Pagina 1 di 2

Boat Sharing

Inviato: 05 feb 2013, 16:49
da Polterchrist
chiacchierando tra domenica e iericon due miei compagni di corso mentre eravamo a genova per l'esame della patente mio e di uno dei due (l'altro è venuto a farsi un giretto in barca, a farci compagnia e a sondare le procedure d'esame) avevo esposto loro il mio progetto di raccimolare i fondi per acquistare una mia barca, incentivato dal fatto che chiacchierando con uno dei collaboratori della scuola di genova che ci ha presentati come esaminandi mi aveva detto di riuscire a trovarmi neidintorni di genova un ormeggio alle stesse tariffe della zona di chioggia, anche qualcosa meno, con dei buoni servizi in banchina
e giustamente uno dei miei due colleghi (quello che non ha fatto l'esame) m'ha fatto notare che una spesa così importante soprattutto in termini di mantenimento va valutata con molta attenzione (cosa che sto facendo, ci rifletto da molto, ma a volte si pensa di aver riflettuto piu di quanto non sia) e mi ha suggerito di associarmi almeno per un anno (periodo minimo, tra l'altro, ovviamente) ad una compagnia di boat sharing
in sostanza io e altre 8 persone cacciamo 2000-3000 euro a capoccia e abbiamo a disposizione la barca come se fosse nostra per 45 giorni all'anno (45x8= 360 quindi rientra nella giusta spartizione dei tempi) senza doverci preoccupare di altre spese aggiuntive, riparazioni, manutenzione... ci pensa la società in tutto e per tutto
quindi con meno del costo dell'ormeggio annuale medio in liguria/toscana sarei proprietario per 45 giorni in un anno di una barca pressoche nuova o comunque molto recente (ed essendo gia noi in 3 e muovendoci grossomodo assieme avremmo gia almeno almeno un centinaio di giorni di utilizzo effettivi includendo eventuali e possibili impegni di uno piuttosto che l'altro)

che ve ne pare come primo passo ?

Re: Boat Sharing

Inviato: 05 feb 2013, 18:18
da Openboat
Alla tua eta' l'ho fatta anch'io una esperienza simile (eravamo 4 soci con 6 carati ciascuno)......
Le societa' sono belle e durature quando sono composte da un numero di soci dispari,e inferiore a tre.Il consiglio che ti do' e' quello di avere una piccola tinozza,vecchia,malconcia ma...tutta tua. :sarc
;)

Re: Boat Sharing

Inviato: 05 feb 2013, 19:10
da coma66
Openboat ha scritto:Alla tua eta' l'ho fatta anch'io una esperienza simile (eravamo 4 soci con 6 carati ciascuno)......
Le societa' sono belle e durature quando sono composte da un numero di soci dispari,e inferiore a tre.Il consiglio che ti do' e' quello di avere una piccola tinozza,vecchia,malconcia ma...tutta tua. :sarc
;)


AMEN..... :smt083

Re: Boat Sharing

Inviato: 05 feb 2013, 19:15
da bebo
al solo pensiero che qualcun'altro possa usare la "mia" barca mi fa venire il... prurito :smt102
chi di voi terrebbe la barca nel periodo di ferie ad agosto??? :diavolo

Re: Boat Sharing

Inviato: 05 feb 2013, 19:22
da Polterchrist
è da analizzare bene ovviamente ma da come mi è stata descritta c'è un sistema di spartizione dei giorni particolare studiato dalla societa di gestione in modo che sia equo, devo provare a leggere la descrizione per capire bene come funziona, oggi non ho potuto perche il sito era offline poi se non mi convince nessuno mi obbliga a farlo o se provando non mi piace ho comunque speso meno di un anno di mantenimento di una barca mia e posso non rinnovare :)

Re: Boat Sharing

Inviato: 05 feb 2013, 20:08
da Marenostrum66
Polterchrist ha scritto:è da analizzare bene ovviamente ma da come mi è stata descritta c'è un sistema di spartizione dei giorni particolare studiato dalla societa di gestione in modo che sia equo, devo provare a leggere la descrizione per capire bene come funziona, oggi non ho potuto perche il sito era offline poi se non mi convince nessuno mi obbliga a farlo o se provando non mi piace ho comunque speso meno di un anno di mantenimento di una barca mia e posso non rinnovare :)

era la tentazione che ebbi anche io quando comprai la mia prima barca... oggi ringrazio il cielo di non averla condivisa con nessuno.

