Consigli per acquistare una barca

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Simbor

Re: Come scelgo la mia prima barca?

Messaggio da Simbor »

Il mio scritto non voleva "scoraggiarti", bensì solo metterti davanti una "cruda" realtà ;)

C'è molta gente che con degli 8mt fa crociere e traversate, anche con dei monomotore, ma sinceramente dopo la prima volta che resti in panne anche solo fuori dal porto, capisci davvero l'importanza della bi-motorizzazione....
Anche se è un discorso che non avrà mai fine, è palese che + mt di carena hai a disposizione, meglio navighi e + ti permette di spostarti anche con mare formato...
30/40mg in giornata le copri tranquillamente anche con un open classico e di questa tipologia d'uscita se ne fanno a go-go...ma sempre con un occhio attento alle previsioni meteo e solo se il mare lo permette....
Visto che, da quel che ho capito, fai subacquea come me, sai già anche meglio di un semplice diportista che col mare non si scherza mai :smt023

Secondo me, tra un paio di mesi scarsi, puoi cominciare a vedere se trovi qualche buon usato in giro....
Spesso si fanno buoni affari, come molto spesso si prendono parecchie "cantonate" :muro

PS: esatto....in Croazia ci arrivi stando praticamente sempre entro le 12mg (o quasi, visto che c'è un tratto che sfora di qualche centinaio di mt) ...
baolian

Re: Come scelgo la mia prima barca?

Messaggio da baolian »

Simbor ha scritto: Secondo me, tra un paio di mesi scarsi, puoi cominciare a vedere se trovi qualche buon usato in giro....
Spesso si fanno buoni affari, come molto spesso si prendono parecchie "cantonate" :muro
Sto cominciando a documentarmi sulle varie barche (in attesa del salone di Genova), ma ho qualche problema sui "Riviera"!
Ho visto che esiste il cantiere Riviera Boats, il cantiere Riviera Marine, ho scoperto che il Riviera 24 invece è della Saver (giusto per fare più confusione :muro ), poi trovo questo:
http://www.fourmarine.it/schede/riviera/245.htm

Sulla carta mi piace molto, ma l'unico riferimento che ho trovato su tutta l'internet mondiale al "riviera 245" è quella pagina lì! :smt017 :smt017 :smt017
Cos'è un pezzo unico? :-?
Avatar utente
onlytender
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 12 giu 2007, 14:04
Imbarcazione posseduta: Cranchi
Dove Navighiamo: Costiera Amalfitana
Località: Napoli

Re: Come scelgo la mia prima barca?

Messaggio da onlytender »

Incredibile! Quella è una Manò Marine 24.50! Il cantiere è a 5 km da casa mia!
Nico
baolian

Re: Come scelgo la mia prima barca?

Messaggio da baolian »

Grazie!
Il Manò marine 24,50 è una delle "altre" barche che stavo prendendo in considerazione (anche perchè in zona l'unico concessionario che c'è rappresenta proprio questo marchio), a questo punto il numero delle barche in lizza si riduce.

Di questa cosa mi potete dire?
http://www.-----Link esterno non consentito-----.it/nuovo_scheda.php?id_nuovo=72 :help :bow
baolian

Re: Come scelgo la mia prima barca?

Messaggio da baolian »

Nessuno conosce questo modello? :(

Sulla carta è il mio modello ideale: due motori, piccolo ma con grandi riserve di acqua e carburante, addirittura 4 batterie!
Esteticamente non mi sembra bellissimo, ma a me interessa solo la funzionalità.

Il mio dubbio principale è sulla durata/affidabilità: non ho bisogno di una barca di pregio che mantenga il valore nel tempo, visto che ho intenzione di tenerla a lungo, però è importante non ritrovarmi con una barca dove ogni 10 giorni si rompe qualcosa o, peggio ancora, che dopo pochi anni sia praticamente da buttare.
Nessuno ha avuto esperienza almeno di questo cantiere?

Altro dubbio: nel caso fosse possibile sfruttare il leasing nautico con iva al 12% dovrei immatricolare la barca. E' solo una questione burocratica oppure l'immatricolazione comporta obblighi od oneri particolari tali da sconsigliarla?
lux

Re: Come scelgo la mia prima barca?

