat
@Sasax
Oltre a quanto ti ha gia' postato(quasi contemporaneamente) Davide.....

Re: Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 18:08
da sasax
Re: Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 18:42
da wizard
Non rinunciare non sai che ti perdi la navigazione notturna ha un fascino magico, io l' anno scorso dopo la festa di sant anna a ischia sono partito intorno a mezzanotte per Ventotene

, a 10 kt (dislocamento) 2 ore in compagnia di un paio di birre fresche l' equipaggio dormiva

.
L' importante è a mio parere è la velocità, non succede mai ma qualsiasi cosa semigalleggiante non la vedi quindi meglio non rischiare

Re: Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 19:05
da sasax
Ma a 9/10 nodi, i motori non soffrono??Ed eventualmente se a vel. di crociera (22 nodi) consumo circa 60/70 litri a 9/10 nodi che consumo mi devo aspettare ?? Ovviamente + o -
Re: Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 19:09
da wizard
Re: Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 19:46
da mikke
Tieni a portata di mano la tabella delle luci cosi capisci che parche incroci.

Re: Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 19:49
da Openboat
Io immaginavo che tu andassi in Sardegna.......ma per fare 20 miglia,che problemi hai?.......Certo,consumerai di piu' ma come ha ben detto Wiz,vale la pena!

Re: Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 19:55
da sasax
Re: Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 19:58
da Openboat
sasax ha scritto:Lo sò non sto facendo una bella figura
Non dire "bischerate" c'e' sempre una prima volta....
Il tuo Oyster ha i motori a diesel ??
Re: Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 20:01
da Openboat
Si hai i Kad 43...
Mettili a 1200 rpm e vai con il "liscio" ......

Re: Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 20:06
da sasax
Re: Navigazione notturna
Inviato: 07 giu 2013, 21:06
da gisco
L'ho fatto 4/5 volte Nisida lacco Ameno e ti posso dire che c'è una luce che non puoi immaginare...è magnifico ed io andavo a 16-18 nodi appena planato con la mia ex "22,52"