Credo che il tuo ragionamento valga per gente assolutamente poco appassionata... gente che in alternativa potrebbe noleggiarla. Ma per un appassionato come te, la faccio breve....condividere la barca sarebbe come condividere la ragazza... :smt018 :smt018 è perversione pura :sarc :sarc

:smt039 :smt039

Re: Boat Sharing

Inviato: 05 feb 2013, 20:45
da coma66
La mia barca è come il mio paio di mutande....non le darei a nessuno e nessuno le vorrebbe.......
Sanno di me, le ho scelte su mia misura e me le sento aderenti ed addosso..........

Re: Boat Sharing

Inviato: 05 feb 2013, 21:11
da Polterchrist
tutte ottime considerazioni
di contro ai vostri giusti punti negativi ci sarebbe il fatto che sarebbe un buon modo per acquisire esperienza in navigazione senza troppi pensieri (barca sempre a posto, niente check list e magagne da noleggio, un mese e mezzo di "locazione" teorica che essendo noi in 3 su 8 soci diventano, uscendo assieme, almeno piu del doppio, 45+45+45, al costo di una settimana di locazione su listino medio) divertendosi e spendendo relativamente poco intanto che si raccimolano i fondi per il salto ad una barca in proprietá esclusiva
sia chiaro, non ho gia deciso e non sono ne a favore ne contro al momento, contrappongo solo ai vostri contro un ragionamento logico sui pro in modo da fare una valida scelta ragionata, sia che decida di provare, sia che decida di non farlo
insomma, un periodo di "transizione" e non una scelta per la vita :)

Re: Boat Sharing

Inviato: 05 feb 2013, 21:18
da Marenostrum66
Polterchrist ha scritto:tutte ottime considerazioni
di contro ai vostri giusti punti negativi ci sarebbe il fatto che sarebbe un buon modo per acquisire esperienza in navigazione senza troppi pensieri (barca sempre a posto, niente check list e magagne da noleggio, un mese e mezzo di "locazione" teorica che essendo noi in 3 su 8 soci diventano, uscendo assieme, almeno piu del doppio, 45+45+45, al costo di una settimana di locazione su listino medio) divertendosi e spendendo relativamente poco intanto che si raccimolano i fondi per il salto ad una barca in proprietá esclusiva
sia chiaro, non ho gia deciso e non sono ne a favore ne contro al momento, contrappongo solo ai vostri contro un ragionamento logico sui pro in modo da fare una valida scelta ragionata, sia che decida di provare, sia che decida di non farlo
il ragionamento è logico... ma chi ha detto che possedere la barca sia logico?... non v'è nessuna logica nel possedere una barca, un sacco di rogne, soldi a non finire... basterebbe affittarla quando serve per risparmiare.
LA barca, per uno come te, è una scelta di cuore :smt055 , potrai convincerti allo specchio che è mille volte più razionale suddividerla con altri, ma quando la userai e la curerai, ti affezionerai ed un uso maldestro di uno dei soci, ti ferirà e, nel tempo, ti farà maledire l'aver preso la barca con loro.

ma questo è solo il mio pensiero... :smt083

Re: Boat Sharing

Inviato: 05 feb 2013, 23:13
da wizard
Marenostrum66 ha scritto:
un uso maldestro di uno dei soci, ti ferirà e, nel tempo, ti farà maledire l'aver preso la barca con loro.

