Pagina 1 di 1
I natanti senza marcatura CE ...
Inviato: 21 feb 2013, 21:36
da fragava
Buonasera,
..solo voi di passione nautica saprete fugarmi ogni dubbio !!!!
una barca del 98 e quindi senza marcatura CE ( lung. 7,65) può navigare entro le 12 miglia con il solo certificato del motore? oppure occorre anche un documento a supporto dell'imbarcazione che ne attesti l'idoneità ?
un abbraccio a voi tutti
Enrico.
Re: I natanti senza marcatura CE ...
Inviato: 21 feb 2013, 21:46
da Nemo
no! se non hai un documento che attesti che era immatricolata senza limiti dovrai restare entro le 6 mn

Re: I natanti senza marcatura CE ...
Inviato: 21 feb 2013, 23:12
da fragava
Nemo ha scritto:no! se non hai un documento che attesti che era immatricolata senza limiti dovrai restare entro le 6 mn

non capisco. >Vuoi dire che i natanti prima della nuova legge dovevano essere tutti immatricolati per poter navigare fino alle 12 miglia ?
Re: I natanti senza marcatura CE ...
Inviato: 22 feb 2013, 00:49
da Polterchrist
I natanti non marcati CE, invece, hanno limiti di navigazione legati alla distanza dalla costa:
a) natanti denominati iole, pattini, sandolini, mosconi, pedalò, tavole a vela e natanti a vela con superficie velica non superiore a 4 metri quadrati: entro 1 miglio dalla costa;
b) moto d'acqua e mezzi similari: decide la Capitaneria di Porto, l'Ufficio Circondariale Marittimo o l'Autorità della navigazione interna competente per territorio, con apposite ordinanze (per la conduzione delle moto d'acqua e mezzi similari sono richieste la maggiore età e la patente nautica);
c) natanti omologati per la navigazione senza alcun limite o riconosciuti idonei da un organismo tecnico autorizzato o notificato: entro 12 miglia dalla costa (durante la navigazione deve essere tenuta a bordo copia del certificato di omologazione, con la relativa dichiarazione di conformità, oppure l'attestazione di idoneità dell'organismo tecnico autorizzato o notificato);
d) tutti gli altri natanti non marcati CE: entro 6 miglia dalla costa.
(da wikipedia)
Re: I natanti senza marcatura CE ...
Inviato: 22 feb 2013, 09:47
da Openboat
Polterchrist ha scritto:I natanti non marcati CE, invece, hanno limiti di navigazione legati alla distanza dalla costa
fragava ha scritto:Nemo ha scritto:no! se non hai un documento che attesti che era immatricolata senza limiti dovrai restare entro le 6 mn

non capisco. >Vuoi dire che i natanti prima della nuova legge dovevano essere tutti immatricolati per poter navigare fino alle 12 miglia ?
Prima della legge un natante era considerato tale se di lunghezza uguale o inferiore ai mt 7,50,se eccedeva era obbligatorio immatricolarlo sottoponendolo ai limiti di navigabilita' descritti sul certificato.Disimmatricolandola se la barca aveva i limiti di navigazione: 12 miglia,20 miglia,50 miglia,o senza limiti la barca assumeva lo stato di "natante e l'abilitavano fino a 12 miglia.Se invece l'imbarcazione aveva il limite delle 6 miglia,anche come natante gli veniva assegnato lo stesso limite.

Re: I natanti senza marcatura CE ...
Inviato: 22 feb 2013, 20:50
da fragava
Re: I natanti senza marcatura CE ...
Inviato: 23 feb 2013, 12:07
da lucianobimba2
confermo anche io quanto detto prima infatti ho una barca rio 900 cabin del 98 e la stessa è stata autoriozzata all'epoca a navigare oltre le 12 miglia dalla capitaneria di porto di cosenza dove era stata targata la barca