Pagina 1 di 8

Rada...come fare??

Inviato: 05 gen 2013, 23:00
da Marenostrum66
In qualche post del forum si è parlato di recente di rada....inteso come porto naturale per trascorrere la notte...
L'ho scoperta alcuni anni fa dopo che ho avuto la fortuna di poter acquistare il mio gommo barca cabinato. Il primo anno ho dormito sempre in porti, per dormire sonni tranquilli, per avere acqua dolce ed elettricità e per poter sbarcare alternando la giornata intera sull'acqua con un pò di terraferma.

Poi l'ultimo giorno della prima estate in tour con notti ai porti, ho "radato"....ed è stato amore! (anche se la prima volta ho dormito poco).
Le ultime estati le ho trascorse guardando ai porti come luoghi di confusione, tempo perso e rogne burocratiche ed economiche... e mi sono godute delle rade meravigliose.

Poichè sono anche un amante della buona cucina, ho cercato di coniugare rada a ristoranti: quando questi erano sulla spiaggia... ancoraggio - tenderino andata - cena - tenderino ritorno - e nanna a bordo.
Quando i ristoranti erano al porto... ancoraggio fuoriporto - tenderino - passeggiata e cena - tenderino ritorno - navigazione notturna fino alla rada pre-designata - ancoraggio e nanna.
O talvolta ho dormito fuori porto.
Qualche volta ho anche cenato in barca.

In ogni caso la fine era una notte in rada che, per farmi dormire sonni tranquilli, doveva avere una serie di caratteristiche. I punti per una buona rada, per la mia esperienza, li potrei sintetizzare così:
- scelta della rada (ampiezza, quadranti di ridosso e traversie, fondale, tipo di costa)
- affollamento della rada, distanze e luci di fonda
- scelta della distanza di ancoraggio dalla costa (affollamento, profondità, andamento della batimetrica)
- ancoraggio (ancora "giusta", giusto calumo e "rinforzo"). (talvolta ancoraggio di poppa)
- scelta sulla base della "magia della sveglia"

Ditemi la vostra esperienza... per aprire la discussione e mettere a fuoco tutte le sfaccettature della "rada sicura"

:smt039

Re: Rada...come fare??

Inviato: 05 gen 2013, 23:05
da Kraken
Hai detto quasi tutto tu,su un punto invece non mi sentirei tranquillo calare una seconda ancora di poppa,non ne capisco l'esigenza sia con buon tempo che a maggior ragione, con il cattivo tempo. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: Rada...come fare??

Inviato: 05 gen 2013, 23:22
da Marenostrum66
mi sono spiegato male... quando dico ancoraggio di poppa intendo SOLO di poppa e non di prua, ma SEMPRE alla ruota.
lo faccio quando tira un pò di vento: in quel caso, se non riesco ad ancorare vicino alla riva per ragioni varie (affollamento o fondo che degrada troppo dolcemente per cui alla ruota potrei trovarmi in troppa poca acqua se ruoto a 180°, le ondine sollevate dal vento, per quanto basse, sbatacchiando sul mascone, soprattutto sulla mia che ha due tunnel laterali a dritta e sinistra, creano quel continuo martellio che può disturbare il sonno.
Ancorando di poppa (manovra che faccio fissando una cima robusta alla catena dopo aver già filato il calumo giusto, filando altra catena in abbondanza per poi cazzare la cima sulla poppa facendo ruotare la barca con poppa al vento), le ondine non danno più fastidio dormendo con il mascone sottovento...

al riguardo, quando arrivo in rada in ora diurna, controllo anche che i miei "vicni" siano tutti alla ruota... ogni tanto si trova il furbo che ancora prua e poppa :smt017

:smt039

Re: Rada...come fare??

Inviato: 05 gen 2013, 23:26
da Isla
di solito noi si faceva filare una cima a terra, non si dava fastidio a nessuno, e eviti di svegliarti ogni 30 secondi per paura che spedi l'ancora al minimo movimento ;)

Re: Rada...come fare??

Inviato: 05 gen 2013, 23:39
da Marenostrum66
Isla ha scritto:di solito noi si faceva filare una cima a terra, non si dava fastidio a nessuno, e eviti di svegliarti ogni 30 secondi per paura che spedi l'ancora al minimo movimento ;)
e' una soluzione che da sicurezza... ma non sempre si può praticare con efficacia (pensa alla rada in una zona con spiaggia...). Può essere utile se c'è roccia e poco spazio con una ruota non sicura (esempio infilato in un psudocanale naturale...allora di cime anche due a terra per stare fermo e centrato..)

inoltre se ancori con vento dalla spiaggia dovrebbe tenerti quell'ancora a terra?!! e sei costratto all'ancoraggio anche a poppa/prua (a seconda di come hai orientato la barca) inibendo la ruota.

Credo che la certezza la debba dare un Ottimo ancoraggio. Io da alcuni anni suo due ancore appennellate: semplice e rapido, anzi, nel mio caso, l'unica soluzione visto che la pseudodanforth in dotazione (simile nella forma ma MOLTO diversa nell'efficacia dalla Danforth vera, che è una buona ancora) si è rivelata una vera schifezza.

