Pagina 3 di 5

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 29 ott 2009, 15:07
da Terence
Ciao Pol, domani tanto vado dalla mia barca e devo vedere anche il titolare quindi gli chiedo come stiamo messi a posti.... e semmai poi Vi parlate direttamente ok???

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 29 ott 2009, 16:28
da polmark1
gentilissimo! grazie terence! non sai quanto è brutto abitare lontani dal mare!!!non c'è bisogno di un idraulico in quella zona che mi trasferisco!!! ;) ;) ;)

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 30 ott 2009, 18:11
da Terence
ehehe ragazzi ho lanciato il sasso ma aveva gente... martedi torno e ne parliamo con calma....

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 30 ott 2009, 18:23
da polmark1
aspeto con ansia!!! :inchino

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 03 nov 2009, 08:42
da polmark1
....aspetto novità da la spezia... :smt039 :smt039

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 04 nov 2009, 11:11
da Terence
Ciao Pol,
nulla la situazione è questa:
praticamente ora stanno tirando su molte barche e sta aspettando che i clienti riconfermino x la stagione 2010.
Fino a sett non aveva posti da 8/8.5mt xrò se si libera qualcosa.....
X il consiglio che posso darti è di prenderti una mezza giornata e farti un giretto nelle varie darsene a sp o altrove magra, lerici.... così magari di persona gli lasci il numero e confermi la tua disponibilità se si libera un posto.
Poi sai come sono i gestori dei rimessaggi quando chiedi un posto vogliono dirti tutti che sono pieni poi lo corteggi un po e il posto salta fuori..... di solito fanno così vero?
se hai bisogno mandami la tua mail così ti indirizzo e poi ti gestisci tu direttamente la cosa.... :smt023

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 07 nov 2009, 13:06
da polmark1
terence, grazie, ho chianato e mi ha detto che mi tiene in considerazione...ma per un 6 metri che prezzo!mamma mia!

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 08 nov 2009, 18:25
da ventodiprua
Buonasera a tutti....sono sul Magra da ormai 8 anni.
I prezzi salgono ormai di anno in anno crisi o non crisi e siamo tra i 350 / 400 per le darsene molto a monte dove ci vuole mezz'ora per arrivare al mare ) e i 450 / 500 euro al mt. ...i darsenieri hanno ormai fatto cartello e se ne sbattono se stai o te ne vai tanto c'è qualcuno sempre pronto a prendere il tuo posto....
A quelle cifre bisogna aggiundìgere un sacco di altri soldi a vario titolo...alaggio e varo,taccatura ,pulizia carena,pitturazione carena,copertura invernale.
I servizi invece non sono ancora "standardizzati" quindi ci possono essere differenze anche notevoli ma io credo sia solo questione di tempo....
Imperativo avere la assicurazione Corpi perche' le fiumate sono frequenti ( l'anno scorso e anno 2000....) e nessuna darsena ti copre....
Se qualcuno vuole altre delucidazioni mi mandi un PM che gli rispondo...ciao a tutti...

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 09 nov 2009, 10:48
da Lupo
A me il Magra non dispiace così tanto, i prezzi vanno decrescendo dalla foce a monte, ho scelto una darsena molto a monte per due motivi: 1) il costo, ciò che risparmio lo brucio più volentieri in gasolio, 2) la mezz'oretta per uscire non mi pesa, esco con i motori riscaldati a dovere e quando rientro girano in acqua se non dolce ... quasi dolce.
Al tramonto il panorama della vegetazione rigogliosa e il fiume tranquillo sono una vista decisamente più gratificante dei container di SP, la qualità e i servizi delle darsene a monte lasciano molto a desiderare, ma tanto non ci vivo, arrivo e mollo gli ormeggi, torno ... ormeggio e me ne vado, i servizi essenziali (acqua e corrente) ci sono e ciò mi basta.
Al rientro nessuno ti porge le cime e la trappa, ma con un po di allenamento non è un problema.

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 09 nov 2009, 10:53
da Lupo
Aggiungo che non è vero che ci siano liste d'attesa lunghe, lo fanno credere, ma non è vero.
Quest'anno tantissime barche sono rimaste a terra e l'anno prossimo se ne prevedono di più, gli operatori sono abbastanza preoccupati, ci sono un'infinità di barche in vendita, stanno stracciando i prezzi e non riescono a venderle ... sono tutte barche che rimarranno a terra, hanno anche il problema di molti che non pagano ... credo che fra poco standeranno il tappeto rosso a chi chiede un posto.

