Pagina 1 di 2

valutazione barca: Islamorada 21 / 115cv

Inviato: 13 ott 2007, 09:48
da Isla
chi e' in grado di dare una giusta valutazione a una islamorada 21 con mercury 115 4t del 2002?accessori a parte,logicamente.
assieme a un amico ne stiamo valutando una,e' interessato all'acquisto,il venditore chiede 25.000 trattabili,a mio avviso 20.000 21.000 massimo, che dite? :smt017

Re: valutazione barca

Inviato: 13 ott 2007, 10:27
da Regal
Se è messa bene come scafo e interni, io starei su 18'000-20'000. Massimo.
Calcola che viene vautata un 2002 allestita di gps, vhf, e altro e con motore da 175 cavalli 23/25'000.

Re: valutazione barca

Inviato: 13 ott 2007, 10:48
da Isla
esiste on line il modo di vedere queste valutazioni? anche separate,esempio solo il motore che valore puoi' avere?

Re: valutazione barca

Inviato: 13 ott 2007, 11:07
da alexcacciafotosub
Il mercury 115 4t su una rivista del 2005 era valutato 7400. Questo motore mi sembra non sia più commercializzato in quanto sono subentrati i monoblocchi derivati dai veradini. Le riviste non lo riportano più e parlano solo di Mercury/Mariner 115 4t New(alias derivato da veradino).Se consideriamo che mediamente si svalutano di 600/700€ l'anno devi togliere circa 1200€. Per una valutazione 2007 quindi siamo intorno ai 6000/6200 €.

Se trovi il libercolo dell'ucina dove sono riportate le valutazioni di barche e motori, la svalutazione è di un 20% maggiore.....5000/5500€ !!!

L'Islamorada era valutata nel 2005 circa 12500€ facendo lo stesso discorso del motore togliamo 1200€ e siamo a 11300€+ 6200€= 17500€

Ciao
Alex

Re: valutazione barca

Inviato: 13 ott 2007, 12:24
da Cicciogommone
Isla ma come e' messa la barca? questo mi sembra fondamentale, magari e' del 2002 ma ha toccato l'acqua solamente 2 volte. ti chiedo questo perche' un amico ha venduto uno scafo di 3 anni prendendo 5000 euri in piu' del suo reale valore...ma il tutto avevo visto 4/5 volte il lago e il motore aveva 30 ore :ciao

Re: valutazione barca

Inviato: 13 ott 2007, 12:27
da lux
alexcacciafotosub ha scritto: Se trovi il libercolo dell'ucina dove sono riportate le valutazioni di barche e motori, la svalutazione è di un 20% maggiore.....5000/5500€ !!!
Non sapevo dell'esistenza di un libercolo dell'Ucina con le valutazioni dell'usato!!!
Se è come dici, sarà di certo simile al famoso Eurotax delle auto, strumento malefico nelle mani dei venditori di auto quando ti devono ritirare un usato, svalutandolo in maniera incredibile :muro :diavolo

Re: valutazione barca

Inviato: 13 ott 2007, 13:43
da Regal
A me risulta esserci anche l'eurotax per la nautica.

Re: valutazione barca

Inviato: 13 ott 2007, 15:49
da Isla
Nico ha scritto:A me risulta esserci anche l'eurotax per la nautica.
confermo!
in ogni caso il tutto gira attorno alla carena,occorre verificare se e' di tipo gia' modificato o no!se e' di tipo vecchio,asta la vista!

Re: valutazione barca

Inviato: 13 ott 2007, 16:28
da Regal
Isla ha scritto:
Nico ha scritto:A me risulta esserci anche l'eurotax per la nautica.
confermo!
in ogni caso il tutto gira attorno alla carena,occorre verificare se e' di tipo gia' modificato o no!se e' di tipo vecchio,asta la vista!
Tanto quello lo scopri con il numero di serie. ;)

Re: valutazione barca

Inviato: 13 ott 2007, 18:21
da Simbor
Nico ha scritto:A me risulta esserci anche l'eurotax per la nautica.
Confermo pure io...
e ce l'avevo pure in giro da qualche parte, anche se era forse del 2005 :(

