Pagina 1 di 4

cerco aiuto e consigli per acquistare la mia prima piccola barca

Inviato: 18 feb 2013, 23:08
da stilevintage
Ciao a tutti,sono Carlo ho 30 anni e sono qui per chiedervi consiglio su questa mia passione nata molti anni orsono.
Purtroppo risiedo in provincia di Pavia e nessuno dei miei amici e conoscenti ha in comune la passione del mare e del navigare,quindi tutto quello che so lo leggo su libri riviste e internet.
Non ho mai posseduto una mia barca,se tralasciamo quella che uso su un fiume vicino casa,e la mia esperienza è data unicamente dai noleggi in località turistiche.
Ma arriviamo al dunque ,ora vorrei finalmente acquistare la mia prima piccola barca,diciamo qualcosa che mi faccia imparare a navigare con una certa scioltezza ma non so dove orientarmi.....vorrei rimanere in un budget di 10000euro ,lo so che è poco ma per incominciare mi sono imposto questa cifra.
La barca che ho in mente è un natante con una piccola cabina e bagno che mi permetta almeno di dormire una notte a bordo con la mia ragazza,e che mi possa portare con tranquillità e sicurezza "dove voglio".
Sto sfogliando vari siti e giornali di usato e ho visto le varie sessa cranchi ecc con una linea ancora gradevole visto l'eta,ma ho notato che montano tutte degli efb a benzina di oltre i 4000cc ,e visto che lavoro nel settore auto nel reparto riparazioni non oso immaginare i consumi!!!
Quello che VI CHIEDO è un consiglio visto che non ne ho da nessuno,un parere....mi piacerebbe anche trovare qualche barca da ricondizionare visto che me la cavo un po con tutto,sapere i punti deboli di scafi e motori.
Spero che possiate aiutarmi e dedicarmi un po del vostro tempo.....
Vi ringrazio anticipatamente

Re: cerco aiuto e consigli

Inviato: 18 feb 2013, 23:14
da Nemo
hai preso in considerazione la vela??

Re: cerco aiuto e consigli

Inviato: 18 feb 2013, 23:15
da Nemo
ops. scusa, innanzi tutto benvenuto :)

Re: cerco aiuto e consigli

Inviato: 18 feb 2013, 23:25
da stilevintage
si ci avevo pensato,visto il rapporto spazio interno dimensioni,ma ho paura di stufarmi,prestazioni davvero ridotte,non pretendo 40 nodi ma i 7, 8 nodi di una vela.......
anche se l'estate scorsa in sardegna su una vela di 50 piedi che andava qualche nodo in più é stata una giornata semplicemente FANTASTICA.
Quindi non la escludo del tutto ma dovrei fare la patente vela e al momento ho quella motore.
dalle mie parti non saprei nemmeno dove farla quella a vela....

Re: cerco aiuto e consigli

Inviato: 18 feb 2013, 23:36
da Invictus
Ciao Carlo e benvenuto su PN, purtroppo con 10.000 euro se vuoi il motore diesel devi andare su barche molto vecchie o ne prendi una più nuova ma a benzina, a questo punto sarebbe importante sapere dove la utilizzeresti e indicativamente quante ore di motore fai in una stagine. Magari con un benzina recente e a inizione potresti rimanere in consum accettabili, spendi poco, fai esperienza e poi valuterai se crescere come misura, motorizzazione diesel e inevitabilmente come spesa.

Re: cerco aiuto e consigli

Inviato: 18 feb 2013, 23:38
da Nemo
beh la patente è il minore dei problemi, certo la velocità della barca a vela è quella, anzi 7/8 nodi dev'essere già una barca di circa 10 mt. comunque volendo un cabinato con wc che consumi poco con un costo contenuto, non vedo molte alternative se non ricorrere a barche a motore molto datate con importanti costi di ricondizionamento.
Devi poi valutare attentamente ormeggio e costi, anche manutentivi.

Re: cerco aiuto e consigli

Inviato: 18 feb 2013, 23:50
da stilevintage
il problema è che non avendo mai avuto una barca non ho idea dei costi di gestione.
assicurazione?posto barca stagionale?quanti euro di spese?
Forse quello che mi preoccupa meno è la manutenzione visto che i motori sono motori e li vedo tutti i giorni.
diciamo che da me sia lago che mare distano 1 ora un ora 1/2,molti vanno sul magra.....
secondo voi su che modello dovrei orientarmi?
esteticamente sono molto belle le varie cranchi ,ma oltre a non avere spazio non penso abbiano una carena molto marina,e poi con quei motori preistorici....