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 09 nov 2009, 12:06
da Openboat
Lupo ha scritto:Aggiungo che non è vero che ci siano liste d'attesa lunghe, lo fanno credere, ma non è vero.
Quest'anno tantissime barche sono rimaste a terra e l'anno prossimo se ne prevedono di più, gli operatori sono abbastanza preoccupati, ci sono un'infinità di barche in vendita, stanno stracciando i prezzi e non riescono a venderle ... sono tutte barche che rimarranno a terra, hanno anche il problema di molti che non pagano ... credo che fra poco standeranno il tappeto rosso a chi chiede un posto.
Quotone :smt023
Lupetto! e' un po' che non ti fai sentire....come va' la tua barca???
Quello che tu sostieni si sta avverando un po' dappertutto.....Mai ho goduto come in questo momento,sulle disgrazie altrui :cool: :cool:
Nel senso della Bandi Bassotti(gestori di ormeggi),e di tutti quei "Maramao" che acquistavano la barca,piu' per allargare la bocca che per navigarci!!
Certo e' tutto un boomerang....ma io ci sono gia' passato,ne' sono uscito con qualche penna in meno,ma mi stanno ricrescendo :sarc :sarc :sarc
Per loro invece comincia adesso....vedi,questa strana crisi ha un andamento "Armonico Sinusoidale" :sarc :sarc :sarc :sarc e sara' un toccasana per noi....
Sono convinto di cio' che dico!
:smt039

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 10 nov 2009, 08:06
da polmark1
Io ho telefonato a quel "boat park" che aveva segnalato jollyred all'inizio della discussione e mi hanno chiesto 300 €/mt invece a quello dentro Sp che segnalava Terence 2600 annui. Io all'inizio avevo aparto la discussione non perchè mi interessasse il magra, ma perchè mi interessava la zona lerici e tutto quel golfo e le 5 terre, ma mi state scoraggiando, gia per arrivare a sp sarebbero 230 km ogni domenica, se in più ci sono sti problemi...Ma parlando in cifre...uscire da una zona "alta" del fiume richiede tempo per la lontananza dalla foce o per dei limiit? E da li ad arrivare a Lerici per esempio quante miglia sono?

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 10 nov 2009, 08:37
da Lupo
Da dove sono io (molto a monte) alla foce 1,8 mg. a 5 nodi max. (circa 20 min.), dalla foce a Lerici circa 5-6 mg.

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 10 nov 2009, 11:12
da mimmus
ciao, sono mimmus, da poco iscritto al forum

io la barc la tengo sul fiume magra, presso la darsena river, che è attigua all'omonimo campeggio.

la mia barca è lunga 10 metri, larga 3,6, ed il rimessaggio mi costa 300 € metro/anno più iva. in questo costo non è compreso l'alaggio, che costa 150€.
il posto è carino, e tenendo la barca lì hai diritto all'utilizzo delle strutture del campeggio (piscine, bagni, ristorazione, ricorso a bungalow (pagandone l'utilizzo) per amici che magari vengono a trovarti. So che un paio di barche stanno lasciando la darsena, perchè la piena dello scorso anno ha c reato problemi al fondale per cui uscire ed entrare quest'anno era difficile, ma io l'ho sempre fatto e non ho avuto problemi.

quest'anno si sono attrazzati comprando un escvatore ed una chiatta, quindi promettono risultati interessanti. ti può interessare? i riferimenti per chiedere sono Giorgio, cellulare 335.7081139.

puoi chiamare e dire che mi conosci, Mimmo del Rio 1000 fly. lui è un pò un casinista, ma è gentile. non so se hanno posto, ma credo sia probabile.

La darsena è piuttosto in alto, rispetto al mare, di fronte ad una delle darsene più note del fiume, che si chiama marina 3B. Nacigando in dislocamento (ovviamente) impieghi circa 10/15 minuti per arrivare al mare.

fammi sapere se ti interess qualche info in più.

Ciaooo

Mimmus

Re: Esperienze in zona fiume magra

Inviato: 10 nov 2009, 12:30
da Lupo
Ciao Mimmus,

già l'anno scorso avevo valutato anch'io la possibilità di spostarmi al River, (ho lì anche un'altro amico) per gli indubbi vantaggi delle strutture del campeggio, ma mi ha frenato la preoccupazione per il fondale, con il LA penso siano problemi.