Messaggio da lux »

Il cantiere Seacode non l'ho mai sentito, ma penso che si tratti della nuova denominazione del cantiere Coverline. Infatti, quella mi sembra la Coverline 830.
Non conosco la barca, ma da quello che so Coverline dovrebbe essere paragonabile a Manò Marine ed a Saver.

Per quanto riguarda il discorso immatricolazione, giustamente diventa obbligatoria se intendi fare un leasing. Prima di tutto, però, devi vedere qual'è la lunghezza di omologazione della barca, perchè il leasing inizia a diventare conveniente oltre i 7,50mt (in quanto paghi l'iva al 12%).
I possibili svantaggi di immatricolare la barca sono i costi dell'immatricolazione/nomina armatore (ovviamente a tuo carico), che su barche dal costo contenuto incidono abbastanza, più formalità burocratiche in caso di futura vendita che potrebbero scoraggiare qualche acquirente (con un natante basta invece una stretta di mano), ed il fatto (sempre che interessi) che il possesso della barca risulta da tutte le parti. :)
baolian

Re: Come scelgo la mia prima barca?

Messaggio da baolian »

lux ha scritto:Il cantiere Seacode non l'ho mai sentito, ma penso che si tratti della nuova denominazione del cantiere Coverline. Infatti, quella mi sembra la Coverline 830.
:smt023
lux ha scritto:Non conosco la barca, ma da quello che so Coverline dovrebbe essere paragonabile a Manò Marine ed a Saver.
Il che è un bene od un male? :smt017
Per me la nautica a motore è un mondo del tutto nuovo e non ho la percezione della qualità dei diversi cantieri. :oops:
Per paragone automobilistico, è come se non avessi la più pallida idea della differenza tra Lamborghini e Tata.
Mantenendo il parallelo: non sto cercando nè Ferrari, nè BMW ma una onestissima Renault (ne ho avuta una per quasi 10 anni e 200.000km e non ho mai dovuto cambiare neanche una lampadina!).
lux ha scritto: Per quanto riguarda il discorso immatricolazione, giustamente diventa obbligatoria se intendi fare un leasing. Prima di tutto, però, devi vedere qual'è la lunghezza di omologazione della barca, perchè il leasing inizia a diventare conveniente oltre i 7,50mt (in quanto paghi l'iva al 12%).
I possibili svantaggi di immatricolare la barca sono i costi dell'immatricolazione/nomina armatore (ovviamente a tuo carico), che su barche dal costo contenuto incidono abbastanza, più formalità burocratiche in caso di futura vendita che potrebbero scoraggiare qualche acquirente (con un natante basta invece una stretta di mano), ed il fatto (sempre che interessi) che il possesso della barca risulta da tutte le parti. :)
Se non ho capito male i costi dell'immatricolazione sarebbero di poche centinaia d'euro, per cui ci sarebbe comunque un risparmio di oltre €5000 (ammesso che la lunghezza di omologazione sia di almeno 7,51mt).
Per le future vendite non sarebbe un problema, visto che ho intenzione di tenerla molto a lungo.
Per il fatto che il possesso risulta non sarebbe un problema visto che la mia dichiarazione è in ordine :smt083 :smt083 :smt083

Se non ci sono oltri oneri penso che considererò il leasing per il futuro acquisto.

Altra cosa: l'offerta del link mi sembra completa; a parte i parabordi ed il tendalino mi sembra non manchi nulla, oppure ci sono altre cose fondamentali da acquistare che farebbero levitare il prezzo?
lux

Re: Come scelgo la mia prima barca?

Messaggio da lux »

Visto che scrivi che sei alla tua prima barca, innanzi tutto ti consiglio di guardarti le cose con calma e pazienza per poterti fare un'idea più precisa. Su internet ti puoi già fare un'idea di massima, ma è necessario poi vedere le cose di persona e "toccare con mano" i vari modelli, per cui a ottobre prenditi un bel giorno libero e passalo interamente al Salone di Genova: lì potrai vedere e confrontare tutti i modelli che ti possono interessare.
Puoi provare a confrontare i Coverline, Saver e Manò che, da quello che mi risulta (da quello che ho potuto leggere, visto che non ne ho mai possedute), sono di media qualità. Puoi anche provare a guardarti qualche barca americana su quelle misure: sono qualitativamente fatte bene, sono molto più accessoriate ed ora grazie al cambio favorevole hanno dei prezzi interessanti.