Re: valutazione barca

Inviato: 14 ott 2007, 08:02
da Isla
Nico ha scritto:[
Tanto quello lo scopri con il numero di serie. ;)
se ti hanno cambiato la carena ,come hanno fatto con la mia,il numero rimane quello,quindi occorre visionarla ,ma la cosa e' emplice. ;)

Re: valutazione barca

Inviato: 21 ott 2007, 12:18
da Isla
siamo andati avedere la barca,a parte che era veramente pietosa,sporca,tutto incasinato buttato la' alla rinfusa,appena arrivati,la prima cosa che ho fatto e' guardare la carena,e diciamo pure che la ns visita si e' conclusa dopo 5 minuti,in quanto in carena abbiamo trovato queste belle sorprese!!
addirittura l'acqua salata usciva all'estreno,e una volta aperto il vano serbatoio,abbiamo trovato anche un longherone rotto,peccato che non abbiamo fatto una foto!!
il proprietario e' rimasto incredulo,e mi sa' che questa notte non ha dormito bene!!

la prima sebra una bella botta,ed e' in corrispondenza dle longherone rotto,mentre le altre crepe ,forse sono una conseguenza dovuta alla mancanza del longherone!

Re: valutazione barca

Inviato: 21 ott 2007, 13:09
da Simbor
PAZZESCOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!

:smt009 :smt009 :smt009 :smt009 :smt009


Ora mi chiedo: com'è possibile che il proprietario non si sia accorto di nulla ????????? :smt017 :smt017
Oppure non "voleva" accorgersi di nulla :smt018 :smt018 :smt018

Fatto sta che queste Islamorade sono davvero malconce....
A quanto pare non è difficile trovarne di difettose.
E' un peccato che un cantiere come Sessa, non faccia di tutto per arginare il problema e cercare di richiamare tutte le barche incriminate per un controllo ed eventuali modifiche...
Cosa aspettano, che qualcuno ci lasci la pelle ?????? :muro :muro :muro :muro

Un costruttore SERIO, come minimo, farebbe di tutto per richiamare e verificare i suoi prodotti passibili di difetto, pur di non perderci la "faccia"..... ma a quanto pare non è così..... :muro

Re: valutazione barca

Inviato: 21 ott 2007, 14:08
da alexcacciafotosub
Isla ha scritto:siamo andati avedere la barca,a parte che era veramente pietosa,sporca,tutto incasinato buttato la' alla rinfusa,appena arrivati,la prima cosa che ho fatto e' guardare la carena,e diciamo pure che la ns visita si e' conclusa dopo 5 minuti,in quanto in carena abbiamo trovato queste belle sorprese!!
addirittura l'acqua salata usciva all'estreno,e una volta aperto il vano serbatoio,abbiamo trovato anche un longherone rotto,peccato che non abbiamo fatto una foto!!
il proprietario e' rimasto incredulo,e mi sa' che questa notte non ha dormito bene!!

la prima sebra una bella botta,ed e' in corrispondenza dle longherone rotto,mentre le altre crepe ,forse sono una conseguenza dovuta alla mancanza del longherone!

Sembra come se gli avessero fatto esplodere un petardo....da non crederci!!

Ciao
Alex

Re: valutazione barca

Inviato: 21 ott 2007, 16:17
da matias
Simbor ha scritto: ...
E' un peccato che un cantiere come Sessa, non faccia di tutto per arginare il problema e cercare di richiamare tutte le barche incriminate per un controllo ed eventuali modifiche...
Cosa aspettano, che qualcuno ci lasci la pelle ?????? :muro :muro :muro :muro

Un costruttore SERIO, come minimo, farebbe di tutto per richiamare e verificare i suoi prodotti passibili di difetto, pur di non perderci la "faccia"..... ma a quanto pare non è così..... :muro

Le hanno tolte dalla produzione ...
a Geneva non ce n'era nessuna esposta e nemmeno sul loro sito ve ne è + traccia ...

ma credo sia stata + una scelta commerciale che altro ...