OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
- alegaddi
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 28 feb 2010, 21:00
- Dove Navighiamo: ponza
- Località: roma
OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
Ciao a tutti , la settimana scorsa ho acquistato un tender davvero particolare, Geniuss open 250, grazie ad un brevetto di questa azienda il tender dispone di un meccanismo che abbatte lo specchio di poppa scorre in avanti e colloca il motore fuoribordo all'interno del gommone.
Grazie a questa soluzione posso dotare il gommone di un 8 cv yamaha 2 tempi e finalmente planare anche con 2 bambini a bordo...
Premetto che prima avevo un tender axm 2,40 con 6 cv 2 tempi.
La collocazione e' all'interno del garage del mio Absolute 45 ,quindi con vincoli precisi di spazio.
La mia domanda e' questa, visto che il tender misura 2,49 metri non ha nessuna omologazione ,ne targhetta con la potenza max del motore ,numero persone etc, secondo voi se mi fermano potrei avere problemi?
Il costruttore mi ha inviato una scheda tecnica ma non so se sara' sufficiente in caso di controllo, in particolare mi preoccupa la copertura assicurativa del motore fuoribordo, in quanto 8 cv per un tender così' piccolo non sono pochi .
Cosa ne pensate?
Grazie a questa soluzione posso dotare il gommone di un 8 cv yamaha 2 tempi e finalmente planare anche con 2 bambini a bordo...
Premetto che prima avevo un tender axm 2,40 con 6 cv 2 tempi.
La collocazione e' all'interno del garage del mio Absolute 45 ,quindi con vincoli precisi di spazio.
La mia domanda e' questa, visto che il tender misura 2,49 metri non ha nessuna omologazione ,ne targhetta con la potenza max del motore ,numero persone etc, secondo voi se mi fermano potrei avere problemi?
Il costruttore mi ha inviato una scheda tecnica ma non so se sara' sufficiente in caso di controllo, in particolare mi preoccupa la copertura assicurativa del motore fuoribordo, in quanto 8 cv per un tender così' piccolo non sono pochi .
Cosa ne pensate?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
In tutti i casi,credo che il numero massimo dei passeggeri che il tender puo' ospitare e' di 2 persone. 

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
Non dovresti avere nessun problema........Considera sempre però che il motore deve essere assicurato!
Una persona che consoco io, ha messo un 40 hp su un gommone di 3 metri come il tuo.....
Una persona che consoco io, ha messo un 40 hp su un gommone di 3 metri come il tuo.....
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
Credo che la targhetta se gliela richiedi espressamente te la da ..
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
Io credo. .forse sbaglio.. .che la targhetta dovrebbe essere obligatoria. ..per i prodotti in commercio all’interno dell’unione europea. ...così io ho inteso la normativa. ..by
- alegaddi
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 28 feb 2010, 21:00
- Dove Navighiamo: ponza
- Località: roma
Re: OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
c''e una direttiva dee che obbliga il produttore ad omologare solo le unita' da 2,5 metri a 24 metri.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
Questo non lo so'.......alegaddi ha scritto:c''e una direttiva dee che obbliga il produttore ad omologare solo le unita' da 2,5 metri a 24 metri.
So' per certo che il mio Arimar 250 ha la targhetta di omologazione, un'altro mio amico ha un tender da mt 2,2 e anch'esso ha la targhetta con descritto i dati tecnici principali:lunghezza,portata persone ecc.
La mia e' simile a questa: Ma anche di piu' piccoli: Non hai nemmeno questa targhetta??

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- alegaddi
- Appassionato
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 28 feb 2010, 21:00
- Dove Navighiamo: ponza
- Località: roma
Re: OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
Scusate intendevo dire ,direttiva cee, infatti e' quello che avrei voluto ma il costruttore mi ha spiegato che visti i costi di omologazione e vista la non obbligatorietà' sotto i 250 cm , il tender non e' omologato perché' non serve....Openboat ha scritto:Questo non lo so'.......alegaddi ha scritto:c''e una direttiva dee che obbliga il produttore ad omologare solo le unita' da 2,5 metri a 24 metri.
So' per certo che il mio Arimar 250 ha la targhetta di omologazione, un'altro mio amico ha un tender da mt 2,2 e anch'esso ha la targhetta con descritto i dati tecnici principali:lunghezza,portata persone ecc.
La mia e' simile a questa: Ma anche di piu' piccoli: Non hai nemmeno questa targhetta??
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
Infatti non serve e non è abbligatorio......In mancanza di questa si considera una persona ogni metro di lunghezza....
Homosapiensnonurinatinventum
- panumbe
- Nuovo Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12 set 2018, 20:10
- Dove Navighiamo: alto adriatico chioggia
Re: OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
posso dire la mia.... ho un tender di un azienda romagnola.. con sistema di abbattimento del motore... lunghezza 240...non ha nessuna etichetta applicata nemmeno il mio... ha tre anni
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
Certo sotto i 250 cm non è obbligatoria marcatura CE... Anche io mi sono fatto fare un tender su misura aermarine Carena in alluminio poppa abbattibile, ci ho piazzato un bel 9.9/20 suzuki... un missile!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
IMHO (a mio modesto parere)
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM


Non so se la normativa obbliga, ma il mio 185 che ha tre anni, ha le targhette, e vi é indicato la potenza massima del motore installabile e il numero di persone trasportabili,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
Mi pare infatti anche dalle foto che alleghi che non vi sia marcatura CE, sono cose diverse con regimi giuridici diversi
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
IMHO (a mio modesto parere)
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
Lo penso anch'io


per quanto concerne i controlli in mare non saprei

Michele
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: OMOLOGAZIONE TENDER 249 CM
l'assicurazione assicura il motore... Non il tender...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot