Pagina 1 di 1
SQUALO 30
Inviato: 28 mar 2013, 18:25
da MASSIMO71
VORREI PERMUTARE UNO SQUALO 30 CON UNO SQUALO 35 / 40? MI POTETE CONSIGLIARE?
Re: SQUALO 30
Inviato: 28 mar 2013, 18:32
da bebo
Ciao Massimo, il primo consiglio è quello di non scrivere in maiusolo, il secondo è quello di passare di qua
presentazione-nuovi-arrivati-f13.html per una tua, anche breve, presentazione.
vedrai che quel momento in poi, di consigli sulla barca da prendere, ne arriveranno tanti

Re: SQUALO 30
Inviato: 29 mar 2013, 09:54
da MASSIMO71
Grazie per il consiglio, sono un nuovo iscritto e non conoscevo la procedura.
Mi sono già attivato riguardo la presentazione.
Saluti
Massimo
Re: SQUALO 30
Inviato: 29 mar 2013, 11:59
da bebo
MASSIMO71 ha scritto:Grazie per il consiglio, sono un nuovo iscritto e non conoscevo la procedura.
Mi sono già attivato riguardo la presentazione.
Saluti
Massimo
visto

ora appena arrivi a circa 15 mess inseriti, puoi accedere anche alle sezioni che ora ti sono chiuse ed hai la possibilità (veramente un'obbligo verso tutti noi

) di aprire un nuovo post con una presentazione e (molte) foto della tua barca
buona permanenza su PN

Re: SQUALO 30
Inviato: 04 apr 2013, 16:58
da MASSIMO71
neanche una risposta?

Re: SQUALO 30
Inviato: 04 apr 2013, 21:28
da marcoevo
Mah , io ho riletto la domanda e credo che sia difficile trovare una risposta , prova a riformulare con un po' piu di sforzo quello che vuoi fare approfondendo di più .....vedrai che un bella chiacchierata esce fuori .....
Re: SQUALO 30
Inviato: 05 apr 2013, 08:59
da MASSIMO71
Riformulo meglio la domanda.
Sono proprietario di uno Squalo 30 in vtr (impeccabile) con piedi poppieri

e ho intenzione di permutarlo con conguaglio con una barca dello stesso cantiere "SQUALO 2000" ma di dimensioni più grandi.
E' meglio orientarsi su uno scafo in linea d'assi (Squalo 40), su uno scafo in compensato marino (Squalo 38) in linea d'assi oppure dedicare attenzione solo su scafi in vetroresina con piedi poppieri (Squalo 35)?
Le prestazione della mia barca sono più che soddisfacenti sia come consumi, come stabilità, come carena e come vivibilità.
La mia preoccupazione è che orientandomi, per forza maggiore, su uno Squalo di diverse dimensioni potrei perdere qualcosa tanto faticosamente ricercato.
Ho visto uno Squalo 40 del 1994 con un prezzo che si aggira intorno ai 40/45 escludendo la mia permuta in condizioni non pari alla mia. Il prezzo è giusto?
Attendo considerazioni anche se negative.
Saluti
Massimo