In pratica la Danforth mi fa da PESO per far lavorare la bruce alla perfezione stando ben sdraiata, con una tenuta che sulla sabbia è ottima.

Se poi il vento comincia a soffiare di notte a 20 nodi... anche senl'ancora funziona, si "dorme" come i gatti... con un occhio sempre aperto e magari con il GPS e l'allarme ancora acceso!!!!

:smt039

Re: Rada...come fare??

Inviato: 05 gen 2013, 23:45
da Isla
certamente, ma abituato alla croazia, uno scoglio o un albero lo trovi sempre ;)

Re: Rada...come fare??

Inviato: 05 gen 2013, 23:45
da Openboat
Isla ha scritto:di solito noi si faceva filare una cima a terra, non si dava fastidio a nessuno, e eviti di svegliarti ogni 30 secondi per paura che spedi l'ancora al minimo movimento ;)
Ciao Gianni
In Istria e nel Quarnaro, in certe baie, e' consigliato filare l'ancora di prua e assicurare la poppa filando una cima a terra...Anche il portolano dell'Ammiragliato Inglese consiglia cio'... :smt102
Ecco un esempio:
Croazia.jpg

Re: Rada...come fare??

Inviato: 05 gen 2013, 23:53
da Kraken
Openboat ha scritto:
Isla ha scritto:di solito noi si faceva filare una cima a terra, non si dava fastidio a nessuno, e eviti di svegliarti ogni 30 secondi per paura che spedi l'ancora al minimo movimento ;)
Ciao Gianni
In Istria e nel Quarnaro, in certe baie, e' consigliato filare l'ancora di prua e assicurare la poppa filando una cima a terra...Anche il portolano dell'Ammiragliato Inglese consiglia cio'... :smt102
Ecco un esempio:
Croazia.jpg
Ma questa nella foto non è una rada è porto canale,mi sembra diverso,in un posto così devi ormeggiarti come se fossi in porto e lo trovo anche giusto con le barche alla ruota sarebbe il caos.Ben diverso è l'ormeggio in rada,a volte anche in spazio aperto,con solo il ridosso alle spalle. :smt039 :smt039 :smt039

Re: Rada...come fare??

Inviato: 05 gen 2013, 23:56
da Isla
il motivo che ci ha sempre obbligato a filare di poppa, e' che si dormiva sempre affiancati, rimanere alla ruota sarebbe stato un groviglio di ancore ;) come vedi addirittura due cime

Re: Rada...come fare??

Inviato: 06 gen 2013, 00:01
da Marenostrum66
a certo... in quelle condizioni capita anche al porto di Bastia, NE della Corsica. entrando nel porto, c'è una sorta di Antiporto dietro al molo di sopraflutto con ormeggi "liberi", dove semplicemente ancori a prua e fili una cima a poppa, come un classico ormeggio in banchina.

ma non la considero la classica rada... :smt055 ... è un pò una via di mezzo...
12036116.jpg

Re: Rada...come fare??

Inviato: 06 gen 2013, 00:03
da Marenostrum66
Nella rada classica è "obbligatoria" la ruota. e questo significa, in caso di atterraggio alla rada di notte, di valutare bene le distanze.... non tutti filono lo stesso calumo e a me fa sempre paura la "vicinanza"... talvolta ho preferito andare altrove....o rinunciare a stare vicino alla costa come avrei voluto...

Re: Rada...come fare??

Inviato: 06 gen 2013, 00:05
da Openboat
Augu' quello non e' un porto canale :smt018 E' la classica baia Croata dove per caso' c'e' anche un marina..tutto li'
Se uno ha la fortuna di arrivare quando c'e' posto allora puoi filare una cima a terra, caso contrario ti metti a centro baia e stai alla "ruota" senza filare nulla da poppa (ci mancherebbe).
Eccoti alcuni esempi:

Re: Rada...come fare??

Inviato: 06 gen 2013, 00:19
da Openboat
Ad esempio in questa foto la barca indicata dalla freccia gialla e' la mia,ed e' ovviamente alla "ruota" (osta quella sera eravamo moolto "allegri"),le frecce rosse indicano altri punti di ancoraggio dove filare una cima a terra la vedo come una cosa normalissima! :smt102

Re: Rada...come fare??

Inviato: 06 gen 2013, 00:22
da Isla
Marenostrum66 ha scritto:Nella rada classica è "obbligatoria" la ruota. e questo significa, in caso di atterraggio alla rada di notte, di valutare bene le distanze.... non tutti filono lo stesso calumo e a me fa sempre paura la "vicinanza"... talvolta ho preferito andare altrove....o rinunciare a stare vicino alla costa come avrei voluto...
mai atterrare la notte, io non lo farei mai, a meno che non sia tutta sabbia ;)

Re: Rada...come fare??

Inviato: 06 gen 2013, 00:26
da Isla
Openboat ha scritto:una cima a terra la vedo come una cosa normalissima! :smt102
quoto, aggiungo in alcuni casi e' d'obbligo, come ad esempio queste insenature , qui sei obbligato ad assicurarti anche di poppa