...avete visto Jeanneau in 11,98 m che è riuscita a fare ....?!.......azz è piu spaziosa di alcuni 50 piedi ed è anche in linea d'asse ....che occupa molto molto spazio a bordo....
io discuto sempre sulle rifiniture 'industriali' di questo marchio ma devo ammettere che sfornano modelli con dietro una progettazione hai massimi livelli .....questa mi piace!...
Re: Voyager 42 (jeanneau)
Inviato: 21 dic 2012, 12:29
da bebo
certo che per essere un 42 sembra molto piu grande, mi piace molto l'ampia superfice vetrata, ti giri a 360° ed hai tutta la barca sott'okkio il che in fase di ormeggio non guasta.
Re: Voyager 42 (jeanneau)
Inviato: 21 dic 2012, 12:36
da Marenostrum66
L'avevo notato...e mi piace, anche se non risponde ai miei desiderata... ma indubbiamente un buon lavoro ed a un prezzo "accettabile"...
Re: R: Voyager 42 (jeanneau)
Inviato: 21 dic 2012, 13:37
da Skacco
Bellissima!! Ma scusa quale sarebbe il prezzo accettabile?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Re: Voyager 42 (jeanneau)
Inviato: 21 dic 2012, 13:41
da gio72
...........bella........ma resta un miraggio!!!............ciao
Re: Voyager 42 (jeanneau)
Inviato: 21 dic 2012, 13:48
da Ser Magellano
ultimamente la francesina mi sta seducendo,,vedi anche il leader 8 9 10 ,,belle barche..
Re: R: Voyager 42 (jeanneau)
Inviato: 21 dic 2012, 17:17
da Marenostrum66
Skacco ha scritto:Bellissima!! Ma scusa quale sarebbe il prezzo accettabile?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
.... è quello relativo alla categoria... non alle mie tasche ..
Re: Voyager 42 (jeanneau)
Inviato: 21 dic 2012, 19:24
da coma66
Ma è un rendering......
Vorrei vederla dal vivo e provarla......che dire, la tendenza degli yacht moderni va in quella direzione, grandi sovrastrutture. grandi vetrate.....credo che con il mosso e con il vento siano un pò poco afficienti......Ma è una mia impressione....
Re: Voyager 42 (jeanneau)
Inviato: 21 dic 2012, 20:56
da marcoevo
coma66 ha scritto:Ma è un rendering......
Vorrei vederla dal vivo e provarla......che dire, la tendenza degli yacht moderni va in quella direzione, grandi sovrastrutture. grandi vetrate.....credo che con il mosso e con il vento siano un pò poco afficienti......Ma è una mia impressione....
La sovrastruttura di questa barca è come quella di un classico fly ..sembra ben più grande perchè ha il parabrezza rovescio....che è superbo per visibilità senza riflessi ....sicuramente prenderà vento e rollerà come un fly
Comunque a livello di carena sotto la prua ha una forma strana...un'attimo che la posto...l
Re: Voyager 42 (jeanneau)
Inviato: 21 dic 2012, 20:57
da marcoevo
Avviso di servizio: il titolo del 3D è errato si chiama voyage 42...se potete correggerlo e cancellare questo post....grazie!
Re: Voyager 42 (jeanneau)
Inviato: 21 dic 2012, 20:59
da marcoevo
ImageUploadedByTapatalk1356119977.408455.jpg
Re: Voyager 42 (jeanneau)
Inviato: 21 dic 2012, 21:05
da coma66
Vedendo la foto statica della carena, ho seri dubbi che navighi come nel rendering-.....Vedremo
Re: Voyager 42 (jeanneau)
Inviato: 21 dic 2012, 21:07
da marcoevo
coma66 ha scritto:Vedendo la foto statica della carena, ho seri dubbi che navighi come nel rendering-.....Vedremo