Vedendo il link che hai messo, la barca sembra abbastanza accessoriata. Poi dipende sempre dall'uso che ne fai, ma penso che il caricabatterie ed i flaps ci vogliano, così come il gps ed il vhf, e la capottina che non vedo tra gli optional.

:smt039
baolian

Re: Come scelgo la mia prima barca?

Messaggio da baolian »

Ovviamente l'acquisto è subordinato al "toccare con mano" a Genova (mi sono già preso tre giorni liberi ;) ). Ma invece che girovagare a caso, vorrei fare (principalmente) una visita mirata a modelli già individuati.

Barche americane le ho viste e mi sono anche piaciute, ma ho notato che su quella grandezza sono tutte monomotore, e dovendo utilizzare la barca in mare preferirei avere questa sicurezza in più.

L'830 del link: a parte la cappottina, c'è tutto, quello che ai menzionato, quindi non dovrebbero esserci ulteriori spese, giusto? :)
Lorelay

Re: Come scelgo la mia prima barca?

Messaggio da Lorelay »

Scusate una domanda, ma il salpa ancora c'è??? :smt017 :smt017
baolian

Re: Come scelgo la mia prima barca?

Messaggio da baolian »

Lorelay ha scritto:Scusate una domanda, ma il salpa ancora c'è??? :smt017 :smt017
http://www.salpa.com/

...se era questo che intendevi. :smt017




EDIT: :muro :muro :muro
Ok! Mi ci è voluto un po' ma ci sono arrivato! :oops: :oops: :oops:
Sarà l'ora! :smt015

Comunque queste sono le dotazioni di serie:
Bitte, scaletta, corrimano in acciaio inox, timoneria, quadro elettrico, parabrezza, luci di via, passo d'uomo, porta scorrevole, bussola, tromba, impianto elettrico a 4 batterie, elettrovalvola, mobile cucina con lavello fornello e frigo, stacca batterie, verricello elettrico con ancora e catena, impianto carburante 400 lt, impianto idrico lt 140 con doccia interna ed esterna, cuscino prendisole di prora, Roll-bar, casse marine, cabina letto con doppio oblò apribile, piede tavolo, contamiglia, WC marino elettrico, maceratore con serbatoio acque nere 50 lt., plancetta di poppa, 2° lavello esterno.
Lorelay

Re: Come scelgo la mia prima barca?

Messaggio da Lorelay »

Direi che è molto acessoriata :smt023 :smt023
Seafire

Re: Come scelgo la mia prima barca?

Messaggio da Seafire »

Guarda se ti puo' interessare la mia, la trovi nella sezione mercatino.
Per i tuoi usi secondo me sarebbe il top... in croazia ci e' gia' stata una valanga di volte (cosi' conosce gia' la strada :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ) e per le tremiti ci dovevo andare lo scorso anno, ma poi la moglie e' rimasta incinta ed e' saltato il giro :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi :cryi
Ciao
A.
Avatar utente
onlytender
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 12 giu 2007, 14:04
Imbarcazione posseduta: Cranchi
Dove Navighiamo: Costiera Amalfitana
Località: Napoli

Re: Consigli per gli acquisti...

Messaggio da onlytender »

Ragazzi ho visto questa bella barchetta:
http://www.italmar.it/it-IT/prodotti-dtl.asp?IDBarca=13
Al salone di Genova voglio studiarmela bene perchè credo sia una alternativa al Saver 690 cabin.

Pareri?
Nico
Gigimas

Consiglio...grazie !!

Messaggio da Gigimas »

Salve,

sono un neo appassionato di nautica e in procinto di prendere la
patente entro le 12 miglia.
Mi piacciono le barche a motore ma non avendo nessuna esperienza e
considerando il fatto che il badget sarà intorno ai 70/80 mila euri,
stavo pensando ovviamente all'usato tra:
BAVARIA 29
FIART 28
SEA RAY 260

Chi mi può dare qualche consiglio...il più affidabile...magari altri
modelli ?
Grazie,
Gigi.
Rispondi