Premetto che sulla mia FW è montata una cucina ad alcool a 1 fuoco


Ringrazio anticipatamente tutti gli esperti in materia


RiccardoLT ha scritto:Due anni fa avevo anche io un fornello a gas portatile di quelli da 10 euro, aveva però l'inconveniente di non essere in acciaio inox, così ho dovuto optare per il Camping Gaz, in acciaio inox e materiale plastico, pagandolo ovviamente una cinquantina di euro.
A questo punto consiglio anche quello ad accensione piezoelettrica con il sensore di sicurezza contro le fughe di gas.
Quoto il discorso "fornello ad alcool", che può andar bene per fare un caffè o riscaldare la minestra. Per fare la pasta all'amatriciana ci vuole il gas...
credo di aver capito chi sei,oltretutto se non sbaglio ci hai fatto fare un giro panoramico della tua barca prima ancora che prendessi la mia dallo stesso cantiere.Ondanomala ha scritto:guarda....credo che la mia barca sia di fronte alla tua (se la tua è già in acqua - come mi è parso di capire in altro 3d - dal fauser, in questo momento hai su un telo verde sul tendalino).Ciò premesso: sul mio 258 ho un fornello a 2 fuochi a gas: MAI USATO, e si che noi ci passiamo due giorni tutti i week end da maggio fino a settembre - ferie escluse. Cuciniamo di tutto dalla pasta asciutta alle lasagne al latte della colazione, le verdure al vapore, riscaldiamo il pollo arrosto o allo spiedo che comperiamo al supermercato di sesto calende o a castelletto. Per tutto ciò noi usiamo il forno a microonde, anche per far bollire la pasta perchè conta poco il modo con cui fai bollire l'acqua l'importante è che bollisca poi che l'energia sia fornita dal fuoco o dalle microonde la pasta non lo sa,e ti assicuro che viene ottima. L'unico guaio è che funziona solo se sei in cantiere con la 220, se sei fuori ti devi accontentare di piati freddi o insalate di riso o di pasta o salumi/frutta/verdura vari
Per il caffè c'è una caffettiera della bialetti (al costo di 30 euro) che è elettrica e funziona a 12 volts per cui la puoi usare anche mentre sei in giro per il lago.
Se ti servono lezioni di cucina al microonde te le faccio usando il codice a bandierine dal pontile di fronte al tuo.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
io aggiungereicoma66 ha scritto:Un piccolo fornello a gas due fuochi, cambiare il riduttore regolatore e relativo tubo in gomma ogni anno, oltre a chiudere sempre la bombola quando non in uso, è la soluzione migliore....secondo me...
Gugu ha scritto:io aggiungereicoma66 ha scritto:Un piccolo fornello a gas due fuochi, cambiare il riduttore regolatore e relativo tubo in gomma ogni anno, oltre a chiudere sempre la bombola quando non in uso, è la soluzione migliore....secondo me...
-bombola in vano esterno isolato dal resto da altri locali ma con aerazione
-tubo del gas in guaina apposita (come per impianti civili)
-termocoppia su fornelli a gas
-possibilmente rilevatore di gas