Consiglio per acquisto barca Fairline Mirage 29
Inviato: 22 mag 2013, 10:24
Ciao a tutti, Mi chiamo massimo e' sono delle isole tremiti.
Attualmente vivo in puglia a Polignano a mare, qui nel periodo inverno primavera gestisco il mio bed and breakfast mentre nel periodo estivo lo gestisce mia figlia.
A giugno vado alle isole Tremiti per lavorare come skipper con mio cognato che ha una ditta di noleggio di barche open,
lavoro che faccio con molta passione, anche se in queste isole d'estate la concorrenza e' spietata,
quando arrivano le navi i noleggiatori assalgono i turisti proponendo gommoni e barche a nolo.
Da premettere che per godere le bellezze di queste isole e' obbligatorio avere una imabarcazione.
Dopo tre mesi di lavoro mi e' balenata una idea...... perché la prossima estate non mi compro un cabinato e svolgo l'attivita' di boat and breakfast differenziandomi dal lavoro di nolo gommoni che e' gia' saturo?
da un paio di mesi sono in cerca di una imbarcazione che abbia le caratteristiche al mio caso cosa non facile con un badget di solo 11000 euro, la mia barca ideale per questo lavoro doveva avere le seguenti caratteristiche: confortevole,ampio pozzetto di poppa,
cucina,wc elettrico, 5 posti letto,ampio prendisole,e la cosa piu' importante un motore diesel in linea dasse.
ho girato lazio campania e puglia e come era prevedibile con quei soldi potevi comprarti solo i bruscolini.....a parte i soldi per il trasporto circa 800 euro sconforto totale come era prevedibile.
Di nuovo mi metto alla ricerca su subito.it ebay e' finalmente trovo una barca cher sembra che faccia al caso mio, buon pozzetto, cucina wc,ampio prendisole,interni curatissimi,prezzo interessante euro 10000 e dico perfetto l'ho trovata..... ma i motori? hehehe
c'e' li ha. 2 mercrusier 4,3 mpi da 220 cv cadauno pergiunta anche a benzina, e pergiunta ha anche i piedi poppieri proprio le cose che avrei voluto evitare, mi sono detto ma a che mi servono sti due mostri per una barca che deve stare ferma. o al limite fare qualche escursione turistica? La barca in questione e' un Fairline Mirage 29 la barca e' im ottime condizioni i motori sono immatricolati 2008 con 40 ore di moto praticamente sono nuovi sono entrato nella sala macchine per vederli e sembravano appena usciti dall'imballo, i piedi Alpha one ancora con vernice originale e senza incrostazioni. La tentazione e' fortissima ma i consumi quando faccio escursioni? vabbè' ingranero' la marcia avanti e andro' , ma quanto consumera' con la sola marcia ingranata? e se vado con un solo motore hehehehehe
Con tutto quello che leggo sui consumi e le manutenzioni sono un po' timoroso ma nello stesso tempo affascinato da questa barca, e da questa nuova avventura.
Qualche consiglio?

Attualmente vivo in puglia a Polignano a mare, qui nel periodo inverno primavera gestisco il mio bed and breakfast mentre nel periodo estivo lo gestisce mia figlia.
A giugno vado alle isole Tremiti per lavorare come skipper con mio cognato che ha una ditta di noleggio di barche open,
lavoro che faccio con molta passione, anche se in queste isole d'estate la concorrenza e' spietata,
quando arrivano le navi i noleggiatori assalgono i turisti proponendo gommoni e barche a nolo.
Da premettere che per godere le bellezze di queste isole e' obbligatorio avere una imabarcazione.
Dopo tre mesi di lavoro mi e' balenata una idea...... perché la prossima estate non mi compro un cabinato e svolgo l'attivita' di boat and breakfast differenziandomi dal lavoro di nolo gommoni che e' gia' saturo?
da un paio di mesi sono in cerca di una imbarcazione che abbia le caratteristiche al mio caso cosa non facile con un badget di solo 11000 euro, la mia barca ideale per questo lavoro doveva avere le seguenti caratteristiche: confortevole,ampio pozzetto di poppa,
cucina,wc elettrico, 5 posti letto,ampio prendisole,e la cosa piu' importante un motore diesel in linea dasse.
ho girato lazio campania e puglia e come era prevedibile con quei soldi potevi comprarti solo i bruscolini.....a parte i soldi per il trasporto circa 800 euro sconforto totale come era prevedibile.
Di nuovo mi metto alla ricerca su subito.it ebay e' finalmente trovo una barca cher sembra che faccia al caso mio, buon pozzetto, cucina wc,ampio prendisole,interni curatissimi,prezzo interessante euro 10000 e dico perfetto l'ho trovata..... ma i motori? hehehe
c'e' li ha. 2 mercrusier 4,3 mpi da 220 cv cadauno pergiunta anche a benzina, e pergiunta ha anche i piedi poppieri proprio le cose che avrei voluto evitare, mi sono detto ma a che mi servono sti due mostri per una barca che deve stare ferma. o al limite fare qualche escursione turistica? La barca in questione e' un Fairline Mirage 29 la barca e' im ottime condizioni i motori sono immatricolati 2008 con 40 ore di moto praticamente sono nuovi sono entrato nella sala macchine per vederli e sembravano appena usciti dall'imballo, i piedi Alpha one ancora con vernice originale e senza incrostazioni. La tentazione e' fortissima ma i consumi quando faccio escursioni? vabbè' ingranero' la marcia avanti e andro' , ma quanto consumera' con la sola marcia ingranata? e se vado con un solo motore hehehehehe
Con tutto quello che leggo sui consumi e le manutenzioni sono un po' timoroso ma nello stesso tempo affascinato da questa barca, e da questa nuova avventura.
Qualche consiglio?