Re: cerco aiuto e consigli

Inviato: 19 feb 2013, 00:10
da Nemo
io ho avuto un Cranchi Holiday 21 la cabina era piuttosto comoda, dotata di wc nautico, la carena decisamente marina, certo la motorizzazione un volvo 145 hp a benzina non proprio parca nei consumi.....
i costi per il posto barca stagionale, allora circa 1500 €/anno, da aggiungere i costi di manutenzione motore, zinchi, antivegetativa e piede poppiero :muro .
l'assicurazione, per la sola R.C. il costo è davvero minimo.

Re: cerco aiuto e consigli

Inviato: 19 feb 2013, 00:34
da stilevintage
per nemo....
effettivamente non è male sembra spaziosa,sicuramente ci sara da lavorarci un po su ma non mi peserebbe.
Ma il piede poppiero è molto delicato?è la cosa che forse mi spaventa di più......
lo vedo un po come il tallone di achille ,sicuramente la linea d'asse è piu affidabile.

Re: cerco aiuto e consigli

Inviato: 19 feb 2013, 07:48
da coma66
7/8 nodi sono anche un pò ottimistici......

io ti consiglierei di fare un corso per imparare ad andare a vela, magari tipiacerà e con quella cifra puoi comprare barche abitabili e marine anche se datate.

Dove pensi di tenere la barca?

Questo incide molto sui costi di gestione......

Re: cerco aiuto e consigli

Inviato: 19 feb 2013, 07:50
da coma66
P.S. presentati nella appposita sezione e vedrai che in molti ti accoglieranno e saranno pronti a darti tutti i suggerimenti possibili.....

Re: cerco aiuto e consigli

Inviato: 19 feb 2013, 11:12
da bebo
Hai preso in considerazione un cabinato di 6.50/7 mt motorizzato con FB e carrellabile, in modo da poterrtelo portare dietro al lago o al mare, abbattendo in questo modo anche i costi dell'ormeggio stagionale? Io inizierei in questo modo. :smt102

però , come consigliato da coma66, passa di qua presentazione-nuovi-arrivati-f13.html e scrivi anche solo un paio di righe.
Darai la possibilità a tutti di darti il benvenuto ;)

Re: cerco aiuto e consigli

Inviato: 19 feb 2013, 12:59
da sandro006
benvenuto :smt039

Re: cerco aiuto e consigli

Inviato: 19 feb 2013, 13:13
da Polterchrist
per una barca a vela a meno di unità particolari studiate per le regate (il che non vuol dire che non ci si possa vivere a bordo, sono semplicemente spartane) direi che la norma è sui 5-6 nodi :)

detto cio, per una barca a vela non è detto che ti serva la patente
i motori ausiliari sono generalmente di potenza contenuta sui natanti (quindi generalmente si rimane ampiamente entro i 40.7cv di limite) e anche per le barche a vela resta il limite dei 10m di lunghezza
quindi a meno che tu abbia intenzione di fare qualche traversata, se rimani entro le 6 miglia e prendi un natante a vela medio la patente che hai va piu che bene, semplicemente perchè non è richiesta

aggiungerei pure che è vero che una barca a vela va pianino, ma quel pianino della barca a vela in termini di sensazione, secondo me, vale piu di una corsa su un offshore lanciato al massimo su un mare attestato sullo 0 della douglas :)
ovviamente quest'ultima è un'opinione personale, opinione di uno che pur avendo una barca che fa 40 nodi cerca un modo per passare efficacemente alla vela ;) (ma sono una voce fuori dal coro, quasi tutti vogliono la barca a motore perchè la vela ha i suoi tempi)

comunque cercando bene qualche piccolo cabinato a motore che rientri nel tuo limite di spesa penso che si riesca a trovare, vediamo se riesco a beccare qualcosa
ti mando un mp con i risultati trovati

Re: cerco aiuto e consigli

Inviato: 19 feb 2013, 13:24
da duchessa
Se fossi in te inizierei con un fuoribordo, costa moolto meno e consuma anche mollto meno. Ci sono fuoribordo con cabina comoda per due, completi di WC. E ... ben approdato !!!! :smt039 :smt039 :smt039