Pagina 1 di 1

Sessa o Sasso !??

Inviato: 30 gen 2013, 22:11
da fragava
Non ridete !!, :lol: :lol: è un quesito che solo esperti come voi mi sapranno risolvere.
Sarei in dirittura d'arrivo per un Sessa s 26 Day cruiser del 2011 con 5 ore di navigazione.
Scafo colorazione nera cuscineria de luke full optional.
Volvo Penta 5.0 gsi efb 271 cv. dual prop eliche in acciaio.
Vale 66.eur :muro :muro :muro ???
Vi aspetto non mancate.
Francy

Re: Sessa o Sasso !??

Inviato: 30 gen 2013, 22:12
da Kraken
Sasso ma è solo un mio parere. :smt039 :smt039 :smt039

Re: Sessa o Sasso !??

Inviato: 30 gen 2013, 22:18
da Andrea F
In questo periodo con 66k ti porti a casa delle barche....

Re: Sessa o Sasso !??

Inviato: 30 gen 2013, 23:02
da wizard
Andrea F ha scritto:In questo periodo con 66k ti porti a casa delle barche....
Infatti :smt023 anche se qui stiamo comunque parlando di qualcosa di praticamente nuovo :smt017 :smt017 :smt017
Mi unisco alla tua confusione barca nuova di una certa dimensione oppure barca di categoria superiore ma con qualche annetto alle spalle?
Anche perché é vero di questi tempi con quella cifra si portàno a casa davvero belle barche :smt017 :smt017 :smt017

Re: Sessa o Sasso !??

Inviato: 30 gen 2013, 23:20
da Polterchrist
quella cifra per un 26 piedi ? ma puo tenerselo :)
sarà seminuovo ma parliamo di una barca, non di un'auto, non perchè non li valga ma per il fatto che trovi ottimi usati piu datati e molto piu comodi
secondo me non ne vale la pena
con quei soldi ti prendi un buon 34-36
anche di piu a cercare bene
ma è un parere personale :)

Re: Sessa o Sasso !??

Inviato: 30 gen 2013, 23:44
da fragava
Troppi pareri concordi!! :muro
Il punto è che tanti, ma dico tanti, sostengono che le barche bisogna comprarle seminuove per una serie di considerazioni che in parte condivido.
microlesioni vtr, osmosi, meccaniche da risistemare.Alla fine mi chiedo: i soldi non ce li spendi lo stesso?? :smt017 :smt017 :smt017

Ma se poi vedo che i vs. pareri sono molto concordi, probabilmente la mia poca esperienza in campo mi porta a fare considerazioni inesatte.

Re: Sessa o Sasso !??

Inviato: 31 gen 2013, 00:02
da Polterchrist
puo essere vero cio che ti hanno detto ma i periti ci sono apposta, una perizia non è gratuita ovviamente ma se fiuti un potenziale affare...
le valutazioni da fare sono molteplici, l'importante è non avere fretta
se proprio ti piace quella e ti senti piu sicuro con una barca seminuova l'acquisto che fa per te è probabilmente quello, non avrebbe senso prendere qualcosa a cui dover affidare la tua vita visto che non sei nel tuo elemento se questo qualcosa non ti da fiducia
i pareri che ti possiamo dare sono per forza di cose in base a percezioni soggettive, poi la decisione finale spetta a te

Re: Sessa o Sasso !??

Inviato: 31 gen 2013, 07:23
da coma66
Nulla è piu indispensabile delle cose futili dice il saggio.

La barca è un acquisto irrazionale, non c'è un solo motivo valido perchè sia logicamente conveniente acwìquistare una barca, quindi non lo cercare.

Se ti piace quella barca, ritieni che il prezzo sia congruo per come la trovi, incarica un perito che la spulci bene bene e ti evidenzi eventuali magagne nascoste, poi decidi.

Noi qua possiamo solo darti dei consigli oggettivi, freddi e distaccati, forse i piu lucidi perchè non coinvolti ma la barca deve essere tue e se gia la senti tale, sei spacciato.


Il Sessa è un bel cantiere ma 66K euro sono un botto. Se dovessi cegliere con quella cifra a disposizione, comprerei una barca im metro e mezzo piu lunga e con due entrofuoribordo diesel e probabilmente mi resteebbero i soldi per un paio di stagioni..........

Re: Sessa o Sasso !??

Inviato: 31 gen 2013, 09:06
da Marenostrum66
fragava ha scritto:Troppi pareri concordi!! :muro
Il punto è che tanti, ma dico tanti, sostengono che le barche bisogna comprarle seminuove per una serie di considerazioni che in parte condivido.
microlesioni vtr, osmosi, meccaniche da risistemare.Alla fine mi chiedo: i soldi non ce li spendi lo stesso?? :smt017 :smt017 :smt017

Ma se poi vedo che i vs. pareri sono molto concordi, probabilmente la mia poca esperienza in campo mi porta a fare considerazioni inesatte.

Io ti suggerisco di usare cuore per il "tipo " di barca :smt055 ...e cervello per l'acquisto :idea:

La barca deve anzitutto PIACERTI... ti ci devi innamorare, per perdonarle anche le mille magagnette che ti darà in cambio dell'enorme piacere di condurla sul mare...
Una volta innamorato di un modello o di un paio di modelli, cerca bene in rete, partendo dal famoso sito di brokeraggio... valuta cosa c'è in giro e quali son i prezzi. quello che leggi come numero medio, lo si cala ulteriormente in trattativa finale per l'acquisto.

Quanto al ragionamento sul seminuovo... io lo condivido... meglio un "usato poco"... ma in barca può significare avere anche 100/200 ore, ovvero da 2 a 5 anni... poi sarà il perito a dire se sia stata trattata bene..... la curva del prezzo cala molto rapidamente nel primo anno/due... quindi la barca che ti piace, con una stagione in più, la troveresti ad un prezzo sensibilmente inferiore...senza che abbia perso tecnicamente pressocchè niente!.

:smt039 :smt039 :smt039

Re: Sessa o Sasso !??

Inviato: 31 gen 2013, 14:40
da Barabordo
fragava ha scritto: Scafo colorazione nera
Francy
Ho qualche remora sul colore NERO!!!! :smt017 :smt017

Re: Sessa o Sasso !??

Inviato: 31 gen 2013, 17:42
da VincenzoL
Secondo me la Barca e' come la pizza ti deve piacere, i nostri giudizzi ti possono dare un idea ma chi se ne deve innamorare sei solo tu. D'altro canto il prezzo, a modo mio, e' esagerato, appunto, e qui mi associo agli altri del gavone :smt044 :smt082, per quei :euro :euro :euro ci sono barche ben piu importanti e grandi. Comunque resta il fatto che deve piacere a te e solo a te.



:smt039 :smt023 :clap :shock :frfr :mat :bow

Re: Sessa o Sasso !??

Inviato: 31 gen 2013, 18:34
da Kraken
Sono stato molto sintetico all'inizio,ho scritto "sasso" ora lo ribadisco a 66000,00 euri trovi imbarcazioni fantastiche,non che la Sessa non lo sia ma quei 271cv a benzina di questi tempi sono un grosso ostacolo,ma se pensi di utilizzare la barca per poche ore l'anno e ti piace prendila.Mi danno da pensare quelle 5 ore totale di navigazione :smt102 :smt102 :smt102 Come mai così poche :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 Forse era una barca dimostrativa????Se così c'è l'hanno sul groppone e puoi trattare ampiamente,in questi periodi il prezzo lo fa l'acquirente e non il venditore. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039