ma questo è solo il mio pensiero... :smt083
Di questi casi ne ho visti a bizzeffe, in un certo senso un po' come nel lavoro con la differenza che in questo caso fin quando le cose vanno bene si é più disposti a scendere a compromessi in quanto il lavoro per quanto lo si possa amare è sempre un dovere ben diverso dalla barca per molti di noi un momento di vero svago e fuga dagli impegni se anche questo comporta discussioni e arrabbiature varie non sarebbe più un piacere.
Comunque sono anch io del parere meglio una barchetta modesta tutta mia che una ben più importante in società :smt102

Re: Boat Sharing

Inviato: 06 feb 2013, 10:39
da Polterchrist
ok, hanno rimesso online la pagina

in sostanza loro fanno gestione e intermediazione
se hai una barca ti registri come socio armatore e loro ti sostengono tutte le spese (ormeggio, pulizia professionale mensile, manutenzione ordinaria) aggregandoti 7 soci utilizzatori (paganti), ti garantiscono una rendita annua del 6% sul valore della barca, a tutti e 8 spettano 45 giorni di utilizzo annuo potendo prenotare solo una settimana completa ogni 8
messa cosi pare una schifezza solo per chi è l'effettivo proprietario ma per gli altri 7, soprattutto se 2 o 3 si muovono assieme, pare piuttosto conveniente
indubbiamente è da valutare bene ma non paiono malaccio come premesse per fare esperienza

Re: Boat Sharing

Inviato: 06 feb 2013, 21:16
da Marenostrum66
Polterchrist ha scritto:ok, hanno rimesso online la pagina

in sostanza loro fanno gestione e intermediazione
se hai una barca ti registri come socio armatore e loro ti sostengono tutte le spese (ormeggio, pulizia professionale mensile, manutenzione ordinaria) aggregandoti 7 soci utilizzatori (paganti), ti garantiscono una rendita annua del 6% sul valore della barca, a tutti e 8 spettano 45 giorni di utilizzo annuo potendo prenotare solo una settimana completa ogni 8
messa cosi pare una schifezza solo per chi è l'effettivo proprietario ma per gli altri 7, soprattutto se 2 o 3 si muovono assieme, pare piuttosto conveniente
indubbiamente è da valutare bene ma non paiono malaccio come premesse per fare esperienza

ok... allora la devo intendere non come barca condivisa nel senso classico, ma più una sorta di multiproprietà: dove ognuno sa quando può andarci e la manutenzione e gestione è in mano a terzi.
valuta attentamente che non ti convenga un noleggio vero e proprio: più flessibile per barca e tempi.
:smt039

Re: Boat Sharing

Inviato: 07 feb 2013, 14:49
da Polterchrist
come tempi sicuramente, la noleggio quando pare a me con i tempi che pare a me
come costi in teoria no se si fa un utilizzo medio della barca (se i prezzi che mi sono stati detti sono effettivamente quelli)
come barche sono, teoricamente, tutte nuove o seminuove (accettano solo barche appena prese o al limite con un paio d'anni da quello che ho capito) e tutte full optional di varie lunghezze, quelloc he trovi dipende da quello che c'è presso la base d'appoggio (che nel mio caso sarebbe Loano, la piu vicina)

ti mando un MP con la pagina così ti fai un'idea nettamente migliore rispetto a quello che posso descrivere io in qualche riga

Re: Boat Sharing

Inviato: 07 feb 2013, 20:41
da gio72
@.........Polterchrist

..........è un modo di vivere la barca sicuramente innovativo e meritevole di riflessione
........ma io resto dell'idea che la barca è come una donna......deve essere solo tua..ciao

Re: Boat Sharing

Inviato: 10 feb 2013, 17:56
da nartin francesco
Se fosse una biciletta? forse.
Ma la barca no!
L'idea potrebbe sembrare interessante in termini economici.
Ma poi chi sono gli otto? come fai a fidarti di viaggiare con una barca che non sai come è stata usata da chi è appena rientrato.
e fra luglio e agosto c'è una settimana di uso ciascuno?
e se trovi mare e non riesci a rientrare o ti vuoi fermare un giorno in più?
e se sono 45 giorni consecutivi devi aspettare 8 anni per uscire in estate?
ma, veramente non saprei.