Pagina 1 di 1

Ilver thesi 32

Inviato: 14 gen 2013, 23:08
da GARBU
Buonasera a tutti!!
vorrei sapere se qualcuno di voi conosce la barca: ilver thesi 32.
Sono in trattativa per una del 1992 2 motori diesel da 200 cv.
Qualsiasi tipo di notizia mi farebbe molto comodo.
Grazie mille!!
:smt039 :smt039 :smt039

Re: Ilver thesi 32

Inviato: 15 gen 2013, 08:22
da teoteo
la barca è stata ricondizionata dal proprietario con interni lilla per caso? se si, io mio ero informato

Re: Ilver thesi 32

Inviato: 15 gen 2013, 11:25
da Openboat
E' una barca solida e marina,ne hanno costruiti parecchi esemplari nel corso degli anni.Naturalmente vista la vetusta' del natante,darei un occhio sommario agli interni,e un occhio oculato allo stato di carena (osmosi, ecc).I motori saranno i classici 41A,praticamente il massimo dell'affidabilita' se manutenzionati.Al tuo posto sarei un po' piu' oculato sulle trasmissioni,controllando particolarmente:
Gioco dei piedi
Forcelle timone
corrosione dei transom
Trim(pistoni)
Barre timone
Piedi poppieri e relative tenute...

Ripristinare le suddette voci,in caso di scarsa manutenzione,comporterebbe una spesa da "botto". :smt103

Se non hai conoscenze in merito,ti consiglio di contattare un serio professionista per una diagnosi. ;)

Re: Ilver thesi 32

Inviato: 15 gen 2013, 13:34
da coma66
Ilver è sempre sinonimo di qualità costruttiva e di navigazionie.
I motori sono delle pietre miliari nel campo nautico, Openboat ha ben spiegato cosa verificare....

Un 32 piedi è una misura definitiva ed impegnativa, suggerisco sempre una perizia giurata fatta da un perito nautico iscritto.

A me la barca piace tantissimo, la motorizzazione è giusta, il cantiere è un fiore all'occhiello della nautica italiana, spendi due lire per capire il vero stato della barca da ogni punto di vist, carena, impianti ecc....

In caso di lavori da fare avrai un preventivo di spesa di massima in modo da valutare e sapere bene cosa aspettarti.

Facci sapere qualcosa di piu, se hai delle foto postale, ed in bocca al lupo...... :smt023

Re: Ilver thesi 32

Inviato: 20 gen 2013, 18:26
da BestBoat
Possiede ottime doti di navigazione, però occhio ai motori. La linea nonostante l'età non sembra affatto obsoleta e si potrebbe definire sempre attuale. ;)
:smt039 :smt039

Re: Ilver thesi 32

Inviato: 21 gen 2013, 22:56
da GARBU
teoteo ha scritto:la barca è stata ricondizionata dal proprietario con interni lilla per caso? se si, io mio ero informato
Non ho foto reali devo ancora andarla a vedere. Dovrebbe essere a Genova.
Grazie mille..

Re: Ilver thesi 32

Inviato: 21 gen 2013, 23:01
da GARBU
Per adesso grazie mille a tutti!
vado avanti con la trattativa e vi faccio sapere!!!
Avete idea media del prezzo di mercato di questa barca?
Grazie ancora....

Re: Ilver thesi 32

Inviato: 22 gen 2013, 07:10
da coma66
GARBU ha scritto:Per adesso grazie mille a tutti!
vado avanti con la trattativa e vi faccio sapere!!!
Avete idea media del prezzo di mercato di questa barca?
Grazie ancora....

Non c'è un vero prezzo di mercato per questo tipo di barche perchè tutto dipende dal loro stato.
Sono barche bellissime, se sono ben tenute hanno un valore relativamente alto, se invece hanno bisogno di lavori di ripristino o di semplice manutenzione straordinaria, il prezzo cala.
Ilver, colombo, riva, e pochi altri, secondo me sono i veri top levelò della cantieristica italiana....... :smt023

Re: Ilver thesi 32

Inviato: 23 gen 2013, 17:14
da augusto
coma66 ha scritto:
GARBU ha scritto:Per adesso grazie mille a tutti!
vado avanti con la trattativa e vi faccio sapere!!!
Avete idea media del prezzo di mercato di questa barca?
Grazie ancora....

Non c'è un vero prezzo di mercato per questo tipo di barche perchè tutto dipende dal loro stato.
Sono barche bellissime, se sono ben tenute hanno un valore relativamente alto, se invece hanno bisogno di lavori di ripristino o di semplice manutenzione straordinaria, il prezzo cala.
Ilver, colombo, riva, e pochi altri, secondo me sono i veri top levelò della cantieristica italiana....... :smt023
colombooo? a sentire questo nome mi si riapre il cuore :smt055 :smt055
colombo a mare 1.jpg

Re: Ilver thesi 32

Inviato: 24 gen 2013, 21:46
da fastfreddy
Non conosco la barca (spero tu possa fare un buon acquisto) ma i complimenti te li faccio a prescindere, per ovvie ragioni :smt023

Re: Ilver thesi 32

Inviato: 24 gen 2013, 21:49
da coma66
Dovrebbe essere piu o meno così..... ;)