Pagina 1 di 1

Cantieri siciliani

Inviato: 10 dic 2005, 19:28
da matias
Prendendo spunto da un altro 3ad ...
matias ha scritto:
Airon ha scritto:
Il cantiere è buono...rispetto a qualche altro...della mia zona.
Airon, in base a quello che dici, si capisce che conosci abbastanza bene i cantieri della tua zona ...
a me risultano Coverline, Saver, Marinello e Nadir (Eolo) ...
come possessore di una Coverline Cabin 580, mi interessa sapere la tua opinione su Coverline e Saver ... ma ... sincera e non da rivista nautica :smt023
e considerata la diffusione che ormai questi cantieri stanno avendo su tutto il territorio nazionale, penso, oltre che interessare a me, di fare anche cosa gradita a + di qualcuno ...
molto spesso vengono presi in considerazione per via del loro rapporto qualit?† prezzo "favorevole" ... ma è proprio cosÏ favorevole?
O dietro a un prezzo vantaggioso si può nascondere qualche insidia ?

Inviato: 10 dic 2005, 20:26
da Vinicius
Tra i cantieri siciliani conoscete BF? F?† motoscafi (non troppo ben rifiniti) anche di grandi dimensioni...

Inviato: 10 dic 2005, 20:32
da matias
Airon, constato nelle tue parole, quanto da me riscontrato prima e dopo la scelta del mio ultimo acquisto ...
concordo su tutti i punti ... daltra parte nessuno regala niente ... e come dicevano una volta ... come spendi mangi ...
anche se, come anche tu sottolineavi, in alcuni casi ... si spende molto e si mangia male ...
Riguardo a Saver e Eolo invece?
A genova mi ha molto colpito l'eolo 650, una via di mezzo tra un cruiser e un open ...

Inviato: 10 dic 2005, 22:46
da matias
Forse non stiamo parlando della stessa cosa ...
intanto non penso sia walkaround ...
a parte la carena che mi sembra abbastanza marina (mi sembra identica a quella coverline malaga 610/670)
mi piace la tuga a filo di murata ...
guardala

Inviato: 11 dic 2005, 12:04
da Regal
Per quanto riguarda le Ranieri devo ammettere anche io che in quella categoria sono forse le migliori, magari possono non piacere, ma in termini di costruzione e carena specialmente, danno la birra alla Sessa e ad altri marchi blasonati come ridere..........

Inviato: 11 dic 2005, 13:32
da matias
capofra ha scritto:Scusate ma non si era chiesto di Marinello?
...
E poi Marinello non è un cantiere partenopeo o sbaglio.
...
Quello era un altro 3ad :smt023

Inviato: 11 dic 2005, 14:48
da Vinicius
Airon ha scritto: ...3/D, era riferito a i Cantieri siciliani......e non ai cantieri Calabresi.
Vero, anche se in Sicilia "Ranieri" è diffusa come pochi altri...

Inviato: 11 dic 2005, 15:16
da intrepido
matias, un mio caro amico ha comprato una coverline nel 2004, esattamente la tim 720 con yamaha da 130 cv FB.
ti dir?? la verit‡†: le fiiture lasciano un p?? a desiderare (ti parla il possessore di una barca RIO che, come finiture, non sono un granchè), ma la qualit?† generale dell' imbarcazione è molto valida.
La carena mi è risultata morbida sul mosso e col 130 cv raggiunge i 35 nodi; ottima, direi :smt023

Sono i dettagli che non vanno gi‡?, come, ad esempio, il legno messo esternamente con le viti in acciaio inox a vista, gli scricchiolii in cabina (la mia rio, pur non essendo eccellente nelle finiture, non scricchiola), la cuscineria un p?? approssimativa.

cmq, giudizio positivo.

a proposito, chi conoce AICON? che sapete dirmi?

Inviato: 11 dic 2005, 15:38
da matias
Airon ha scritto: Immagine
Scusate l'OT

Airon,
quanto vuoi per quei due sedili? ... :smt044
azz... mi piacciono ...
stavo pensando di mettere una panca biposto ... x quella originale mamma Cov mi ha chiesto 900,00 :smt054 ... alla faccia dei prezzi bassi ...
ma se trovo due sedili cosÏ è meglio.

Puoi farmi sapere quanto chiedono? :smt023

Inviato: 11 dic 2005, 16:40
da intrepido
riccardo, parla, sputa da quella bocca tutto ci?? che sai; non fare l'avaraccio :-D :-D :-D

dicci tutto ci?? che sai degli AICON

p.s: a proposito, a me piace il brodo col dado star :smt044 :smt044 :smt044

Inviato: 11 dic 2005, 20:00
da Michele
ringrazio anticipatamente chi mi dar?† un consiglio onesto sulla marinello fisherman 17 considerando sempre il prezzo, senza fare paragoni con imbarcazioni che costano 3/4 mila euro in più
ciao

Inviato: 11 dic 2005, 20:27
da Simbor
Io non ne ho mai provata una, le ho solo viste dal concessionario....
A vederle staticamente, sembrano buone....
Ovvio che se poi stai a guardare il pelo nell'uovo, troverai tante piccole pecche, come in tutte le cose, ma che poi vanno sempre a gusti: c'è chi magari preferisce le bitte in un modo, c'è chi preferisce il tientibene nell'altro, etc etc....De gustibus....

A mio modestissimo parere, resto sempre dell'idea che il rapporto qualit?†-prezzo è buono....