pilotina marepo
Inviato: 02 gen 2013, 21:46
Buonasera a tutti sono da poco iscritto e dopo aver letto molti interessanti post volevo chiedervi se qualcuno conosce la marca marepo?
grazie
grazie
Il social forum della nautica italiana | ASSOCIAZIONE PASSIONE NAUTICA
https://www.passionenautica.it/
Ciao Fabio,vedrai che qualcuno saprà dirti qualcosa in merito alla tua pilotina,intanto dicci qualcosa di te in "Presentazione nuovi arrivati" e benvenuto tra noifabiom87 ha scritto:Buonasera a tutti sono da poco iscritto e dopo aver letto molti interessanti post volevo chiedervi se qualcuno conosce la marca marepo?
grazie
Si da stabilità nelle virate e nella direzione ma la rallenta,per il fatto che soffra il mare o il lago formato e sbatte,ti basta ridurre la velocità.fabiom87 ha scritto:Grazie per la risposta ponevo questa domanda perche la mia pilotina ha bisogno di alcuni lavoretti e volevo cogliere l'occasione per sistermarla per bene però prima volevo informarmi sulla sua qualità in quanto in futuro mi sarebbe piaciuto portarla al mare. Quanto mi dite conferma la mia impressione che questo modello soffra mentre naviga con mare ( lagoo) formato: ma se mi dite che ne vedete molte in mare una certa sicurezza dovrebbe darla. Qui sotto metto un'altra foto dove si vede una piccola deriva ( lunga 2 metri e alta 25 cm): un conoscente mi ha detto che questa 'deriva' c'è solo su pochi modelli di pilotine e che contribuisce molto a dare stabilità alla barca: è vero?
fabiom87 ha scritto:Grazie per la risposta ponevo questa domanda perche la mia pilotina ha bisogno di alcuni lavoretti e volevo cogliere l'occasione per sistermarla per bene però prima volevo informarmi sulla sua qualità in quanto in futuro mi sarebbe piaciuto portarla al mare. Quanto mi dite conferma la mia impressione che questo modello soffra mentre naviga con mare ( lagoo) formato: ma se mi dite che ne vedete molte in mare una certa sicurezza dovrebbe darla. Qui sotto metto un'altra foto dove si vede una piccola deriva ( lunga 2 metri e alta 25 cm): un conoscente mi ha detto che questa 'deriva' c'è solo su pochi modelli di pilotine e che contribuisce molto a dare stabilità alla barca: è vero?
Dipende se l'osmosi è presente solo in qualche punto o se riguarda tutta la carena, a fare tutto si può fare ed anche quì dipende da molti fattori,tempo a disposizione,se fai i lavori tu o se devi affidarli e prima di tutto dal budget che vorresti spendere e da quello che sarà invece il totale.fabiom87 ha scritto:ok grazie per le risposte allora secondo voi ne vale la pena sistermarla per bene? la barca ha l'osmosi e poi volevo modificarla per renderla più comoda: ad esempio volevo mettere il serbatoio sotto il pagliolo per liberare il gavone posteriore e altre cose di questo tipo....